Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Semplicemente non hanno ottenuto la maggioranza (dove era prevista) per CACcare il titolo.

Possono però sempre fare default su questi titoli, senza per questo causare un default sui new-GGB.
Ricordiamoci che non esistono clausole "no cross-default". Quindi possono defaultare su un titolo e non su un altro ...

Cavolo...... Anche i new bond hanno queste clausole?
 
Cavolo...... Anche i new bond hanno queste clausole?

No, i nuovi GGB non hanno clausole cross-default.
Quindi la Grecia - volendo - può fare default sul debito estero senza farlo necessariamente sui new- GGB.

Un pò quello che ha fatto (inversamente) la Russia.

Resta inteso che son tutte ipotesi ... ma sulla Grecia è come giocare con i dadi ... pari o dispari.
 
Accordo relativo al finanziamento della Grecia al momento il Martedì Eurogruppo annuncia l'Schaeuble - non vitale del debito di alcuni paesi sviluppati - L'euro non è una creazione falsa

15/11/12 - 14:18






Accordo europeo sul finanziamento della Grecia ha annunciato il ministro delle Finanze tedesco W. Schaeuble.

Come affermato da un ufficiale tedesco, sarà d'accordo sulla questione principale di finanziamento della Grecia fino al prossimo Martedì 20 novembre, quando si riuniscono di nuovo i ministri delle finanze della zona euro (Eurogruppo).

Klitheis di esprimere commenti sulle vicende europee più ampie, Schaueble difeso l'integrazione europea di nuovo, affermando categoricamente che la creazione dell'euro non è una scelta sbagliata.

L'Europa ha bisogno di modernizzazione delle sue infrastrutture, si affrettò ad aggiungere il ministro delle Finanze tedesco, pur ammettendo che i livelli di debito di diversi paesi industrializzati ritenuto insostenibile.
Riferendosi a se stesso in Francia, appena 24 ore dopo le voci che hanno chiesto relazione Parigi sullo stato di avanzamento delle riforme attuate nel paese, ha osservato: Le relazioni franco-tedesche sono un grande problema per l'Europa.

"L'Europa ha bisogno di una forte Francia", si è affrettato ad aggiungere l'ufficiale tedesco.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Maggiore turbolenza geopolitica probabilmente causerà Grexit - Grecia cadrà nelle "braccia" della Russia o della Cina

15/11/12 - 14:28






"Se la Grecia entrò nella zona euro, verrà rimosso, in pratica, da parte dell'Unione europea e cadere nelle braccia della Russia o della Cina che causano un problema di sicurezza per l'Europa ", ha dichiarato Anton Boerner, presidente dell'Associazione tedesca per il commercio estero indicando in tal modo che al di là delle conseguenze economiche sarà estremamente importante turbolenza geopolitica.

La collocazione del Boerner dice che se questo scenario materializzarsi, anche se la Grecia deriverebbe grande profitto, e l'Europa sarebbe diventata un problema di sicurezza per molti decenni.
"Se si paga per la Grecia, che alla fine si rivelerà più conveniente", afferma Boerner, ha detto al quotidiano Stuttgarter Zeitung, aggiungendo che questa possibilità che la Russia o la Cina avrebbe volentieri acquisire una base nel Mediterraneo.

Boerner sostiene che il caso italiano è un caso preoccupante perché come dice lui "la società deve modernizzare", suggerendo il Cancelliere di Germania a continuare ad esercitare pressioni sugli italiani altrimenti non cambierà nulla in questo paese. ;)

"La Germania dovrebbe essere coinvolto nella politica nei paesi dell'Europa meridionale. È necessario spiegare alla gente che non c'è concorrenza e lo sforzo non funziona niente. In caso contrario, non accetteranno ordini per raggiungere la prosperità ", dice Boerner.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
credo che le banche facciano un ragionamento non sbagliatissimo...
avere un titolo che vale tra 20-30 non aiuta nessuno, nè le banche nè la grecia. se si tagliasse veramente il debito (quindi anche OSI), si potrebbe avere un titolo che potrebbe valere tra i 60 e i 70 con un valore reale superiore a quello odierno e con il debito greco diminuito. ma questo vale solo se si taglia anche l'OSI, altrimenti non serve a nulla...

Dipende dalla dimensione del taglio...:lol::lol::lol:
 
Dipende dalla dimensione del taglio...:lol::lol::lol:

certo, tutto può essere, anche una rasoiata solo a noi del 90% :down:

però...
noi possiamo essere toccati solo in 2 modi:
1) default: fine dei giochi (sic)
2) CAC: la MAGGIORANZA dei possessori dei ggb DEVE accettare la % di haircut.
Ora qua si possono puntare i piedi e pretendere un OSI o altro, piuttosto che fare harakiri (a meno che alle banche regalino poi per il "sacrificio" altri triliardi di euro...)
 
certo, tutto può essere, anche una rasoiata solo a noi del 90% :down:

però...
noi possiamo essere toccati solo in 2 modi:
1) default: fine dei giochi (sic)
2) CAC: la MAGGIORANZA dei possessori dei ggb DEVE accettare la % di haircut.
Ora qua si possono puntare i piedi e pretendere un OSI o altro, piuttosto che fare harakiri (a meno che alle banche regalino poi per il "sacrificio" altri triliardi di euro...)

Domanda: le CAC possono essere applicate coercitivamente solo in caso di Haircut oppure anche in caso di Buy-Back? in caso di OPA?
 
Domanda: le CAC possono essere applicate coercitivamente solo in caso di Haircut oppure anche in caso di Buy-Back? in caso di OPA?

mmh... attendo pareri superiori (Tommy :up:);

ma a naso direi che le CAC NON possono essere coercitive!
Infatti sono prese da una maggioranza anche per una minoranza; ma non possono essere imposte!
Tutto quanto viene "imposto" è Default (nel nostro caso -old ggb - si è trattato di CAC... retroattive :down:; un mostro giuridico)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto