FNAIOS
Aò
Esattamente.
La forza di quel grafico sta nella sua semplicità.
E vale più di mille analisi sulle motivazioni della crisi, le ragioni dei tedeschi, le responsabilità di chi ha gestito i 10 anni di euro a tasso zero facendo meno di nulla, la falsa attribuzione delle colpe solo agli "attacchi della speculazione" ecc. ecc.
Per trovare una soluzione vera, se si vorrà e potrà trovare, si deve partire dalla dura realtà della fotografia di quel grafico.
Il resto è fuffa.
Che si ripropone costantemente da molti anni non solo in Italia, ma in tutti i vertici europei dell'ultima spiaggia che si susseguono uno dopo l'altro...e il prossimo è il 29esimo...
Poi qualcuno potrà anche dire: vabbé, finché c'è fuffa c'è speranza...
Ok, mettiamola così, ma i problemi irrisolti, come è stato ed è per la Grecia, andranno inevitabilmente ed inesorabilmente ad aumentare, assieme ai relativi costi per risolverli.
E se qualcuno dopo aver visto quel grafico (probabilmente la Merkel ed anche il ns Monti lo hanno molto ben presente...) crede ancora che i nostri debiti , conseguenza diretta dei nostri giochetti, clientele, buffonate, sprechi, ruberie, inazioni totali per 10 anni e più, ce li dovranno pagare per forza domani o nei prossimi mesi l'Europa "perchè se no salta tutto", i tedeschi "perché dovranno mollare e l'euro così conviene più a loro", la Bce stampando soldi "perché non ci sono alternative",... temo viva su Marte.
Tu sei rimasto innamorato di un grafico (E' come guardare il DJ dal 1920 a oggi, praticamente inutile) e che trovi dovunque online, o te lo costruisci da solo, che è lo stesso.
Tra l'altro quale sia la novità lo devo capire, siamo messi male perchè bla bla bla e lo sanno anche le vecchiette dell'ospizio.
Ma lasciamo perdere.
Nel tuo solito discorso catastrofista trovo quello che si sente spesso:
-siamo cattivi
-siamo spreconi
-andrà tutto a puttan3
Ok, va bene, allora, tanto per essere costruttivi e non banali, una volta tanto e anche hai visto mai, per dire qualcosa di "diverso": l'alternativa ad un QE serio all'europea, se vogliono salvare l'€, qual'è, secondo te?
Quali sono i passi per bloccare l'emorragia di breve? Domanda già fatta - nessuna risposta, magari è la volta buona.
Oppure pensi che si tornerà tutti alle proprie monete (compresi i tedeschi a cui l'€ fa ancora taaaanto comodo) causando un tracollo bancario della mad0nna (tutti crediti inesibili/svalutati? Compresi quelli in Bundesbank).
Credi che lo farebbero così, per sport, perchè siamo brutti e cattivi, perchè muoia sansone con tutti i filistei, oppure hai un qualche ragionamento LOGICO che possa giustificare il MINOR costo di un ritorno alle vecchie monete?
Senza assolutamente voler essere provocatorio, mi piacerebbe proprio sentire un calcolo, che so, un'addizione, una sottrazione che mi dimostrasse che effettivamente costa meno lasciar morire l'€.
E che nessuno fara nulla per salvarlo.
Ultima modifica: