Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate il qualunquismo ma rasentiamo il ridicolo !! Mi sembra che siamo alla mercè della più completa improvvisazione...le agenzie che hanno tenuto il rating greco A facendo finta di ignorare i primi segnali di crisi del debito e adesso l'ue che vuole vietare le valutazioni per un anno...non c'è mai limite al peggio.:wall:
 
Stavolta con i numeri, in Parlamento, siamo stretti ...
Su 154 voti, 2 sarebbero orientati verso il "no" mentre altri 7 sarebbero dei "malpancisti".
In teoria i margini ristrettissimi, per il passaggio parlamentare, ci sono.

Nel caso si aprirebbero poi delle considerazioni in merito alla capacità dell'esecutivo di proseguire nell'opera ...

ma che casso....e la maggioranza di ieri di 154 voti?
 
ma che casso....e la maggioranza di ieri di 154 voti?

Quella c'è ... ma è sui singoli provvedimenti che potrebbe esserci qualche defezione.
Alle ore 13 è prevista una riunione del gabinetto di governo per tirare le somme ...
Ieri "Alleanza Democratica" di Dora Bakoyannis non ha votato ... infatti i voti favorevoli sono stati 154 ed i contrari 141 su 300 ...

Per l'approvazione non saprei se è richiesta la maggioranza semplice o quella qualificata ...
 
According to EU sources, growing acceptance among some Eurozone states that deeper private sector role in Greece may have to be forced, not voluntary

Brutta news
 
Aiuti miliardari alle banche europee. Troppa confusione a tre giorni dal summit di Bruxelles

Vi è molta confusione attorno alle cifre stimate per rafforzare il sistema bancario europeo.

La banca statunitense Goldman Sachs calcola il bisogno di capitali a un trilione di euro. Per intenderci, un trilione equivale a un milione di bilioni. Un bilione sono mille miliardi.
Il Credit Suisse non è altrettanto allarmista e stima che alle banche del continente serva molto meno: qualcosa attorno ai 400 miliardi di euro.
Le autorità bancarie di Bruxelles abbassano le pretese a 100 miliardi di euro. Il Fondo monetario internazionale parla invece di 200 miliardi. Diversi analisti sostengono che la cifra esatta per rafforzare le banche europee in difficoltà sia 275 miliardi di euro.

Malgrado questa confusione, nel fine settimana i capi di Stato e di governo europei si riuniranno in un summit a Bruxelles, nel quale – oltre a parlare degli aiuti alla Grecia – dovrebbero ratificare le misure di sostegno alle banche in difficoltà. Sulla base di quale importo non è per nulla chiaro.


(ticinolive.ch)
 
Salvataggio Grecia, ruolo privati sarà imposto - fonti Ue

giovedì 20 ottobre 2011 10:33




BRUXELLES, 20 ottobre (Reuters) - Tra i paesi che hanno un ruolo chiave nella zona euro sta aumentando la persuasione che un più ampio coinvolgimento del settore privato nel nuovo salvataggio della Grecia potrebbe essere imposto, abbandonando così la natura volontaria dell'operazione. Lo riferiscono funzionari Ue.
Molti membri dell'Unione monetaria chiedono inoltre una riduzione più significativa dello stock totale del debito pubblico ellenico, che implicherebbe un contributo molto superiore ai 50 miliardi di euro al prossimo pacchetto di aiuti ad Atene da parte del settore privato.
"Alcuni paesi stanno ragionando su scenari molto aggressivi" dice un funzionario dell'esecutivo. "Siamo seri: sappiamo tutti che uno 'haircut' del 50%, come propone la Germania, non sarebbe volontario" aggiunge.
Il 21 luglio scorso il settore privato ha concordato di contribuire con 50 miliardi alla riduzione del debito pubblico greco pari a un totale di circa 360 miliardi da effettuarsi tramite un accordo di buyback e swap. La conclusione del vertice di fine luglio viene però attualmente giudicata insufficiente.
"In luglio i parlava di un contributo di 50 miliardi con una svalutazione del 21% (dei titoli di Stato greci a bilancio)" aggiunge una seconda fonte.
"Il problema è cosa fare ora... alcuni paesi sostengono che ci dovrà essere un contributo molto maggiore da parte del settore privato, indipendemente dalla posizione delle banche".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto