Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lagarde

scusate, ma non ho ancora visto riportata qua la news;

l' ho sentita in trattoria al tg (e non ricordo quale)

secondo cui la Lagarde (FMI) avrebbe accettato di dare 2 anni in più alla grecia!

Hanno fatto anche il commento che questa è una novità importante dato che fino a questo momento il FMI era stato molto severo nel chiedere il rispetto degli impegni presi (scadenze comprese).

Qualcun altro ha appreso questa news?
 
Ultima modifica:
scusate, ma non ho ancora visto riportata qua la news;

l' ho sentita in trattoria al tg (e non ricordo quale)

secondo cui la Lagarde (FMI) avrebbe accettato di dare 2 anni in più alla grecia!

Hanno fatto anche il commento che questa è una novità importante dato che fino a questo momento il FMI era stato molto severo nel chiedere il rispetto degli impegni presi (scadenze comprese).

Qualcun altro ha appreso questa news?
La news c'è, il problema è chi deve tirar fuori i soldi e a quali condizioni...
 
Schaeuble si oppone ostinatamente ad ogni eventuale coinvolgimento degli stati, soprattutto della Germania, ad un eventuale taglio del debito greco. Credo, come sempre, che la testardaggine del ministro tedesco si scontri con la testardagine dei fatti, ossia la Grecia non è in grado di sostenere l'attuale debito per cui non sarà in grado di onorarlo senza un nuovo aiuto. Quindi delle due l'una: 1) o si accetta una nuova ristrutturazione del debito coinvolgendo questa volta anche gli Stati creditori con implicazioni pesanti sui debiti dei paesi in crisi, come l'Italia, 2) oppure parte del debito greco dovrà essere caricato all'ESM, in particolare quello relativo al salvataggio delle banche greche.
Egregio ministro 2+2 fa sempre 4, purtroppo, per cui non vedo altra soluzione.
ekathimerini.com | Schaeuble clashes with IMF, rejects government writeoffs

Non è testardo ma ottuso; per questo non c'è speranza a meno che non vada in pensione.
 
scusate, ma non ho ancora visto riportata qua la news;

l' ho sentita in trattoria al tg (e non ricordo quale)

secondo cui la Lagarde (FMI) avrebbe accettato di dare 2 anni in più alla grecia!

Hanno fatto anche il commento che questa è una novità importante dato che fino a questo momento il FMI era stato molto severo nel chiedere il rispetto degli impegni presi (scadenze comprese).

Qualcun altro ha appreso questa news?

La Lagarde spinge affinchè la UE/BCE tagli il proprio debito con la Grecia ... ma il FMI se ne tira fuori.
Tutto un bel gioco con il c.lo degli altri ... :D.

Ad ogni modo sullo slittamento dei due anni pare ci sia il consenso di tutti: la Grecia non cercherà altri fondi in più e pensa di ritornare sui mercati nel 2014. L'obiettivo è portare i rendimenti ad un livello "sostenibile".
 
Ministro delle Finanze svedese pessimista sulla Grecia







Particolarmente pessimista è apparso ministro delle Finanze svedese Anders Borg per il destino della Grecia.

In particolare, ha detto il ministro a Tokyo dove è che "muovendo nella direzione giusta, ma .... Anche se la direzione è giusta, io non sono sicuro che andrà. E c'è un rischio evidente che essi non saranno in grado di rispettare i propri impegni. "

Ha aggiunto che l'alternativa sarebbe che molti funzionari dell'Unione europea considerano tabù: l'uscita della Grecia dall'euro.

Egli ha osservato che per quanto riguarda il sindacato bancario nell'Unione europea, può raggiungere un compromesso nelle prossime settimane.

"Non escludo che possiamo trovare una soluzione entro la fine dell'anno. Il problema è che i paesi stanno spingendo per una soluzione entro la fine dell'anno, è necessario venire a un buon compromesso sul tavolo ", ha detto Borg.


����:Capital.gr
 
Più tempo in Grecia, chiamato il gruppo socialista al Parlamento europeo






Rivedere la troika per il male, l'austerità come caratterizzato in Grecia, oggi ha portato il gruppo socialista al Parlamento europeo, che richiede più tempo e cambiamento di politica per il nostro paese.

Il presidente del gruppo socialista, Hannes Swoboda, ha definito "accolto" la proposta del capo del FMI, Lagarde C., per una proroga di due anno il risanamento di bilancio in Grecia, aggiungendo, però, che la stessa estensione non sta per tornare, se non è cambiata e l'approccio globale della troika.

Egli ha aggiunto che molte proposte per promuovere la crescita sono state respinte dalla Troika, per motivi ideologici. Swoboda ha sottolineato, ma l'importanza di un pacchetto equilibrato di riforme sociali in Grecia e in tutta Europa.

La Presidenza austriaca del gruppo socialista ha detto che il Fondo monetario internazionale, la Commissione europea e la Banca centrale europea, che costituiscono la Troika, dovrebbe riconoscere la loro responsabilità per la recessione ci troviamo e cambiare rotta.

Fonte: ANA-MPA


����:Capital.gr
 
Grecia, Coca Cola Hellenic lascia Paese per andare in Svizzera

giovedì 11 ottobre 2012 13:44





ATENE, 11 ottobre (Reuters) - La più grande azienda greca, l'imbottigliatore di bevande Coca Cola Hellenic ha annunciato che lascerà il Paese per trasferirsi in Svizzera e quotare le proprie azioni a Londra, assestando un duro colpo all'economia della Grecia.

L'impatto materiale sul Paese ellenico potrebbe essere limitato - gli stabilimenti greci resterebbero aperti - ma per gli analisti si tratta di una brutta notizia per la Grecia, che sta cercando di essere competitiva all'interno della zona euro.

L'azienda - di cui l'americana Coca-Cola Co detiene il 23% - imbottiglia la Coca-Cola e altre bevande in 28 paesi, dalla Russia alla Nigeria. Circa il 95% dei suoi azionisti e delle sue attività imprenditoriali sono all'estero, non in Grecia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto