Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Assicurazioni, impatto minimo da crisi Grecia,Irlanda,Portogallo

giovedì 20 ottobre 2011 11:21






MILANO (Reuters) - Secondo Moody's la maggior parte dei gruppi assicurativi europei potrebbe sopportare senza troppe scosse perdite più consistenti del previsto sul debito greco e un ulteriore indebolimento della capacità di credito di Irlanda e Portogallo.
E' quanto spiega l'agenzia di rating in una nota, sottolineando però che i profili di credito e i rating di molte compagnie assicurative europee potrebbero risentire di un significativo deterioramento del credito di Spagna e Italia.
Secondo Moody's il peggioramento della capacità di credito di Irlanda, Portogallo e Grecia avrebbe un impatto diretto minimo sui gruppi assicurativi quotati, a causa della modesta esposizione che hanno verso questi tre paesi.
Inoltre, sempre secondo l'agenzia di rating , le compagnie assicurative europee hanno una bassa esposizione anche verso le banche e le emittenti corporate che hanno sede in questi paesi.
Infine, solo una piccola parte dei ricavi delle assicurazioni europee è generata da questi tre paesi e quindi l'indebolimento dell'ambiente operativo ha un impatto limitato sulle società.
Tuttavia Moody's sottolinea che che le assicurazioni europee diverrebbero "vulnerabili" se la crisi si allargasse a Spagna e Italia, a causa dell'alta esposizione verso questi paesi, la minore possibilità di ottenere un sostegno da parte dello Stato in caso di perdite e la debole valutazione che assumerebbero di altre classi di asset in questa situazione.
 
Grecia: migliaia di persone protestano davanti al Parlamento

ultimo aggiornamento: 20 ottobre, ore 11:28






Atene, 20 ott. (Adnkronos/Dpa) - Migliaia di persone si sono radunate oggi davanti al parlamento greco, nella centrale piazza Sintagma ad Atene, per protestare contro le misure di austerita' che dovrebbero essere approvate in giornata. Alcuni manifestanti gridano: "Ladri", mentre altri reclamano l'uscita dalla zona euro e dall'Unione europea. Al momento la manifestazione si sta svolgendo in maniera pacifica. Il traffico nel centro di Atene e' stato bloccato, mentre prosegue lo sciopero di 48 ore che coinvolge trasporti, scuole, uffici pubblici, professionsiti e negozi al dettaglio.
 
se cade la volontarietà di adesione allo swap ...è default....con tutto quello che ne consegue.
sarebbe un suicidio da tutti i punti di vista.
 
Slovenia: S&P taglia rating ad AA- da AA


Conti pubblici peggiorati da inizio crisi



(ANSA) - ROMA, 20 OTT - Standard & Poor's taglia il rating della Slovenia di un gradino ad AA- da AA con outlook stabile. Lo rende noto l'agenzia Usa, spiegando che ''i conti pubblici del Paese sono peggiorati dal 2008 con l'inizio della crisi finanziaria e il governo sloveno finora non ha ancora presentato un piano di consolidamento credibile''. Il mese scorso gia' Fitch e Moody's avevano abbassato il giudizio sulla Slovenia dopo la caduta del governo del premier Borut Pahor.

***
Eurozona.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto