Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2 (10 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tommy271

Forumer storico
tommy ciao ti seguo sempre secondo me' pensandoci bene non vogliono rimanere nell'euro oggi appena sentito la notizia ho venduto na decina di titoli al meglio quest'anno i greci vanno in recessione a -6 non si puo' piu' risollevare e' finita per loro anche il turismo ho sentito che e' in calo abbiamo cavalcato questa battaglia da piu' di 3 anni sei sempre stato corretto ed unico sempre sul pezzo meglio dei migliori giornali pero' adesso e' ora di chiudere per me' ciao

Ciao Buttozzo, quello che vuole la maggior parte degli elettori è rimanere nell'Euro e prendere gli aiuti della Troika senza scomodarsi troppo.
Nessun pasto è a gratis.

Credo che questo va detto.
E' altresì importante sottolineare che la crisi greca viene a cadere in un periodo di cambiamento politico nell'eurozona ... sarebbe un errore veramente grosso non cogliere questo vento nuovo che arriva..
 

Abulico

Forumer storico
Ciao Buttozzo, quello che vuole la maggior parte degli elettori è rimanere nell'Euro e prendere gli aiuti della Troika senza scomodarsi troppo.
Nessun pasto è a gratis.

Credo che questo va detto..

Ok, nessun pasto e' a gratis...ma anche se il conto e' troppo "salato" ci sono problemi.
A mio modo di vedere il memorandum piu' che sottoscritto dai Greci e' stato molto simile al PSI...cioe'...come disse Dallara...l'accordo e' volontario...ma con una pistola puntata alla tempia.
 

qquebec

Super Moderator
Io devo ancora capire come ha fatto un paese con 11 milioni di anime (poco più della Lombardia) a contrarre un debito da 350 miliardi di euro :help: :mmmm:
 

Camfin

Nuovo forumer
Grecia: Si avvicina l'uscita dalla zona Euro

15/05/12

In Grecia si andrà di nuovo alle urne per votare, il (17 Giugno) secondo i sondaggi dovrebbe vincere la sinistra Syryza di Alexis Tsipras ingeniere di 37 anni capo del partito, se vincerà, una volta conquistato il posto di presidente del Consiglio, denuncierà gli accordi con la TRIADE (UE-BCE-FMI). Quindi la tranche da 30 miliardi di euro del prestito di 130 miliardi prevista per Giugno non sarà pagata. Nelle casse finanziarie di ATENE ci sono al momento 2,5 miliardi di euro, sufficenti per pagare le pensioni e gli stipendi degli impiegati statali solo fino a Giugno. Il default di ATENE è prossimo e con il default, l'Europa si ritroverà con un buco di 200 miliardi di euro, la Grecia non ripagherà più il suo debito. Gli investitori che hanno ancora in portafoglio i titoli greci, si ritroveranno solo carta, senza alcun valore.
 

general gain

Nuovo forumer
15/05/12

In Grecia si andrà di nuovo alle urne per votare, il (17 Giugno) secondo i sondaggi dovrebbe vincere la sinistra Syryza di Alexis Tsipras ingeniere di 37 anni capo del partito, se vincerà, una volta conquistato il posto di presidente del Consiglio, denuncierà gli accordi con la TRIADE (UE-BCE-FMI). Quindi la tranche da 30 miliardi di euro del prestito di 130 miliardi prevista per Giugno non sarà pagata. Nelle casse finanziarie di ATENE ci sono al momento 2,5 miliardi di euro, sufficenti per pagare le pensioni e gli stipendi degli impiegati statali solo fino a Giugno. Il default di ATENE è prossimo e con il default, l'Europa si ritroverà con un buco di 200 miliardi di euro, la Grecia non ripagherà più il suo debito. Gli investitori che hanno ancora in portafoglio i titoli greci, si ritroveranno solo carta, senza alcun valore.

Sono proprio curioso di vedere Tsipras all'opera quando andrà al governo..
Visto per tv ha tanto l'aria del fig.hetto, facile quando si è all'opposizione
A me sembra uno che in vita sua non si è mai occupato di cose serie...staremo a vedere...
 

marcob77

Moderator
Dei nostri bond (in caso di hard default) possono fare quel che vogliono.
Ma credo non sia questo il punto ... dato che i primi scadono nel 2023, quindi l'effetto sarebbe nullo.

Al limite potrebbero tentare di rinegoziare il prestito della Troika, anche se anche questo scade a babbo morto e con bassi tassi di interesse.

Quindi ritengo che la "rinegoziazione" del debito sia solo una battaglia di "facciata", non essendoci niente da pagare a breve termine.

Il problema reale è il deficit/PIL ed un ritorno ad avanzi primari e crescita. Senza questi non c'è ossigeno per l'economia.
mmm.. se continuano a pagarmi le cedole e non fanno hard default... a me va bene lo stesso.... posso aspettare le scadenze....:D... magari!!
 

frmaoro

il Fankazzista
Grecia: Presidente, Ritirati 700 Mln Di Euro Solo Oggi

di: Agi Pubblicato il 15 maggio 2012| Ora 22:25


Stampa Invia Commenta (0)

(AGI) Atene - Grecia: presidente Papoulias, e' quasi corsa alle banche per ritirare, solo oggi presi 700 milioni di euro
(AGI) Atene - Ancora non e' corsa alle banche a ritirare i contanti ma poco ci manca in Grecia dove solo oggi sono stati ritirati 700 milioni di euro. Lo ha reso noto il presidente ellenico, Carolos Papoulias, avvertendo che la situazione potrebbe peggiorare nei giorni a venire visto il fallimento dei negoziati per formare un governo e quindi l'obbligo di tornare alle urne a 8 giorni dalle elezioni. Ad informare il presidente e' stato direttamente il governatore della Banca Centrale "George Provopoulos", secondo il quale, ha aggiunto Papoulias, "la situazione delle banche e' molto difficile e il sistema e' al momento molto debole". .
 

asp

Nuovo forumer
Prezzo medio di carico, questo soggetto misterioso .

Domanda che presumo sia già stata fatta :eek:

Quale è il principio con cui sono stati caricati i PMC (prezzo medio di carico) dei 20 minibond greci? ( prezzo di acquisto?)



perchè non sono caricati ad un prezzo medio di carico di 100?
(oppure il prezzo medio fiscale è di 100)


AD esempio:

ipotizziamo di averli caricati a 21 di PMC ( senza altre operazioni successive allo swap)

considerazioni:
se i titoli greci passano da 21 a 100, debbo pagare la plusvalenza su 79, vale a dire 79 * RF 20% = 15,80

se grecia fa il default definito, e ripudia il debito mi viene ricosciuta una minusvaelnza di soli 21, invece di 100. In pratica perdo il 79% della minusvalenza
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto