Zio Patri
Forumer attivo
In teoria è così.
In pratica il potere dell'acquirente non è così forte.
La quotazione è data da molteplici fattori sia economici, che finanziari che politici.
Ad esempio la Gran Bretagna ha un deficit/PIL pari a quello greco ma non soffre delle stesse problematiche. Gli USA hanno un debito enorme ma hanno in mano la canna del fucile...
Posso capire lo strapotere degli USA, ma perchè mai non si parli del debito sovrano della Gran Bretagna e nessuno tocchi la sua tripla A proprio non mi torna.