Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tommy in Spagna non possono già sostituire, come con noi un nuovo governo,manovra da 65 mld approvata,varie comunità già in bancarotta e siamo già oltre 63 b.p. rispetto al ns. fatidico massimo di 575.Siamo sulla strada greca e possiamo ipotizzare fantasmi di huircut?

Non credo che si possa ipotizzare un haircut sul debito pubblico spagnolo. Salvo un crollo dell'Eurozona.
Al limite, sarà meglio alleggerire le posizioni sulle banche spagnole.
 
Oggi non si prefigura una buona giornata ... ad Atene l'ASE apre a 617 punti -2,19%.

Lo spread si rimangia tutti i guadagni degli ultimi dieci giorni e ritorna a 2556 pb.
Il benchmark a Francoforte scende pesantemente posizionandosi con un bid/ask 16,85 - 17,75. Volumi soliti illiquidi.

Pesante la situazione su Spagna e Italia, rispettivamente 638 pb. e 523 pb. Spread chiaramente insostenibili sul lungo periodo. A breve sono pesanti bastonate che vanificano in parte la spremitura dei contribuenti. Non essendoci aste nel mese di agosto, materialmente le perdite per lo Stato sono relative.
 
Ultima modifica:
Oggi non si prefigura una buona giornata ... ad Atene l'ASE apre a 617 punti -2,19%.

Lo spread si rimangia tutti i guadagni degli ultimi dieci giorni e ritorna a 2556 pb.
Il benchmark a Francoforte scende pesantemente posizionandosi con un bid/ask 16,85 - 17,75. Volumi soliti illiquidi.

Pesante la situazione su Spagna e Italia, rispettivamente 638 pb. e 523 pb. Spread chiaramente insostenibili sul lungo periodo. A breve sono pesanti bastonate che vanificano in parte la spremitura dei contribuenti. Non essendoci aste nel mese di agosto, materialmente le perdite per lo Stato sono relative.

Bravo Tommy a sottolinearlo perchè anche se lo spread ora è elevato se non ci sono aste il problema almeno per ora non si pone...l'importante è gettare le basi per abbassarlo in futuro e in modo spererei definitivo...
 
mercati sono un luogo di scambio e le regole sono ormai falsate ( i derivati sono 19 volte la capitalizz di borsa e 80% degli scambi quotidiani)ALLORA OGGI STESSO FLI IDV E PD i devono chiedere a goevrno e consob E BANCA D ITALIA di attivarsi per un a chiusura coordinata,STRAORDINARIA E PER COLPIRE LA SPECULAZIONE dei mercati europei in attesa di una riunione straordinaria di bce,commissione europea e capi di stato e di goevrno dell'europa. chiudere i mercati CON MOSSA A SORPRESA E DECISIONE D'IMPERIO per :DELIBERARE SU TASSA SU TRANSAZ FINANZIARIE, BLOCCO DELLO SHORT SELLING A TEMPO INDETERMINATO, RUOLO DELLA BCE QUALE PRESTATORE DI ULTIMA ISTANZA:(IN BASE AL PRINCIPIO COSTITUZIONALE DELLA TUTELA DEL PUBBLICO RISPARMIO)
 
Oggi non si prefigura una buona giornata ... ad Atene l'ASE apre a 617 punti -2,19%.

Lo spread si rimangia tutti i guadagni degli ultimi dieci giorni e ritorna a 2556 pb.
Il benchmark a Francoforte scende pesantemente posizionandosi con un bid/ask 16,85 - 17,75. Volumi soliti illiquidi.

Pesante la situazione su Spagna e Italia, rispettivamente 638 pb. e 523 pb. Spread chiaramente insostenibili sul lungo periodo. A breve sono pesanti bastonate che vanificano in parte la spremitura dei contribuenti. Non essendoci aste nel mese di agosto, materialmente le perdite per lo Stato sono relative.
Scusa tommy ma non ci sono le aste di fine mese?
26 GiovedìAsta CTZ-BTP€i27 VenerdìAsta BOT30 LunedìAsta medio-lungo
 
[/B]
Bravo Tommy a sottolinearlo perchè anche se lo spread ora è elevato se non ci sono aste il problema almeno per ora non si pone...l'importante è gettare le basi per abbassarlo in futuro e in modo spererei definitivo...

Diciamo che è una bella tempesta, farà in modo di chiarire le posizioni e prendere le decisioni adeguate.
 
Allarme nella zona euro - Grecia e Spagna, l'euro si tuffano al minimo storico, sotto 1,21 dollari - schizzato a 7,48% da 10 anni in Spagna - BofA Merrill Lynch: un minimo di due ristrutturazione del debito presto

23/07/12 - 10:23



A livelli storicamente bassi di 1,2086 dollari precipitato oggi l'euro come il ritorno in Grecia Troika solleva ancora una volta dubbi sul fatto che il paese riuscirà a rimanere all'interno della zona euro e verrà chiesto di smettere di domino che portano al collasso. Allo stesso tempo ha espresso seri dubbi e la Spagna.
Si prega di notare che la performance dei titoli spagnoli a 10 anni salito a 7,48% ...


La Grecia è tornato agli onori della cronaca dei media internazionali con un ruolo di primo piano nella crisi del debito, con pressioni e dichiarazioni scoraggianti dei funzionari tedeschi e del FMI.
Ma la Grecia non è l'unico problema che brucia i mercati.


La Spagna resta anche sotto i riflettori, come il salvataggio delle banche spagnole non ha convinto i mercati, il decennio è schizzata a livelli record al 7,48%.

Il paese è presa pressione senza precedenti, una delle divisioni, Valencia, crollando, un pacchetto completo per salvare è quasi inevitabile, e i cittadini a protestare in massa contro le dure misure di austerità annunciate dal governo Rachoi.

E 'significativo che nella Borsa di Madrid ha aperto con l'IBEX perso il 1,9%.
Nel frattempo, il resto non ci si aspetta la stabilità dell'euro. Da Research Global Investor Survey di Bank of America Merrill Lynch indica che uno su quattro gestori di fondi di ristrutturazione del debito di fornire due o più nell'area dell'euro nei prossimi dodici mesi.

In aggiunta, un quarto degli intervistati ha detto che avrebbe comprato obbligazioni bund tedeschi, il 7% sarebbe comprare un euro e 15% obbligazioni dei paesi regionali.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Diciamo che è una bella tempesta, farà in modo di chiarire le posizioni e prendere le decisioni adeguate.

Sono ormai quasi 3 anni che passiamo fra belle tempeste, sperando che questi burocrati sappiano prendere le decisioni adeguate.
Cosa ti fa pensare che questa sia la tempesta buona?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto