Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hardouvelis: se dichiarare il fallimento in 10 anni faremo i bulgari in Bulgaria

09/05/12 - 16:24


Solo pianificatore finanziario non può essere cambiato e i nostri impegni per riforme strutturali ", ha detto il consigliere del primo ministro SKY e professore presso l'Università Economica del Pireo, Gikas Hardouvelis, e vede la possibilità di negoziare i termini del programma economico.
Hardouvelis, attaccato coloro che sostengono il paese in bancarotta, dicendo che se si esegue questa operazione di "10 anni faremo i bulgari in Bulgaria."

Va ricordato che prima che le due 24 ore Hardouvelis, in un'intervista con CNBC, è ottimista che il governo dello Stato sarà formato in Grecia.
Secondo Mr. Hardouvelis, Greci PASOK e Nuova Democrazia punito, ma il risultato non lascia alcun dubbio che la volontà di voler rimanere nella zona euro.

Il consulente del sig. Papamemos sottolineato che i greci non sono soddisfatti del modo in cui il capo ha gestito la crisi nel paese. Infatti, alla domanda se il signor Papademos potesse riprendere il primo ministro del paese, ha stimato che non avrebbe esitato a farlo una seconda volta.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Cerco di spiegarmi meglio. Volevo dire che il differenziale BTP/Bund a me sembra dipendere quasi esclusivamente dalla variazione del prezzo del btp e molto poco dalla variazione del prezzo del Bund. In altre parole la gente non vende il BTP per comprare il Bund la cui oscillazione è sempre molto contenuta sia in salita che in discesa. Ad esempio anche oggi abbiamo -1.14 per il btp contro un +0.2 del bund.

Il fbund non può salire all'infinito, già oggi i tassi reali tedeschi sul decennale sono negativi, non vedo come possano ingolosire investitori extra ue che si ritroverebbero investimenti in valuta in fase di precaria evoluzione con il premio di tassi risibili. Il derivato, chiaramente, riflette ed influenza a sua volta l'andamento del tds di riferimento...
Come controbilanciamento del rischio può funzionare per qualche pesce europeo in difficoltà (o talmente solido da parcheggiare la liquidità, anche se in questo caso si possono preferire i parcheggi Bce) o i fondi pensione e analoghi, ma più di tanto non c'è spazio di salita...
 
Schaeuble, non possiamo costringere Grecia nell'euro

di: ANSA Pubblicato il 09 maggio 2012| Ora 16:43


Stampa Invia Commenta (0)

Se Atene vuole uscire non si puo' forzare decisione
(ANSA) - FRANCOFORTE, 9 MAG - ''Se la Grecia decide di uscire dall'euro, non possiamo costringerla''. A dirlo e' il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble. ''Saranno loro - dice Schaeuble - a decidere se restare o no''.
 
Son d'accordo.
Il BTP è molto più debole e volatile.

Non è che il BTP perde perchè la gente acquista il Bund o viceversa, il flusso di investimenti al bund (o al BTP) può arrivare da altre posizioni che non necessariamente escono dal BTP.

Infatti. Però poi a sentire gli ordinari mezzi d'informazione ci viene sempre detto quando aumenta lo spread che la gente ha preferito il porto sicuro del Bund al Btp. Disinformazone o altro?
Altra cosa avete notato che quando la borsa di Londra è chiusa si registrano quasi sempre rialzi importanti sia sull'azionario che sull'obbligazionario dei cosiddetti periferici dell'UE? Non è che c'è una sorta di guerra finanziaria tra la City e l'UE?
Poi una cosa che anche non mi è chiara: quando uno stato, ad esempio l'Italia, vende i suoi Btp quello che poi accade da quel momento in poi al titolo fino alla scadenza non interessa allo stato nel senso che se durante la sua vita il prezzo scende non è vero che lo stato su quel titolo pagherà più interessi anzi potrebbbe anche convenirgli acquistarlo prima della scadenza! Giusto?
 
Schaeuble, non possiamo costringere Grecia nell'euro

di: ANSA Pubblicato il 09 maggio 2012| Ora 16:43




Se Atene vuole uscire non si puo' forzare decisione
(ANSA) - FRANCOFORTE, 9 MAG - ''Se la Grecia decide di uscire dall'euro, non possiamo costringerla''. A dirlo e' il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble. ''Saranno loro - dice Schaeuble - a decidere se restare o no''.

Risposta corretta di Schaeuble.
Non esiste una normativa che consenta l'espulsione di un paese che aderisce all'Eurozona.
Non si può però impedire (manu militare?) ad un paese di uscire dall'Eurozona in totale libertà.
 
Non è proprio così.
Samaras ha tenuto una posizione di comodo sino a quando l'implosione interna del Pasok glielo ha permesso.
Messo alle corde dalla real-politik non ha potuto far a meno di consentire all'unica soluzione possibile: finanziamento in cambio di riforme.

In quanto ai due partiti (corrotti) sono l'espressione della società greca e dei suoi elettori.

Certamente ogni cosa puo´essere denominata o definita con parole piu´o meno "politically correct" , per suonare come piu´giusta o piu´accettabile, se non inevitabile.
L´elettore greco , corrotto finche`si vuole come i suoi politicanti di sistema, non l´ha proprio capita cosi´, a quanto pare.
Perche´da due anni in qua ha cominciato ad accorgersene eccome, non a parole ma nella sua vita.
E qualche ragione , francamente, ce l´ha.
 
efsf non pagherà tranche 5.2 mld

scusa, dove l'hai letto???

-----------------------------------------------
EU: Greece to receive 5.2 bln euros in aid loans on Thursday



euronotes_390_1502.jpg
dot_clear.gif
Greece will receive a 5.2-billion-euro tranche of bailout loans as anticipated on Thursday, despite rising uncertainty over the country's political future, the European Commission said.
"The payout will take place because it has already been approved,» Amadeu Altafaj, spokesman for European Union economy commissioner Olli Rehn, told AFP by telephone on Wednesday.
Athens was also warned by Luxembourg on future loans as Foreign Minister Jean Asselborn said that money would not be forthcoming unless Greece installed a stable government.
"We have to say to the Greek people right now that the situation is serious, that no European Union country will be able to release even a portion of the 130 billion euros for the Greeks, if there is no functioning government that respects the rules and manages the disbursed money,» he said in Brussels.
A spokesman for another eurozone country said: «It's clear people are very worried about what is happening in Athens."
Eurozone finance ministers are due to meet on Monday in Brussels.
The leader of the Greek radical left-wing Syriza party charged with forming a government, Alexis Tsipras, planned to write Wednesday to the highly indebted nation's overseas lenders that Athens would renege on its austerity commitments.
In Athens, Gikas Hardouvelis, economic advisor to outgoing Prime Minister Lucas Papademos, warned that Greece's future was up in the air after voters in Sunday elections deserted the mainstream parties which have endorsed tough EU and International Monetary Fund bailout conditions.
"If we say no to everything, we leave the eurozone,» Hardouvelis said. Greece is due to repay on May 15 around 450 million euros of bonds that holders refused to write down under a restructuring of private debt.
Athens is also scheduled to return [some 3.3 billion euros to the European Central Bank by May 18.
[AFP]


ekathimerini.com | EU: Greece to receive 5.2 bln euros in aid loans on Thursday
 
Infatti. Però poi a sentire gli ordinari mezzi d'informazione ci viene sempre detto quando aumenta lo spread che la gente ha preferito il porto sicuro del Bund al Btp. Disinformazone o altro?
Altra cosa avete notato che quando la borsa di Londra è chiusa si registrano quasi sempre rialzi importanti sia sull'azionario che sull'obbligazionario dei cosiddetti periferici dell'UE? Non è che c'è una sorta di guerra finanziaria tra la City e l'UE?
Poi una cosa che anche non mi è chiara: quando uno stato, ad esempio l'Italia, vende i suoi Btp quello che poi accade da quel momento in poi al titolo fino alla scadenza non interessa allo stato nel senso che se durante la sua vita il prezzo scende non è vero che lo stato su quel titolo pagherà più interessi anzi potrebbbe anche convenirgli acquistarlo prima della scadenza! Giusto?

Avesse le disponibilità per farlo... ma in quel caso, ovviamente, non quoterebbero, i suoi titoli, come i btp italiani in questa fase (o degli altri periferici)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto