L'evoluzione della crisi del debito greca ed europea in un grafico - Tra le 26 date cruciali della crisi 14 principali riguardanti la Grecia e altri ne arriveranno ....
23/07/12 -
07:56
L'evoluzione della crisi del debito greca ed europea è presentata in un grafico che inizia a 2009 e arriva oggi.
Il più interessante e tuttavia si prevede che in 26 date critiche, momenti critici per la crisi del debito in Europa, 14 per la Grecia.
Tutto inizia nel 2009, il 4 ottobre, quando ha fatto le elezioni greche. PASOK è salito al potere con Nuova Democrazia perdere con una grande differenza.
Dopo le rivelazioni sui dati finanziari fittizi il 23 aprile 2010 da Moody declassamento della Grecia batte la A2 da A3.
Il 27 aprile 2010, lo Standard and Poor declassa il debito di Grecia e Portogallo.
Il 3 maggio 2010 la Grecia ha fatto ricorso a chiedere un meccanismo di sostegno 80 miliardi da parte dell'UE e 30 miliardi dal FMI.
Il 10 giugno 2010 e la Spagna sta mostrando i segni che l'economia ha dei problemi, scioperi Big Break.
Il 30 settembre il governo irlandese annuncia misure per far fronte ai contraccolpi della crisi del sistema bancario nazionale.
Il 16 maggio 2011 ha approvato il progetto per l'assistenza al Portogallo ala greca di 78-80000000000.
Il 7 agosto straordinaria teleconferenza alla BCE, con un focus sulla Grecia e Italia.
Il 1 ° novembre 2011 la BCE ha rilevato il governatore Mario Draghi.
Il 12 novembre 2011 Italiano Primo Ministro prende Mario Monti.
Il 30 gennaio 2012 è stato raggiunto in Europa per contrastare la crisi.
Le decisioni sono state apportate al Trattato e la governance in unione economica e monetaria.
Il 6 maggio 2012 le elezioni si sono svolte in Francia.
Il 6 maggio 2012 le elezioni si svolgono in Grecia.
Il 15 maggio, Merkel (Germania) e Åland (Francia) ha sottolineato che la Grecia deve rimanere nell'euro.
Il 15 giugno, la BCE provvede a fornire liquidità alle banche europee.
Il 10 luglio 2012 è stato prorogato un anno in Spagna.
BankingNews.gr | Online ????????? ?????????