Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Critical faccia a faccia Stournara - Schaeuble a Berlino - impegni messaggio di riunione da Atene - A tavola i 2 anni di estensione del memorandum - Lo sforzo per mettere a fuoco greco contatti con Westerwelle



04/09/12 - 12:12




Oggi a Berlino come Atene rivolge la sua attenzione, che è in corso in questo momento la riunione decisiva del Ministro delle finanze Yannis Stournaras con il suo omologo tedesco Wolfgang Schaeuble ed è destinato a diventare il primo impatto non ufficiale su l'allungamento del periodo di pacchetto di misure 11500000000.Nel frattempo, si è conclusa la riunione Stournara il ministro degli Esteri tedesco, Guido Westerwelle.


L'evoluzione della crisi economica in Europa e in Grecia e la Germania cercando di affrontare è stato il tema principale della riunione dei ministri delle finanze con il Ministro degli Esteri tedesco.
Per quanto riguarda l'incontro con Wolfang Schaeuble, l'opposizione tedesca alla richiesta del Ministro delle Finanze greco per l'estensione è noto, così il signor Stournaras tentativo di ammorbidire l'atteggiamento del signor Schaeuble nei confronti di questo problema.

Il ministro delle finanze Stournaras G. dovrebbe riaffermare l'impegno Wolfang Schaeuble primo ministro Antonis Samaras e il rispetto rigoroso del governo greco con gli impegni assunti dalla Grecia.

In particolare, al centro della riunione dei due ministri troveranno il modo di ridurre la recessione, il nuovo pacchetto di misure, la privatizzazione, lo sblocco dei fondi da parte della BEI. Il ministero delle Finanze greco dovrebbe emettere riportati nelle dichiarazioni di importanti funzionari tedeschi che parlano l'uscita della Grecia dal clima euro e dinamite, in vista della prossima valutazione dell'economia greca da parte della troika, causando incertezza sui mercati.

Stournaras Mr. sono inoltre tenuti a discutere con il ministro tedesco delle Finanze e il sentiero del debito, in vista del bilancio di sostenibilità che si avvarrà di questo mese il Fondo monetario internazionale, che impiega molto a Berlino.

"La Grecia non è un esempio da evitare, ma un caso particolare", ha detto Schaeuble un giorno prima del suo incontro con il signor Stournaras.

Forte, comunque, sono state le reazioni dell'opposizione per quanto riguarda la missione di Stournaras signor di Berlino. "Il signor Stournaras in subordinazione al Quarto Reich va a Berlino per il signor Schäuble per l'approvazione del pacchetto misure antisociali 11,5 miliardi, il governo prevede di imporre al popolo greco", ha detto da Notis Marias dei "greci indipendenti".

"Le misure di coalizione sangue che portano alla distruzione finale dell'economia greca. La progettazione di squali per il suo tradimento della nostra ricchezza nazionale e il popolo greco ", ha osservato Golden Dawn.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Ieri abbiamo assistito ad un buon recupero dello spread greco con una risalita del benchmark verso i max da un paio di mesi.
Le attese sono ora concentrate sulla posizione che terrà Mario Draghi nel suo consueto discorso in BCE del primo giovedì del mese.

C'è però l'incontro di oggi tra Stournaras e Schaeuble dove certamente le prossime mosse di Atene potranno trovare approvazione ... o meno. La via di mezzo è una lenta digestione...

La Merkel ormai è lanciata in clima pre-elettorale, dovrà tener conto dell'opinione pubblica tedesca che è stufa della Grecia e dei suoi problemi. Quindi anche l'opposizione socialdemocratica dovrà tener presente questi orientamenti.

In teoria potrebbe essere uno svantaggio, ma potrebbe accelerare una soluzione del problema ... per evitare che si riproponga più avanti.
Fortunatamente ci sono di mezzo le elezioni americane che ci danno una mano ...

I prossimi passi (in vision positiva) rimangono un prolungamento dei termini del memorandum (ma senza nuovi fondi aggiuntivi), un via libera parziale della tranche di ottobre condizionato alla sostenibilità del debito per i prossimi 12 mesi.
Quindi possibile haircut dei titoli in mano alla BCE, possibile abbassamento dei tassi pagati dalla Grecia alla Troika, possibile intervento sugli Isin Esteri.

In questo quadro potrebbe essere possibile questa mia azione d'intervento: utilizzare la tranche ricevuta per riacquistare il debito in mano alla BCE al prezzo di carico (con beneficio sul debito) e fornire garanzie all'ESM in modo da finanziare la ricapitalizzazione delle banche.
Credo sia una possibilità ragionevole per abbattere il debito senza ferire nessuno, salvo quelli che si assicurano il pagamento dei debiti in scadenza per quest'anno.



Grecia 2138 pb. (2204)
Portogallo 789 pb. (803)
Spagna 550 pb. (558)
Irlanda 458 pb. (463)
Italia 458 pb. (454)
Belgio 127 pb. (123)
Francia 84 pb. (81)
Austria 64 pb. (65)

Bund Vs Bond -18 (-21)

Tommy, credi che la tranche sia sufficiente per il riacquisto e contemporaneamente per pagare le "spese correnti" dell'amministrazione dello Stato?
 
Grecia colloca 1,137 mld titoli a 6 mesi, rendimento cala a 4,54%

martedì 4 settembre 2012 11:26








ATENE, 4 settembre (Reuters) - La Grecia ha collocato 1,137 miliardi di euro di bond semestrali, con rendimento in lieve calo rispetto ai livelli della precedente asta di agosto. Lo ha comunicato l'agenzia del debito del paese.
Il rendimento si è attestato al 4,54%, 14 punti base, sotto il 4,68% del mese scorso. In calo anche il bid-to-cover dell'asta, a 1,95 dal 2,06 precedente.
 
Tommy, credi che la tranche sia sufficiente per il riacquisto e contemporaneamente per pagare le "spese correnti" dell'amministrazione dello Stato?

Si.
Ho fatto quattro conti, ma mancherebbero poi i soldi per pagare gli "isin" in scadenza nel 2012.

L'ipotesi che ho fatto è "futuribile", certo ci dovrebbe essere l'OK della Germania che, sino all'altro giorno, ritiene valido l'intervento dell'ESM solo per Spagna (e Italia).
Teme che poi anche Portogallo - ma soprattutto l'Irlanda - possano seguire l'esempio greco.
 
Westerwelle: L'euro è e rimarrà una moneta stabile



04/09/12 - 13:47


"Il dibattito non è molto spiacevoli vive tirocini in Germania, ma va al di là dei nostri confini", ha detto il ministro degli Esteri tedesco, Guido Westerwelle, nel tentativo di porre fine dichiarazioni contro la Grecia, a nome del direttivo del partito della CSU tedesca.


Nel frattempo, ministro degli Esteri tedesco, che in precedenza ha avuto un incontro con il suo omologo greco. John Stournaras a Berlino ha espresso la certezza che "l'euro è e rimarrà una moneta stabile", aggiungendo che "l'Europa di fronte a una crisi del debito che si è evoluta in una crisi di fiducia."

"La nostra politica dà le risposte giuste. Allo stesso tempo, però, dobbiamo stare attenti per evitare danni, dichiarazioni motivate da tattiche partigiane, il nostro stato in Europa e nel mondo ", di cui anche Westerwelle.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Stournaras è andato a Berlino per illustrare proprio il piano di tagli da 11,9 MLD.
C'è ancora qualche divergenza nei singoli provvedimenti, ma sono tutti d'accordo sull'obiettivo finale.
Ritengo, quindi, il problema risolvibile con accordi tra i partner di governo.
ciao tommy, vedo che ti sei convinto che la strada imboccata è quella giusta. purtroppo nonostante tutte le belle parole io ancora non riesco a convincermi...una cosa in particolare mi spaventa. non vorrei che dopo l'approvazione di queste misure lacrime e sangue, i partiti che appoggiano il governo (pasok e democratici) decidano di chiedere nuove elezioni...tu che ne pensi?:specchio:
 
ciao tommy, vedo che ti sei convinto che la strada imboccata è quella giusta. purtroppo nonostante tutte le belle parole io ancora non riesco a convincermi...una cosa in particolare mi spaventa. non vorrei che dopo l'approvazione di queste misure lacrime e sangue, i partiti che appoggiano il governo (pasok e democratici) decidano di chiedere nuove elezioni...tu che ne pensi?:specchio:

Mi pare del tutto lecito che ogni formazione che compone la coalizione voglia rimarcare le proprie differenze.
In questo caso Pasok e Dimar hanno ribadito l'obiettivo di giungere ad un accordo sui tagli da 11,9 MLD. Sui singoli capitoli di spesa ci sono divergenze sugli importi da togliere o aggiungere, la somma a bilancio da tagliare sarà comunque quella stabilita.

Non credo esista proprio l'intenzione di andare a nuove elezioni anticipate.
Dopo l'approvazione del pacchetto sarà un suicidio...
Aldilà delle apparenze la coalizione è piuttosto solida e ben motivata.
L'accordo di governo potrebbe incrinarsi qualora la Troika respinga il pacchetto di misure attuate dalla Grecia (ma non ne vedo il motivo).

Se proprio si vorrà andare ad elezioni anticipate, queste non potranno essere prima di due anni... nell'interesse stesso dei partiti della coalizione.

Al limite, il rischio, è che non riescano ad implementare i tagli fatti sulla carta per via della probabile opposizione di piazza.
Ma, al momento, mi pare che tutto sia abbastanza tranquillo.
L'opposizione di SYRIZA non mi pare molto convincente.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto