Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esattamente.
La forza di quel grafico sta nella sua semplicità.
E vale più di mille analisi sulle motivazioni della crisi, le ragioni dei tedeschi, le responsabilità di chi ha gestito i 10 anni di euro a tasso zero facendo meno di nulla, la falsa attribuzione delle colpe solo agli "attacchi della speculazione" ecc. ecc.
Per trovare una soluzione vera, se si vorrà e potrà trovare, si deve partire dalla dura realtà della fotografia di quel grafico.

Il resto è fuffa.
Che si ripropone costantemente da molti anni non solo in Italia, ma in tutti i vertici europei dell'ultima spiaggia che si susseguono uno dopo l'altro...e il prossimo è il 29esimo...:rolleyes:

Poi qualcuno potrà anche dire: vabbé, finché c'è fuffa c'è speranza...:D

Ok, mettiamola così, ma i problemi irrisolti, come è stato ed è per la Grecia, andranno inevitabilmente ed inesorabilmente ad aumentare, assieme ai relativi costi per risolverli.

E se qualcuno dopo aver visto quel grafico (probabilmente la Merkel ed anche il ns Monti lo hanno molto ben presente...) crede ancora che i nostri debiti , conseguenza diretta dei nostri giochetti, clientele, buffonate, sprechi, ruberie, inazioni totali per 10 anni e più, ce li dovranno pagare per forza domani o nei prossimi mesi l'Europa "perchè se no salta tutto", i tedeschi "perché dovranno mollare e l'euro così conviene più a loro", la Bce stampando soldi "perché non ci sono alternative",... temo viva su Marte.

Tu sei rimasto innamorato di un grafico (E' come guardare il DJ dal 1920 a oggi, praticamente inutile) e che trovi dovunque online, o te lo costruisci da solo, che è lo stesso.
Tra l'altro quale sia la novità lo devo capire, siamo messi male perchè bla bla bla e lo sanno anche le vecchiette dell'ospizio.
Ma lasciamo perdere.
Nel tuo solito discorso catastrofista trovo quello che si sente spesso:
-siamo cattivi
-siamo spreconi
-andrà tutto a puttan3
Ok, va bene, allora, tanto per essere costruttivi e non banali, una volta tanto e anche hai visto mai, per dire qualcosa di "diverso": l'alternativa ad un QE serio all'europea, se vogliono salvare l'€, qual'è, secondo te?

Quali sono i passi per bloccare l'emorragia di breve? Domanda già fatta - nessuna risposta, magari è la volta buona.

Oppure pensi che si tornerà tutti alle proprie monete (compresi i tedeschi a cui l'€ fa ancora taaaanto comodo) causando un tracollo bancario della mad0nna (tutti crediti inesibili/svalutati? Compresi quelli in Bundesbank).
Credi che lo farebbero così, per sport, perchè siamo brutti e cattivi, perchè muoia sansone con tutti i filistei, oppure hai un qualche ragionamento LOGICO che possa giustificare il MINOR costo di un ritorno alle vecchie monete?

Senza assolutamente voler essere provocatorio, mi piacerebbe proprio sentire un calcolo, che so, un'addizione, una sottrazione che mi dimostrasse che effettivamente costa meno lasciar morire l'€.
E che nessuno fara nulla per salvarlo.
 
Ultima modifica:
Lunedì Samaras chiederà il congelamento per 2 anni del memorandum:

come risponderà la merkel?
avranno voce in capitolo Hollande Monti e Rajoy?
e... cosa farà Samaras se otterrà un rifiuto????

le fibrillazioni sono all' ordine del giorno, ormai.
 
Lunedì Samaras chiederà il congelamento per 2 anni del memorandum:

come risponderà la merkel?
avranno voce in capitolo Hollande Monti e Rajoy?
e... cosa farà Samaras se otterrà un rifiuto????

le fibrillazioni sono all' ordine del giorno, ormai.

L'austerità, le tasse, affamare la gente, non serve a nulla, il controllo e il commissariamento, sì.
La situazione è stata gestita male fin dall'inizio, perchè la BCE non aveva o non ha voluto avere gli strumenti per combatterla, c'era un vulnus (che la fed non ha) ed eccoci qui.
Attualmente l'ingessamento della BCE e l'opposizione della Germania (che non so se siano la stessa cosa) sono la palla al piede che impedisce di dare la risposta immediata (e poi la cura di lungo periodo) ai mercati.
Che poi se uno ci pensa è tutto logico: a chi chiedi i soldi se non vuoi che la BCE paghi, come garanzia, subito, per evitare (se lo vuoi evitare) che tutto vada ad malas feminas?
Alla gente e, quindi, deprimi tutto.
Gran bella soluzione.

Per quanto riguarda la dilazione è secondo me una ovvia conseguenza di:

1- un piano rappezzato (vedi ingessamento BCE)
2- la voglia di sfruttare l'isolamento politico della MerLek.
 
Ultima modifica:
E' slittata all'inizio di luglio la missione degli ispettori della Troika (Commissione Ue, Fmi e Bce) in Grecia: Lo si apprende dal sito web Ekathimerini. La missione era prevista per lunedi'. IL rinvio e' stato giustificato con i problemi di salute del primo ministro Antonis Samara e del nuovo ministro delle Finanze Vassilis Rapanos .
 
non si capisce na mazza, però le Alpha a 10 dopo pochi mesi dall'OPA a 40 sono una tentazione.
Voci di gestori dicono che le banche greche hanno comprato in size fondi di liquidità in valute forti o euro con sottostanti di buon rating, sarà vero?

Solitamente l'Ufficio Studi di Alpha Bank propone una visione diversa della Grecia.
Anche nel recente passato ha più volte contestato i dati ELSTAT relativi al deficit, secondo Alpha sono più "bassi" e vengono gonfiati volutamente.
Il punto di contrasto è la metodologia nonchè l'inclusione nel debito di voci che - secondo loro - non dovrebbero essere presenti.

Per quanto riguarda Alpha Bank abbiamo visto, a partire dalla fine della scorsa settimana, rimbalzi impressionanti sui titoli azionari.
Alpha non se la passa bene però ... hai citato l'OPA ... intanto vediamo come andranno le ricapitalizzazioni. Il settore bancario vedrà grandi sconvolgimenti.
 
A favore della concessione di maggiori poteri a Bruxelles da Schauble

Il Ministro delle Finanze è a favore della concessione di più amodiotiton a Bruxelles.







Il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schaeuble sostiene che è necessario trasferire maggiori poteri a Bruxelles 'in settori strategici "in un'intervista con la rivista Spiegel, estratti dei quali sono stati pubblicati oggi.

"Abbiamo bisogno di passare più poteri a Bruxelles in settori chiave e ogni stato non può bloccare le decisioni", secondo come riferito ha detto il ministro tedesco.

Per mesi, il Cancelliere Angela Merkel ripete tutti i toni che la soluzione alla crisi in Europa è "più Europa".

"Fino ad ora, gli Stati membri hanno quasi sempre l'ultima parola. Questo non può continuare", ha detto Schaeuble, che, secondo la rivista, supporta la conversione della Commissione europea al governo reale, il rafforzamento del Parlamento europeo e l'emergere Presidente delle elezioni dell'Unione europea.

"L'Europa del futuro non sarà uno Stato federale a immagine degli Stati Uniti o in Germania", ha spiegato comunque.

Il Schaeuble anche sottolineato l'importanza dell'euro. "A rischio della disintegrazione dell'euro, che non credo, è contestato molte delle cose che amiamo e il successo - sia nel mercato interno o la libera circolazione", ha detto, definendo "assurda" la dissoluzione del Parlamento europeo Union. "I legami si stanno avvicinando al mondo e in Europa ogni paese avrebbe scelto la propria strada? Questo non può essere fatto, non dovrebbe essere fatto e non fatto", ha detto.


kathimerini.gr
 
E' slittata all'inizio di luglio la missione degli ispettori della Troika (Commissione Ue, Fmi e Bce) in Grecia: Lo si apprende dal sito web Ekathimerini. La missione era prevista per lunedi'. IL rinvio e' stato giustificato con i problemi di salute del primo ministro Antonis Samara e del nuovo ministro delle Finanze Vassilis Rapanos .

Le giustificazioni sono quelle, peraltro reali.

Ad ogni modo se la Troika arriva ad Atene non potrebbe far altro che registrare il mancato raggiungimento degli obiettivi.
Questo lo vedo anch'io senza leggere nel dettaglio le carte... ;).

In questo contesto credo che il rinvio sia positivo (il liquido in cassa è sufficiente a luglio, in caso di ritardi nell'erogazione del liquido), darà quindi modo di affrontare direttamente la questione tra i capi di stato dell'eurozona nei vertici che ci saranno la prossima settimana.
 
In vista del vertice Ue

Incontro Merkel Åland per Mercoledì

NAFTEMPORIKI.GR Sabato, 23 Giugno 2012 19:52
Ultimo aggiornamento: 24/06/2012 09:05








Incontro con il presidente francese Francois Åland sarà Mercoledì sera a Parigi, il cancelliere tedesco Angela Merkel, ha annunciato oggi il rappresentante del governo tedesco.

Scopo dell'incontro sarà la preparazione del vertice dell'Unione europea prevista per il Giovedi e Venerdì, 28 e 29 giugno.

Come ha già annunciato, Francois Åland Lunedi incontrerà con il Presidente della Banca centrale europea Mario Draghi nella capitale francese.

La riunione di Bruxelles, è fondamentale per affrontare la crisi del debito della zona euro. Venerdì scorso, il cancelliere tedesco Angela Merkel, il presidente francese Francois Åland, il Primo Ministro italiano Mario Monti, il Primo Ministro spagnolo Mariano Rachoi avuto un incontro a Roma, durante il quale hanno convenuto sulla necessità di un pacchetto di sviluppo per l'area dell'euro fino a 130 miliardi.

Parlando subito dopo Åland ha descritto l'incontro come utile in termini di preparazione per il vertice. Tuttavia fonte francese ha detto lo stesso giorno alle Reuters che Parigi vuole essere concordata al vertice di più, non solo sul pacchetto di sviluppo, al fine di ratificare il patto del bilancio dell'UE. La fonte ha spiegato che la Francia vuole essere un ampio accordo su passi verso un sistema bancario sindacato e le altre misure di stabilizzazione finanziaria.


Van Rompuy: In seguito il dibattito sulle riforme istituzionali, su larga scala


Nel frattempo, in un'intervista al giornale tedesco Welt am Sonntag, il Presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy ha chiarito che il dibattito sulla riforma istituzionale larga scala deve essere rinviata per più tardi. "Penso che in questo momento la discussione sulla priorità istituzionale", ha detto.

"Dobbiamo affrontare la crisi immediata. Non abbiamo ancora raggiunto la fine della strada che possiamo fare in condizioni esistenti. Per cercare di cambiare le condizioni [sarebbe] iniziare le discussioni di ogni genere per anni ", ha detto.

Inoltre ha proposto la riforma dei sistemi di sicurezza sociale degli Stati membri dell'UE per connettersi ad andare in pensione sull'aspettativa di vita.

Egli ha osservato che anche i 27 paesi membri possono impegnarsi a riformare i loro sistemi pensionistici "con un calendario fisso, con un modo coerente con un obiettivo definito."
 
E' slittata all'inizio di luglio la missione degli ispettori della Troika (Commissione Ue, Fmi e Bce) in Grecia: Lo si apprende dal sito web Ekathimerini. La missione era prevista per lunedi'. IL rinvio e' stato giustificato con i problemi di salute del primo ministro Antonis Samara e del nuovo ministro delle Finanze Vassilis Rapanos .

come ai tempi della scuola... quando per evitare un'interrogazione a cui non ero pronto facevo "cavalla"...:lol:
poi falsificavo la firma dei genitori e nelle giustificazioni scrivevo "assente per motivi di famiglia"...
 
Ultima modifica:
L'austerità, le tasse, affamare la gente, non serve a nulla, il controllo e il commissariamento, sì.
La situazione è stata gestita male fin dall'inizio, perchè la BCE non aveva o non ha voluto avere gli strumenti per combatterla, c'era un vulnus (che la fed non ha) ed eccoci qui.
Attualmente l'ingessamento della BCE e l'opposizione della Germania (che non so se siano la stessa cosa) sono la palla al piede che impedisce di dare la risposta immediata (e poi la cura di lungo periodo) ai mercati.
Che poi se uno ci pensa è tutto logico: a chi chiedi i soldi se non vuoi che la BCE paghi, come garanzia, subito, per evitare (se lo vuoi evitare) che tutto vada ad malas feminas?
Alla gente e, quindi, deprimi tutto.
Gran bella soluzione.

Per quanto riguarda la dilazione è secondo me una ovvia conseguenza di:

1- un piano rappezzato (vedi ingessamento BCE)
2- la voglia di sfruttare l'isolamento politico della MerLek.


Caro FNAIOS,

vorrei dire che è ciò che PENSO anch'io....

poi, però mi viene subito da correggermi: è ciò che SPERO anch' io !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto