Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"Drammatico deterioramento" della situazione

Anche rischiare una possibile via d'uscita dal colpo di stato l'euro vede Cohn-Bendit

Pubblicato il: Giovedi 10 May, 2012



Collasso della scena politica in Grecia leggere il risultato elettorale Domenica eurodeputato Daniel Cohn-Bendit, sostenendo che in caso di uscita dalla zona euro il livello di vita peggiorerebbe drammaticamente e rischierebbe un colpo di stato.

"Abbiamo bisogno di dare un messaggio di speranza" dall'Europa, ha detto il MP. "Se i Greci lasciato solo, c'è il rischio di colpo di stato", ha detto in un'intervista Monde francese.

In caso di cambio in valuta locale, ha sostenuto, "Il declino del tenore di vita sarà ancora più drammatica. Nessuno sa come il Paese lavorerà con il nuovo DR. "

Per quanto riguarda gli sforzi per formare governi di coalizione, Mr. Cohn Bendit ha stimato che dovremmo trovare "una via d'uscita dalla porta", che porterà attraverso i contatti europei con i partiti della sinistra, tra cui il più radicale.

In questo modo, le forze di sinistra capirà che dobbiamo onorare gli impegni assunti, consentendo alla Grecia di diventare la moneta comune.

(Ta Nea)
 
...la Grecia esce dall'euro? Non saprei però ho sentito Monti spingere affinchè Albania e Turchia entrino nell'euro! Queste due nazioni stanno messe meglio o peggio della Grecia?
 
"Drammatico deterioramento" della situazione

Anche rischiare una possibile via d'uscita dal colpo di stato l'euro vede Cohn-Bendit

Pubblicato il: Giovedi 10 May, 2012



Collasso della scena politica in Grecia leggere il risultato elettorale Domenica eurodeputato Daniel Cohn-Bendit, sostenendo che in caso di uscita dalla zona euro il livello di vita peggiorerebbe drammaticamente e rischierebbe un colpo di stato.

"Abbiamo bisogno di dare un messaggio di speranza" dall'Europa, ha detto il MP. "Se i Greci lasciato solo, c'è il rischio di colpo di stato", ha detto in un'intervista Monde francese.

In caso di cambio in valuta locale, ha sostenuto, "Il declino del tenore di vita sarà ancora più drammatica. Nessuno sa come il Paese lavorerà con il nuovo DR. "

Per quanto riguarda gli sforzi per formare governi di coalizione, Mr. Cohn Bendit ha stimato che dovremmo trovare "una via d'uscita dalla porta", che porterà attraverso i contatti europei con i partiti della sinistra, tra cui il più radicale.

In questo modo, le forze di sinistra capirà che dobbiamo onorare gli impegni assunti, consentendo alla Grecia di diventare la moneta comune.

(Ta Nea)

Tommy ciao! :)
Lo slanciato Venizelos già questa sera potrebbe dare il responso o più probabile venerdi sera a borse chiuse?
 
Speriamo non si vada a nuove elezioni...

Grecia: sondaggio, ora Syriza e' il primo partito
ultimo aggiornamento: 10 maggio, ore 21:04

Atene, 10 mag. (Adnkronos/Dpa) - Se si votasse di nuovo oggi in Grecia, Syriza sarebbe il primo partito del paese. E' quanto emerge dal primo sondaggio realizzato dopo il voto dalla televisione privata Alpha, secondo il quale la coalizione di sinistra radicale che alle elezioni di domenica scorsa ha ottenuto un sorprendente terzo posto con il 16,8 con una campagna tutta incentrata sul rifiuto dell'accordo con la Ue, ora e' al 23,8%. Mentre i due partiti maggiori continuano ad arretrare, con la Nuova Democrazia - che e' arrivata prima con il 19% - al 17,4% e i socialisti del Pasok al 10,8%.
 
Grecia: spiraglio su nuovo governo nazionale pro-euro

Dopo incontro fra Venizelos e leader di sinistra Kuvelis (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 mag - Si apre uno spiraglio per la Grecia sul terreno politico con un "primo passo" in vista della formazione di un governo favorevole al mantenimento del paese nella zona dell'euro, ma suscettibile di rinegoziare la rotta indicata dai suoi creditori. Quattro giorni dopo lo choc delle elezioni legislative che hanno sortito una camera senza maggioranza e dominata dall'opposizione al piano di rigore imposto dall'Europa, l'ex ministro socialista Evangelos Venizelos, ha assunto l'impegno di formare un governo di "unita' nazionale" pro-Europa. Dopo quattro giorni di impasse "abbiamo fatto un primo passo", ha affermato Venizelos dopo un incontro con Fotis Kuvelis, il capo del piccolo partito di sinistra, Dimar. Insistendo sul mantenimento del paese nella zona euro, i due responsabili politici si sarebbero accordati sulla necessita' di rivedere le prescrizioni del memorandum, il documento dettato ai paesi dall'Ue e dal Fmi per obbligarli a ridurre il debito. I 19 deputati di Kuvelis permetterebbero al Pasok (41 seggi) e alla Nuova democrazia (108 deputati), alleati in una nuova formazione di governo, di disporre di una maggioranza assoluta in seno ai 300 parlamentari.

Tmm-Y-
 
per me la Grecia esce dall'Euro.

verra' considerato un esperimento come fu il fallimento lehman .

E i minibonds ??? Scontano gia' questa ipotesi ???

sarebbe la prima volta che un paese democratico azzera il suo debito
 
per me la Grecia esce dall'Euro.

verra' considerato un esperimento come fu il fallimento lehman .

E i minibonds ??? Scontano gia' questa ipotesi ???

sarebbe la prima volta che un paese democratico azzera il suo debito

I minibonds scontano di sicuro questa ipotesi ... una quotazione di 16 non è certo sinonimo di solidità...
Fino a pochi mesi fa ci si sarebbe aspettato un recovery almeno a 30/40 oggi non c'è limite di previsione negativa, se non lo zero assoluto (da cui togliere le spese per commissioni di gestione pratiche delle banche :rolleyes: )

Cmq a dirla tutta non credo che nd pasok e chiunque speri di rimanere in UE consegnino il paese nelle mani di forze estremiste senza provare a fare qualche cosa...
Spero che Venizelos metta d'accordo chi vuole rimanere in Europa e che riesca a fare un governo
 
Speriamo non si vada a nuove elezioni...

Grecia: sondaggio, ora Syriza e' il primo partito
ultimo aggiornamento: 10 maggio, ore 21:04

Atene, 10 mag. (Adnkronos/Dpa) - Se si votasse di nuovo oggi in Grecia, Syriza sarebbe il primo partito del paese. E' quanto emerge dal primo sondaggio realizzato dopo il voto dalla televisione privata Alpha, secondo il quale la coalizione di sinistra radicale che alle elezioni di domenica scorsa ha ottenuto un sorprendente terzo posto con il 16,8 con una campagna tutta incentrata sul rifiuto dell'accordo con la Ue, ora e' al 23,8%. Mentre i due partiti maggiori continuano ad arretrare, con la Nuova Democrazia - che e' arrivata prima con il 19% - al 17,4% e i socialisti del Pasok al 10,8%.

Questi sondaggi spronano Pasok e ND nel cercare una soluzione percorribile.
La "rivincita" dei tempi supplementari un'altra volta ...
 
Ultima occasione per la formazione del governo

Crack per la cooperazione

Reportage GEORGE CHR. Papachristos

Pubblicato: Venerdì 11 maggio 2012





L'incontro dei leader politici sotto il presidente della Repubblica, che a quanto pare terrà Lunedi mattina, di cui in realtà essi sperano di formare un governo ed evitare repliche. Allo stesso tempo aumenta la pressione dai suoi partner europei, alla ricerca di formazione di un governo, persino minacciando di abbandonare l'euro.

L'unica cosa buona è che ieri è emerso po 'di luce nel corso della riunione sono stati il ​​presidente del PASOK Evangelos Venizelos e il presidente di Sinistra Democratica Kouvelis Fotis nel mandato esplorativo ora gestisce il signor Venizelos.

Accanto ad un forte background voleva avere sforzi di mediazione in tutte le direzioni per rimuovere la reazione tra le parti e cercare convergenze per essere efficace per formare un governo. Mr. Kouvelis ha proposto la formazione di "governo di scopo speciale" per due anni, fino al 2014, coinvolgendo le prime tre parti (ND, PASOK SYRIZA) e il suo partito, e per preservare il paese nella zona euro e avvio dei negoziati sul progressivo disimpegno del memorandum.


"Vicino alla nostra proposta", ha valutato la proposta di Kouvelis Papandreou Ev. Venizelos, ma SYRIZA, lo stesso ragionamento, si propone che una variante della proposta PASOK per il "governo di unità nazionale" respinta. In effetti ha parlato di'' un chiaro spostamento "Mr. Kouvelis rispetto al giorno prima posizione per formare un governo di sinistra.


In precedenza, tuttavia, in una lettera al capo dell'Unione europea, il capo della SYRIZA Alexis Tsipras si era mosso dal suo posto per la rimozione tempestiva della nota facendo riferimento alla "revisione" del suo quadro strategico.


L'atteggiamento negativo nei confronti della proposta Kouvelis SYRIZA, che, tuttavia, ha espresso alcuni cicli commento e non ufficialmente causato la reazione di Sinistra Democratica, che ha reso chiaro che non parteciperà ad un programma di governo senza la partecipazione di SYRIZA.
Con questi dati sembrano chiudere al momento e un po 'prematuramente aperto una finestra per formare un carattere universale del governo sarebbe andato il paese dal caos dell'anarchia.


Un altro ostacolo al buon esito della riunione il presidente a formare un governo di cooperazione è il rifiuto apparente Tsipras Mr. partecipare a una riunione a cui partecipiamo, e il capo della Golden Dawn Michaloliakos N.. Dal punto di vista della Presidenza divenne chiaro per quanto riguarda la composizione della riunione che il presidente seguirà come previsto dalla Costituzione del paese, è così e di invitare il leader della Golden Dawn.

(Ta Nea)
 
Tsipras Alexis: "sì" per l'euro, "no" all'austerità

Parlando con i media stranieri, ha descritto la spesa catastrofica della Grecia da parte dell'UE


PUBBLICAZIONE: entro il 9 '



Pronto a tutto pur di mantenere la Grecia nell'Eurozona, anche se il memorandum considera non valido, ha detto il capo di SYRIZA Alexis Tsipras in un'intervista al network televisivo statunitense CNBC.

Tsipras descrive come "disastrosa" per uscire il paese dalla zona euro e si dichiara disposto a negoziare con la troika di rimanere il paese verso l'euro.
"Sono completamente in disaccordo con ciò che chiamiamo cuore del memorandum. Maggiore semplicità ci farà Paese del Terzo Mondo all'interno dell'Unione europea ", ha detto.

"Il futuro dell'Europa e del mondo non è la semplicità brutale", dice Alexis Tsipras.

La CNBC consultare anche i più recenti sondaggi SYRIZA vuole essere prima potenza in caso di elezioni ripetute. Inoltre, un riferimento alla lettera inviata dal capo a Bruxelles, che chiede una revisione dei termini del memorandum.

Nella stessa lunghezza d'onda un'intervista movimento Alexis Tsipras e la Associated Press. Il capo della SYRIZA sottolinea che l'uscita della Grecia dall'euro avrebbe distrutto il paese e l'Europa, ma insiste sul fatto che le misure di austerità deve essere fermato.

Ha detto che l'insistenza sulle politiche di austerità ulteriori porterà alla dissoluzione dell'euro, e ha sottolineato che se si smette di aiuti economici per l'Europa metterebbe in pericolo la coesione sociale di tutto il continente.

(To Vima)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto