Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
qualcuno si è pappato anche i 172 pezzi (ma come si può, ancora????)

e finalmente ora l' ask è a 23,81 (sul mot)

I giorni passano e le quotazioni sono comunque stabili.
Sembra che fino al prossimo eurogruppo, con l'esternalizzazione di se e come si intende ridurre il debito non si prenderà una direzione.
Ipotesi del prestito mammut e riacquisto del debito fanno pendere l'ago della bilancia su questa possibilità.
 
I prezzi vengono riportati come li vedo.
Dopo 10 secondi possono cambiare.

Tommy,
non era una critica;

era solo per dire che spesso i prezzi come li si vede (bid/ask) se poi si va ad aprire il book si trovano certe sorprese:
come appunto uno che vende 170 pezzi (sigh) a 22,50 e quelli successivi, di portata ben più ampia, magari sono già a 23,80.
Solo questo, per dire che anche il nostro mot in realtà si è alzato... :-)
 
Tommy,
non era una critica;

era solo per dire che spesso i prezzi come li si vede (bid/ask) se poi si va ad aprire il book si trovano certe sorprese:
come appunto uno che vende 170 pezzi (sigh) a 22,50 e quelli successivi, di portata ben più ampia, magari sono già a 23,80.
Solo questo, per dire che anche il nostro mot in realtà si è alzato... :-)

Figurati ... :vicini:
Era solo per sottolineare che i prezzi cambiano, io li riporto nell'istante in cui li vedo.
Poi ci può essere del tempo in più o in meno, per verificare tutte le posizioni :tel:... non sono un mago :rasta:
 
Aderisce alla posizione rigorosa nei Paesi Bassi - Rutte: Non vi è dubbio il nuovo programma economico per la Grecia - Non ci sarà alcun finanziamento supplementare per il paese

14/11/12 - 19:26



In posizione rigorosa nei confronti della Grecia insiste la parte olandese.

Come ha detto il Primo Ministro, M. Rutte, non si tratta di un nuovo programma per la Grecia, vale a dire un piano di salvataggio nuovo e un finanziamento supplementare.
"Non ci sarà alcun finanziamento aggiuntivo per la Grecia", ha detto in tono grave il Rutte.

Le sue affermazioni si muovono Rutte esattamente alla stessa lunghezza d'onda di quelle del ministro delle finanze del paese, Jeroen Dijsselboem.
"Non ci saranno i soldi per la Grecia", ha detto 24 ore prima della Dijsselbloem, rispondendo ad una domanda sul fatto che esiste la possibilità di aumentare ulteriormente il finanziamento della Grecia.

Nel frattempo, Dijsselbloem ha osservato che il rischio del paese fuori dall'euro costerebbe un sacco di soldi e quindi non è una opzione preferita.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Dallara (IIF): Il declino del debito greco dovrebbe passare dallo sviluppo - Sì a moderata riacquisto del debito, ma a titolo volontario



Dallara (IIF): Il problema del debito greco non è la radice della crisi - decisionale politico difficile per un OSI

Anche lo swap PSI+ era volontario, o no?
 
...analizzando Dallara

"moderato e volontario..."

è chiaro che se non fosse moderato allora diventerebbe CAC applicabile

quindi Lui il Dallara ...si aspetta un prezzo basso ...tale da non far scattare CAC per tutti...

ma sufficiente ad abbassare il debito in circolazione ...se anche partecipassero il 25-30% dei B.H. non sarebbe male il debito restante salirebbe ...

e se prorpio vogliono potrebbero fare un'offerta più alta in seguito...

...la soluzione definitiva come richiesto dalla Lagarde ...non credo che possa uscire martedi prossimo ...uscirà una soluzione a metà ...alla greca ...;)

e noi manteniamo e cedoliamo ...finchè pagano dov'è il problema :D
 
Caro Tommy,
in realtà il mot 2041 aveva la lettera a 22,50 (ora mangiata), ma erano... 640 pezzi! e subito dopo ci sono ben (si fa per dire) 172 pezzi a 22,59.
Dopo di ciò abbiamo un consistente 75.000 pezzi... ma a 23,89!

avete notato la quantità di tagli da 75k in bid e ask che ti si piazano davanti per ordini sopra i 5k???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto