Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PDMA: A 937 milioni aggiuntivi non competitive offerte da asta del Tesoro doppia.

***
Ecco, così han coperto la scadenza del 16 Novembre ... andando un poco oltre.
 
Intanto la Borsa di Atene fa i suoi soliti sali/scendi , ora è tornata in verde: ASE 802 + 0,99%.
Nulla da segnalare sugli spread se non un leggero deterioramento in Portogallo.
Le prime indiscrezioni riportate da Yiannis Angelis ci dicono che il nostro "Tony" non avrebbe nulla da obiettare per un haircut sui nostri titoli, ma solo in presenza di una OSI.
Non so se considerare positiva o negativa la notizia del Dallara pensiero...
 
Non so se considerare positiva o negativa la notizia del Dallara pensiero...
credo che le banche facciano un ragionamento non sbagliatissimo...
avere un titolo che vale tra 20-30 non aiuta nessuno, nè le banche nè la grecia. se si tagliasse veramente il debito (quindi anche OSI), si potrebbe avere un titolo che potrebbe valere tra i 60 e i 70 con un valore reale superiore a quello odierno e con il debito greco diminuito. ma questo vale solo se si taglia anche l'OSI, altrimenti non serve a nulla...
 
1) Quotazioni più alte dei new-GGB, rendimenti cedolari alti e - generalmente - scadenze più vicine.
Un "isin estero" è la nostra Ellenica 2019 quotata sul MOT.
Per gli altri devi andare sui mercati OTC per gli acquisti.

2) I bond della BCE sono il frutto del cambiamento degli Isin dei precedenti titoli. Quindi mantengono le stesse scadenze e cedole.
Ad esempio ci sono titoli in scadenza il 16 novembre per circa 5 MLD.

Attualmente le plusvalenze vengono redistribuite alle banche centrali. Queste, poi, le possono girare alla Banca centrale Greca. E' già accaduto nei mesi scorsi per un importo da 70 MLN.

:up:

Ho visto le quotazioni intorno ai 50 cents...

Perchè questi 6 MLD non vennero swappati?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto