Dico al mia.
Vado controcorrente, visto che vedo pessimismo e paura elargiti a piene mani da tutti i media. E' un buon segno.
Questo vertice non sarà certamente risolutivo, e questo lo sanno tutti.
La drammatizzazione delle dichiarazioni in atto da giorni però, per me è un gioco delle parti studiato.
Aggiungo: secondo me, sbaglierò, non ho nessuna fonte ufficiale ma vado a naso, Monti ha già un mini accordo in tasca con la Merkel, anche sulla drammatizzazione mediatica.
Dovrà mediare con la Francia.
Si partirà così con le più basse aspettative possibili, evocando il piano B, il tracollo di lunedì, per far passare quello che si riuscirà a far passare come un successo e un passo avanti epocale.
La possibilità stavolta per me c'è.
Saranno solo annunci, ma se si punterà a delle scadenze e dei traguardi certi, con negoziati precisi e seri, forse , dico forse, qualcosa di nuovo potrebbe uscire.
Non certo gli eurobond, che comunque non risolverebbero.
Ed in ogni caso, resto convinto che fino a novembre, elezioni USA, il crack dell'euro non ci sarà.