Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
OT...ma potrebbe essere importante...

RT @michaelhewson: EU's Rehn to make a statement on Spain in one hour

Ieri c'erano state "voci" di una richiesta di aiuto da parte della Spagna....

...probabilmente non e' questo il caso...han corretto il tiro...

EU's Rehn to make judgement on Spain in one hour, EU official says.
 
Ultima modifica:
E' presto, ma se si parla della prossima primavera c'è tempo sufficiente per mettere in piedi quello da te detto: prestito mammut, riacquisto del debito, salita dei prezzi e minor necessità di ricapitalizzare.
Se la strada sarà questa mi vengono in mente 2 considerazioni:
1) se comincerà il BB, le banche inizialmente non venderanno o lo faranno solo marginalmente, e quindi, chi venderà per dar modo allo stato di acquistare a prezzi appetibili? I fondi? se annusano l'affare non escono più..
2) se l'operazione andasse comunque avanti, le banche cederanno e venderanno a livelli più alti (area 50-70??), ma chi comprerà a quel punto? il retail?

1) al momento non conosciamo il valore rastrellato dalle banche da giugno sino a questo momento.
Sappiamo solo che i mini-bond hanno un valore nominale complessivo di 67 MLD. Non è molto per fare tutto, cioè dimezzarlo e utilizzarlo per le banche.
Ci sono poi 6 MLD di Isin esteri. Ed infine i 50 MLD in mano alla BCE che potrebbero essere girati all'EFSF e quindi al prezzo di carico alla Grecia, senza incappare in violazione legali.

2) Le banche non avranno bisogno di vendere, si limiteranno a portare in garanzia i titoli alla BCE per ricevere liquido.
Solo che al posto di 30 verranno accettati a 80 (al momento non sono accettati neanche a 30, ma c'è l'ELA).
 
Stournaras G.: A poco a poco restituire il percorso corretto





"A poco a poco tornare al percorso corretto", ha detto il ministro delle Finanze C. Stournaras verso il capo della IIF Charles Dallara nel corso della riunione dei due uomini nella costruzione di Nike.

L'incontro è in corso e rientra nel quadro dei contatti al sig Dallara nel corso della visita di due giorni in Grecia.

D. CAPA



����:Capital.gr
 
Non allungamento sufficiente

La riduzione dei tassi di interesse sui prestiti per la Grecia ha chiesto Charles Dalaras

Pubblicato: Mercoledì, 14 novembre 2012

Web-Only






Per la riduzione dei tassi di interesse in Grecia ha concesso il settore formale, ma anche il ritorno di tutti i profitti delle obbligazioni della Banca centrale europea ha nel suo portafoglio, ha affermato oggi il direttore generale dell'Institute of International Finance (IIF) Charles Dalaras Parlando ad un evento del greco Union Bank ad Atene.

Come ha detto, il ritorno dei capitali nell'Unione europea e Fondo monetario internazionale al 2014 pari a 39 miliardi di euro, la creazione di lacune di finanziamento in esecuzione del bilancio.

Le stime del signor Dalaras infine le riserve di utili mediante prestiti EFSF tramite per finanziare il deficit tre anni 2012-2014 non superiori a 22 miliardi di euro, secondo lui, non basta nemmeno a pagare la loro istituti di credito del paese.

Riducendo il costo del denaro nei prestiti vecchi e nuovi da parte del settore pubblico, ha sostenuto il signor Dalaras darà un "respiro" in Grecia, senza credere che mette mano dei contribuenti europei in tasca. "

Egli ha osservato che se ci fosse sollievo, fondi supplementari saranno necessari dal nostro Paese nei prossimi anni dovrebbe essere ridotto a 10 miliardi di euro.

Alla domanda su, secondo l'ANA-MPA, signor Dalaras ha riferito che un "haircut" del debito del settore pubblico in questo momento non è né produttivo né necessaria, e ha rilevato che tale mossa non è compatibile con la situazione politica .


Austerità Balance con una crescita


Mr. Dalaras ha sottolineato la necessità di trovare un nuovo equilibrio tra austerità e crescita in Grecia, al fine di recupero.
Come detto, questa politica è necessario non solo per l'economia greca, ma anche per altri paesi della zona euro che incontrano problemi con il loro debito.

Secondo il signor Dalaras, le condizioni fondamentali per la formulazione e l'attuazione di questa strategia sono il rilassamento del consolidamento fiscale e la riduzione dei costi di rimborso dei prestiti concessi alla Grecia settore formale.

"E 'tempo di rendersi conto che l'austerità da sola condanna non solo la Grecia, ma tutta la zona euro in un periodi dolorosi e prolungati di crescita bassa o nulla", ha detto il capo della IIF.
Riferendosi in particolare al nostro paese, ha sottolineato la necessità di una maggiore attenzione per lo sviluppo e meno austerità.


Cinque assi di recupero


Secondo lui, la nuova strategia dovrebbe essere iniziato nei seguenti cinque settori:

1) più dolce e graduale risanamento del bilancio.

2) Ulteriori finanziamenti e liquidità per colmare le lacune create dalla politica di cui sopra.

3) Aumentare gli investimenti pubblici.

4) La promozione di riforme strutturali, come migliorare i meccanismi di riscossione dei tributi, riducendo la dimensione e il ruolo del governo in economia pubblica, la liberalizzazione dei mercati del lavoro e dei prodotti, la promozione della privatizzazione.

5) sulla ricapitalizzazione e aumentare la liquidità del sistema bancario, per essere in grado di finanziare l'economia reale.

(Ta Nea)
 
Stournaras G.: A poco a poco restituire il percorso corretto





"A poco a poco tornare al percorso corretto", ha detto il ministro delle Finanze C. Stournaras verso il capo della IIF Charles Dallara nel corso della riunione dei due uomini nella costruzione di Nike.

L'incontro è in corso e rientra nel quadro dei contatti al sig Dallara nel corso della visita di due giorni in Grecia.

D. CAPA




����:Capital.gr


E' possibile che sia stato toccato, tra gli altri temi, anche il possibile mammut. Un aspetto che Sturnaras terrà presente è che se si arrivasse a erogarlo, anche a livello sociale greco sarebbe ben recepito, e quantomeno farebbe presa una sorta di maggior sensibilità europea alle difficoltà del popolo greco.
Anche se non decideranno il 20, si aprirà la possibilità che venga erogata se si saprà che è stato uno dei punti centrali all'ordine del giorno nel prossimo eurogruppo.
Che Schauble e Dallara abbiano fatto da apripista per non far esporre troppo la Merkel nei confronti dell'elettorato e in fase di trattativa con il FMI?
 
Chiusura positiva per Atene che cerca di riprendere quota "800".
L'ASE si porta 794 punti +2,45%.

Anche lo spread, seppure in oscillazione stabile, punta lentamente verso il restringimento. Ora a 1631 pb.

Analogamente il benchmark a Francoforte alza ancora leggermente i prezzi, bid/ask 31,50 - 32,35. Sul MOT abbiamo 31,31 - 32,22.
Anche sul 2041 il mercato tedesco è più generoso, bid/ask 22,30 - 23,15. Sul MOT 22,31 - 22,50.

Oggi fatica il Portogallo con dati macro non incoraggianti a 756 pb., Spagna a 468 pb. Italia a 360 pb.
 
Dallara: favorire la mobilità che esiste in Grecia per accelerare le riforme e privatizzazioni

Dallara: Abbiamo discusso le modalità di riduzione del debito greco con Stournara, ma non è questo che sono venuto in Grecia

Dallara: discussioni sul debito greco che nel frattempo sono passati ad un altro livello (troika)

Completato incontro Stournara - Dallara
 
Der Standard: Sublime rischio di fallimento del programma greco








"I rischi per i programmi restano molto elevati", concludono nella loro relazione sulla Grecia, revisori troika, secondo la relazione di oggi nel giornale austriaco "Der Standard", che sostiene di avere le mani sul testo della relazione intermedia, che comprende di 130 pagine.

Secondo la relazione, i revisori ritengono che il governo di coalizione di Atene è fragile e ha detto che se le riforme nel settore della produzione e dei servizi non ha l'effetto desiderato, allora ci sarà una ripresa nel 2014.

In particolare, il rapporto sottolinea presumibilmente fornire il primo finanziamento del debito bilaterale nel 2009, la Grecia ha fatto "sforzi significativi" per consolidare il proprio bilancio, ma entro marzo 2012 ci sono stati (a causa delle campagne elettorali e la seconda elezione il deflusso giugno) notevoli ritardi nell'attuazione.

Ad esempio, il disavanzo primario è diminuito nel 2009 del 9% del PIL, ma molti obblighi sono stati attuati solo in parte. Partire dai mesi estivi, il governo sembra prendere sul serio l'attuazione di misure fiscali su tematiche sociali e fiscali, ma a causa di insicurezza, molte misure sono stati lasciati indietro, molti vengono elaborati.

Nel 2012 l'economia si ridurrà del 6%, nel 2013 del 4,5%, per un totale di sei anni di recessione, e solo dal 2014 gli specialisti della troika riferito aspettiamo una ripresa del tasso dello 0,6%, che nel 2015 raggiungerà il 2,9% nel 2016 al 3,7%. Fino ad allora-state-con conseguente carenza di finanziamenti che i partner dovrebbero contribuire a ponte e con 15 miliardi di euro entro la fine del 2014 e un ulteriore 17,1 miliardi entro la fine del 2016, sulla base del consolidamento di destinazione iniziale.

Secondo il quotidiano austriaco, il rapporto Troika descrive come "deludente" finora il progetto di privatizzazione.
Il governo di Atene era in origine si riferisce a 50 miliardi di euro di fatturato potenziale entro la fine del 2014, ma entro la fine del 2012 si prevede solo 1,7 miliardi di dollari entro la fine del 2013, ma 3,4 miliardi e un totale di 10,6 miliardi di dollari entro la fine del 2016, che lascia 'dubbi circa l'efficacia del governo ", avrebbe scritto dai revisori nella loro relazione.


Fonte: ANA-MPA



����:Capital.gr
 
Reazione in ASE 2,45% a +12% Banche - La dose mega di 44 miliardi di spinta al mercato e il piano di sostenibilità possono salvare le banche - il ritorno positivo di 790 unità, il taglio di capelli nuovo inevitabile

14/11/12 - 17:32








E' salito ancora una volta la reazione tecnica - dopo la dimissione intraday - in ASE con la DG a "flirtare" per recuperare le 800 unità situate su 792,88 punti con un incremento di 2.21. La reazione è il risultato del progetto tedesco da fare, ma non 31500000000 44-45000000000 di euro al governo greco che una dose mega per salvare l'economia.

I titoli bancari reagiscono con utili a +6% interpretato da Pireo, il forte ribasso nei giorni scorsi, mentre il quadro variegato nel FTSE 20.
Il mantenimento e l'eccesso di 790 unità è l'obiettivo adesso perché se continuate a questi punti critici tecnici il mercato sarà recuperare in parte lo slancio perduto.

Livelli di 790-800 unità è molto critica poiché la tensione è sufficiente a formare ed essere rispettivamente aumentata attività di negoziazione. Al 57,5 ​​milioni di oggi fatturato, 65 milioni di azioni di volume.


Dose mega darà una spinta psicologica per l'economia, ma non risolverà i problemi.

In ogni caso nessuno di questi fondi non si tradurrebbe in sviluppo, ma sarà chiusa in attesa della ricapitalizzazione passato con maggiore delle banche.

Ma mentre la dose di monopolizzare l'interesse della sostanza è altrove, nelle misure che verranno adottate al fine di rendere il debito sostenibile.

Vi sono indicazioni che il riacquisto del debito è sul tavolo, mentre una proposta è mutevole, ciclica e incline ai cambiamenti e notizie può dare un attimo di respiro alle banche se fatto in modo coordinato e ordinato.

Come abbiamo sottolineato in grado BankingNews.gr | Online ????????? ????????? di stanchezza a causa dei nostri rapporti giornalieri che, se non si trova una formula per valutare le banche greche con un patrimonio netto positivo, il rischio di esaurimento dello stock è molto grande.

Pertanto necessario trovare una formula per ridurre le perdite obbligazioni e quindi di tornare a fondi territorio positivo in particolare la Nazionale e Pireo.

Una soluzione è se la proposta di garantire al 100% del valore nominale del prestito è respinto riacquisto del debito della Grecia.

Ma perché è sopravvalutato le azioni di banche?
Una banca con attività nette negative acquisite tramite i fondi necessari FSF.
Il P / BV dopo l'Aumento di Capitale sarà a 1,2-1,5 quando in Europa adeguatamente capitalizzate banche con fondi privati ​​sono scesi a 0,6 cioè le banche greche saranno valutati il ​​doppio di quanto europeo.

Che cosa accadrà?
Potete immaginare le azioni della banca in ASE crollerà.
Questo approccio alla lettura ogni giorno al commentario di mercato ogni giorno nelle ultime 4 settimane e probabilmente non accidentalmente insistere su questo parametro critico.


La dose mega darà loro una spinta psicologica - La linea di fondo è comunque la sostenibilità del debito


Sarà data un'altra possibilità, l'ultima in Grecia.
E 'ovvio che hanno deciso di concedere la dose mega 44-45000000000 in Grecia darà slancio all'economia implodere.
Ma la cosa importante è che il versamento della rata sarà accompagnata da un meccanismo che ripristinare o migliorare o migliorare la sostenibilità del debito.

Il FMI ha insistito su questo tema, tra gli altri, ed è stato oggetto taglio di capelli nei prestiti del settore formale.
Il taglio di capelli sui prestiti del settore ufficiale troika è inevitabile e che questo stress per molti mesi.

Tuttavia non è ancora pronto, il sistema politico dell'Europa.

Ma ci sarà una soluzione per rendere più sostenibile il debito, ma la soluzione non dà più tempo in Grecia, ma non risolverà il problema centrale.
Nell'ambito del piano per diventare debito praticabile è il riacquisto del debito, che può avere benefici a breve termine, ma può aiutare le banche.
Banche greche potrebbe essere l'unico salvato.


Il piano di riacquisto del debito i prezzi saliranno profitto senza dover investire molto capitale dello stato greco o non i prezzi delle obbligazioni notevolmente migliorata e quindi lo stato greco riacquisto di una parte significativa del debito.

E in un caso e le altre banche greche potrebbero trovarsi con posizioni nette positive, le questioni di più parametri.

Nel caso in cui la Grecia ha tentato di riacquistare debito, ma vi è la speculazione estrema banche potranno beneficiare di legame crescente migliorerà la loro capitale.

Nel caso in cui la Grecia ha tentato di riacquistare debito, ma i prezzi non in modo significativo aumento è riuscita ad esempio con 10 miliardi di euro per acquistare 40 miliardi di debito al valore nominale.


In punti critici tecnici 790 punti


Il mercato azionario greco schematicamente alcuni punti storicamente critici tecnici.
Ha rotto la zona critica di 800-790 unità, ma tenuto in riunioni successive, la regione di 750 unità ed è di nuovo in o vicino a 790 unità.
Le 790 unità sono fondamentali perché sono tumulo prima di 750 unità che sono cruciali per la tendenza principale.

Se rompi le 750 unità a valle questo sviluppo non sarà nulla di buono.
La scissione di questi livelli porterà alle 710 unità ASE. Il decadimento di 710 unità porterà a 580 punti, che è lo scenario peggiore.

Al contrario configurato come ... saldi tecnici di Atene solo rompere di 850 unità cambiando il turno di ASE in forte verso l'alto con un punto secondario di 820 unità.
Per confermare lo scenario positivo richiede il consolidamento delle 790-800 unità - nel filtro "sicurezza" almeno tre riunioni.


Miglioramento in obbligazioni in Grecia e all'estero


Per quanto riguarda le obbligazioni, dopo il recente deterioramento registrato aumento dei prezzi delle obbligazioni greche e il miglioramento marginale in titoli europei.

Oggi 14 novembre i 10 anni italiani display rendimento 4,76% 5,82% 10 anni spagnola e irlandese 4,70%.

Nelle nuove obbligazioni greche aumento marcato dei prezzi che hanno raggiunto a 32,90 punti base, con un massimo di 36 punti base a pochi giorni fa.

Il performance bond, scadenza 2023 si attesta al 17,36%, mentre nel 2042 il rendimento al 14,65%.
Si noti che il prezzo medio di 20 obbligazioni formata a 24,4 punti base dai 19 punti base, quando sono apparsi, in sostanza.


L'euro si muove fino a 1,2727 dollari, con gamma di $ 1,27 a $ 1,2736.


Banca forte reazione


Dopo la correzione intraday - aporoftisi la risposta delle banche è nuovamente rafforzato con l'indice di settore a +8% poco prima 17:00 L'industria reagisce dopo la recente selloff maggiore a causa delle condizioni di ricapitalizzazione.

Ma, come abbiamo più volte sottolineato in modo chiaro e inequivocabile che le banche hanno bisogno di trovare un patrimonio netto positivo, quando valutati per determinare i valori della ATA.
Questo parametro è fondamentale per la continuità e determinare molto.
Soprattutto per Pireo nazionale e la questione è di vitale importanza, in quanto potrebbe danneggiare le loro azioni.

Il commercio nazionale a 1,57 € da 8,28% in aumento di 1.501 milioni di valutazione.
Il Eurobank a € 0,7550 salire 7,83% a 411 milioni di euro di valutazione.
La Banca Alpha a 1,60 € salire 5,96% e la capitalizzazione di 854 milioni.
Pireo - una volta seduta - è la più aggressiva, in aumento 11,78% a 0,40 euro 466 milioni di valutazione.
Cipro è a 0,2780 € salire 4,94%, stima 495 milioni.
La gente a 0,0470 € senza misura varianza 160 milioni.
La Banca Attica a 0,5840 € +11% per capitalizzazione di 143 milioni di euro.
La TT ha messo le trattative all'inizio di dicembre, mentre le decisioni previste. L'ultimo prezzo era a € 0,1680.


Posizionare MYTIL MIG PPC e Ellaktor nel FTSE 20


Anodi più azioni di 20ari mentre sono in territorio negativo sulla GUCE, Hellenic Petroleum e olio motore.
Vale la pena notare che il titolo della Coca Cola 3E si sposta all'inizio del giorno e della caduta di sotto di 17 euro per la regione di 16,92 euro, in calo del -1,63%, impedendo ulteriore aumento di GI
La quota-ponderate al GD quasi il 24%, agisce spesso come un contrappeso alla tensione di spessore nel ASE Di recente ha rotto il 17500000 breve e cadde a tornare alla zona 17 euro.
In caso contrario, nel MIG 20 FTSE si trova oggi con l'aumento 6,16% a 0,31 euro e per valutare 239 milioni.
Il titolo ha rotto i 0,32 € è sceso sotto 0,30 € come previsto tecnica.
Chiaramente bisogno di più reazione da parte del titolo, per evitare un ulteriore esempio della quota.
Immagine buona anche azioni come Ellaktor situati a 3,92% a 1,59 € 281.000.000 di valutazione, mentre il PPC è al 2,44% a 4,20 € 974.000.000 valutazione.
Le Mytilineos è a 3,43 euro aumento 3,63%, stima 401 milioni, Titan +3% a 13,04 euro al 1 valutazione miliardi di euro, mentre gli scambi OTE a € 3,70 + il 2,49% per capitalizzazione di 1,8 miliardi di euro.
OPAP a EUR 4,90 +0,20% con valutazione al 1563000000 e punto chiave del supporto tecnico di 4,4 milioni e 5,2 milioni questa resistenza.
Il Viohalco guadagnando 3,99%, il Jumbo +2,73%, mentre nessuna variazione negoziata da Folli Follie e persone si muovono verso il basso e Metka, Olio Motore, Hellenic Petroleum e Coca Cola 3 E.


I rendimenti dei titoli lievemente deprimente in Europa


Gentle ribasso rendimenti dei titoli si muovono in Europa.

Nelle ultime settimane c'è stato un grande e lo svolgimento dei rendimenti e CDS e, probabilmente, sono valutate al fair value.
Oggi i prezzi delle obbligazioni rafforzato marginalmente, stabilizzando nel contempo CDS alimentati.

CDS sulla Grecia al 50% o 5.000 bps.

In CDS Irlanda a 220 bps Portogallo 20%.
La Spagna è al 348 bp di base
Italia 315 bps Francia 86 bps in Germania e 34 bps

I rendimenti obbligazionari a 10 anni in Europa si stanno muovendo leggermente verso il basso.
In Spagna il rendimento al 5,82% dal 5,94% con un record di recente elevata a 7,62% in 10 anni.
In Italia 4,76% dal 4,86%, Francia 1,97%, Portogallo 8,72%, Belgio 2,11% e 4,70% in Irlanda.
Il 10 anni tedesco stabilizzazione a 1,34%.


I prezzi a monte dei nuovi titoli greci


Spostamento verso l'alto i prezzi delle nuove obbligazioni greche. Gli acquirenti di tempo precedenti titoli greci erano praticamente le banche greche che aumentano acquisti tecnici e al dettaglio e, naturalmente, gli hedge fund speculando in estreme nuove obbligazioni.
Il riacquisto del debito è una grande sfida per gli speculatori.

Il bond greco a causa 24 febbraio 2023 visualizzando il prezzo di acquisto e di vendita 31,50 bps a 32,90 bps e la resa media di 17,36%.
Il prestito obbligazionario, con scadenza 24 Febbraio 2042 visualizzando il prezzo di acquisto e di vendita 22,15 bps a 23,90 bps resa 14,65%.

Prezzo medio ponderato di tutte le nuove obbligazioni che si trovano in 24,4 punti base più alti che il primo trimestre del 2012 a 19 bps

***
Cronaca della giornata finanziaria.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Chiusura positiva per Atene che cerca di riprendere quota "800".
L'ASE si porta 794 punti +2,45%.

Anche lo spread, seppure in oscillazione stabile, punta lentamente verso il restringimento. Ora a 1631 pb.

Analogamente il benchmark a Francoforte alza ancora leggermente i prezzi, bid/ask 31,50 - 32,35. Sul MOT abbiamo 31,31 - 32,22.
Anche sul 2041 il mercato tedesco è più generoso, bid/ask 22,30 - 23,15. Sul MOT 22,31 - 22,50.

Oggi fatica il Portogallo con dati macro non incoraggianti a 756 pb., Spagna a 468 pb. Italia a 360 pb.

Caro Tommy,
in realtà il mot 2041 aveva la lettera a 22,50 (ora mangiata), ma erano... 640 pezzi! e subito dopo ci sono ben (si fa per dire) 172 pezzi a 22,59.
Dopo di ciò abbiamo un consistente 75.000 pezzi... ma a 23,89!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto