ficodindia
Forumer storico
Pillole di economia: la trappola della liquidità.
Per trappola della liquidità s'intende quella situazione economica per cui lo strumento monetario non è in grado di far uscire il sistema economico da una situazione di recessione o depressione. Ossia, nonostante l'aumento di liquidità del sistema il pessimismo è così diffuso tra gli operatori per cui si attende una diminuzione del prezzo dei titoli rispetto al prezzo corrente e ogni aumento di liquidità indotta dalle autorità viene accantonata dagli operatori stessi. Sembra quindi che la situazione attuale nell'eurosistema si possa descrivere con il modello della trappola della liquidità per cui lo strumento monetario sembra non funzionare. Infatti nonostante l'inondazione di liquità della BCE alle banche, tale liquidità è stata accantonata dal sistema acquistando titoli di stato e lasciando l'economia laguire nella recessione. Per rompere tale ciircolo vizioso l'unico strumento consiste nell'attivazione della politica fiscale o della domanda, riducendo il carico fiscale, aumentando gli investimenti, i consumi, ecc., ossia agendo sulla c.d. curva SI relativa al mercato dei beni. Ma l'eurogruppo è lontano anni luci dall'attivare una politica espansiva secondo i suddetti dettami della scienza economica.
Per approfondire l'argomento vi sono evidentemente innumerevoli link tra cui il classico e consueto Trappola della liquidità - Wikipedia
Per trappola della liquidità s'intende quella situazione economica per cui lo strumento monetario non è in grado di far uscire il sistema economico da una situazione di recessione o depressione. Ossia, nonostante l'aumento di liquidità del sistema il pessimismo è così diffuso tra gli operatori per cui si attende una diminuzione del prezzo dei titoli rispetto al prezzo corrente e ogni aumento di liquidità indotta dalle autorità viene accantonata dagli operatori stessi. Sembra quindi che la situazione attuale nell'eurosistema si possa descrivere con il modello della trappola della liquidità per cui lo strumento monetario sembra non funzionare. Infatti nonostante l'inondazione di liquità della BCE alle banche, tale liquidità è stata accantonata dal sistema acquistando titoli di stato e lasciando l'economia laguire nella recessione. Per rompere tale ciircolo vizioso l'unico strumento consiste nell'attivazione della politica fiscale o della domanda, riducendo il carico fiscale, aumentando gli investimenti, i consumi, ecc., ossia agendo sulla c.d. curva SI relativa al mercato dei beni. Ma l'eurogruppo è lontano anni luci dall'attivare una politica espansiva secondo i suddetti dettami della scienza economica.
Per approfondire l'argomento vi sono evidentemente innumerevoli link tra cui il classico e consueto Trappola della liquidità - Wikipedia
Ultima modifica: