Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In teoria è così.
In pratica il potere dell'acquirente non è così forte.
La quotazione è data da molteplici fattori sia economici, che finanziari che politici.
Ad esempio la Gran Bretagna ha un deficit/PIL pari a quello greco ma non soffre delle stesse problematiche. Gli USA hanno un debito enorme ma hanno in mano la canna del fucile...

Posso capire lo strapotere degli USA, ma perchè mai non si parli del debito sovrano della Gran Bretagna e nessuno tocchi la sua tripla A proprio non mi torna.
 
ciao Gaudente,
puoi esprimere il concetto in un modo diverso?
grazie
Semplicemente, e' da coyoni basare le proprie scelte di investimento sulle dichiarazioni di politici e burocrati, che sono professionisti della menzogna , arrivati dove sono arrivati proprio grazie ad essa e strapagati proprio in funzione della loro faccia di bronzo capace di negare il disastro fino a 5 minuti prima che si verifichi.
 
Ultima modifica:
Semplicemente, e' da coyoni basare le prorprie scelte di investimento sulle dichiarazioni di politici e burocrati, che sono professionisti della menzogna , arrivati dove sono arrivati proprio grazie ad essa e strapagati proprio in funzione della loro faccia di bronzo capace di negare il disastro fino a 5 minuti prima che si verifichi.

Stiamo parlando della Grecia o dell'Italia? :lol:
 
ciao gaudente, grazie ai tuoi primi post in questo 3d sono rimasto fuori dai bond greci risparmiandomi un pesante loss, spero di leggerti piu' spesso nel forum in questo momento molto difficile, se poi tornasse a scrivere anche imarc ,sarebbe molto meglio per tutti grazie ancora
eh, purtroppo pare ci sia stato un certo cambiamento di gestione....:rolleyes:.... ma non disperare, puoi sempre seguire Cat XL e Capt.Allock, vedrai come ti faranno arricchire coi perpetual :-o
 
Samaras: Mr. Tsipras che mi chiedeva di accettare l'uscita della Grecia dall'euro

Pubblicato: Mercoledì, 9 Maggio 2012

Ultimo aggiornamento: 2012/09/05 20:49

Solo per il web





Nessun effetto, come previsto, si è concluso l'incontro tra il presidente del ND con la testa di SYRIZA, nel mandato esplorativo dato il signor Alexis Tsipras, che però non è riuscito a formare un governo.

Tsipras mi chiede di accettare l'uscita della Grecia dall'euro e la bancarotta del paese, ha ribadito il signor Samaras.


(Ta Nea)
 
Perchè a Londra c'è la "City" ...

...eh non lo volevo dire...ma lo sospettavo...come dire che la storia del mondo è sempre la stessa...e che i fondamentali in economia contano fino a un certo punto...se poi nella City fanno il trading ad alta frequenza e ti fanno andare i prezzi dei titoli dove vogliono loro ciucciando denaro anche ai nostri " grandi " gruppi bancari che usando i soldi dei risparmiatori credono di fare guadagni sui mercati finanziari utilizzando arco e frecce mentre nella City hanno i mitra automatici si arriva alla morale della favola: le nostre banche perdono soldi e non investono sul territorio e nella City s'ingrassano...dopodichè forse non è del tutto sbagliato a queste condizioni evitare di stampare altri euro per foraggiare le banche se poi questi euro finiscono nella City e dintorni. Si può anche pensare di fare una politica keinesiana a patto che le banche facciano le banche commerciali e non quelle d'affari!
 
Ultima modifica:
...eh non lo volevo dire...ma lo sospettavo...come dire che la storia del mondo è sempre la stessa...e che i fondamentali in economia contano fino a un certo punto...se poi nella City fanno il trading ad alta frequenza e ti fanno andare i prezzi dei titoli dove vogliono loro ciucciando denaro anche ai nostri " grandi " gruppi bancari che usando i soldi dei risparmiatori credono di fare guadagni sui mercati finanziari utilizzando arco e frecce mentre nella City hanno i mitra automatici si arriva alla morale della favola: le nostre banche perdono soldi e non investono sul territorio e nella City s'ingrassano...dopodichè forse non è del tutto sbagliato a queste condizioni evitare di stampare altri euro per foraggiare le banche se poi questi euro finiscono nella City e dintorni. Si può anche pensare di fare una politica keinesiana a patto che le banche facciano le banche commerciali e non quelle d'affari!

Guarda solo come son messe le banche inglesi ... son tutte fallite.
Ma sembra passato in secondo piano.
Solo che lì stampano ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto