Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GRECIA: CUGINA DI ONASSIS COSTRETTA A FRUGARE TRA I RIFIUTI



(AGI) - Berlino, 20 ott. - La moglie di un cugino di Aristotele Onassis, Olga, 90 anni, e' costretta per sopravvivere a frugare tra i rifiuti dei cassonetti di Atene. Lo rivela il quotidiano 'Bild', che ha fotografato e intervistato la donna, vedova di Georgios Onassis, un cugino del ricchissimo miliardario greco Aristotele Onassis, marito di Jacqueline Kennedy ed amante di Maria Callas, morto nel 1975. I reporter del quotidiano tedesco hanno individuato la signora Onassis in una mensa dei poveri della Chiesa greca, poi l'hanno seguita e fotografata nel suo giro tra i cassonetti in cerca di qualche rifiuto ancora utilizzabile. "La mia famiglia non mi da' piu' nessun aiuto", spiega Olga Onassis, che dichiara di vivere "solo con la pensione, ridotta a 300 euro al mese a causa della crisi.
Faccio fatica a credere come sia caduto tanto in basso il nostro Paese". Il quotidiano rivela anche che nel frattempo i greci con cospicui patrimoni hanno esportato in Svizzera oltre 200 miliardi di euro. Un esperto dell'agenzia di consulting "Roland Berger" dichiara al giornale che "negli ultimi mesi sono fuggiti all'estero capitali per oltre 10 miliardi di euro". "Capisco le proteste dell'uomo della strada che si ribella per questa ingiustizia", dichiara a 'Bild' il presidente dei socialisti europei, Martin Schulz, a commento dei disordini popolari ad Atene e chiede al governo greco di impedire questa fuga di capitali. Il giornale riferisce poi che negli aeroporti greci sono stati bloccati anche preti, suore e disoccupati che cercavano di portare all'estero valigie piene di euro.
 
se cade la volontarietà di adesione allo swap ...è default....con tutto quello che ne consegue.
sarebbe un suicidio da tutti i punti di vista.

L'ultima chimera ,come era logico prevedere, sta per cadere definitivamente.
Non so perché ancora persiste la coazione a ripetere di notizie su notizie su notizie che non cambieranno la situazione...bah

Comunque, per sdrammatizzare, dico che la probabilità di uno swap volontario è pari a quella di B che molla la sedia di sua volontà...:lol:
 
L'ultima chimera ,come era logico prevedere, sta per cadere definitivamente.
Non so perché ancora persiste la coazione a ripetere di notizie su notizie su notizie che non cambieranno la situazione...bah

Comunque, per sdrammatizzare, dico che la probabilità di uno swap volontario è pari a quella di B che molla la sedia di sua volontà...:lol:

Però il tutto mal si concilia con

Oct 20 (Reuters) - European stocks trimmed losses around midday on Thursday after a guidelines document said the European rescue fund will be able to buy bonds on the secondary market.
At 0940 GMT, the FTSEurofirst 300 index of top European shares was down 0.6 percent at 961.99 points.
U.S. stock index futures SPc1 DJc1 NDc1 were up 0.3-0.6 percent. (Reporting by Blaise Robinson)
 
L'ultima chimera ,come era logico prevedere, sta per cadere definitivamente.
Non so perché ancora persiste la coazione a ripetere di notizie su notizie su notizie che non cambieranno la situazione...bah

Comunque, per sdrammatizzare, dico che la probabilità di uno swap volontario è pari a quella di B che molla la sedia di sua volontà...:lol:

Logico prevedere, neanche tanto ...
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa Obama ... :D.
 
Però il tutto mal si concilia con

Oct 20 (Reuters) - European stocks trimmed losses around midday on Thursday after a guidelines document said the European rescue fund will be able to buy bonds on the secondary market.
At 0940 GMT, the FTSEurofirst 300 index of top European shares was down 0.6 percent at 961.99 points.
U.S. stock index futures SPc1 DJc1 NDc1 were up 0.3-0.6 percent. (Reporting by Blaise Robinson)

A dir la verità non si concilia male per nulla; se hanno deciso di prendere la strada del default "controllato" per la Grecia saranno immediatamente necessarie consistenti risorse, anche sul secondario, per far galleggiare Spagna e soprattutto Italia.
 
GRECIA: STARK, NO DEFAULT E COINVOLGIMENTO FORZATO PRIVATI




11:51 20 OTT 2011

(AGI) Francoforte - Il tedesco Juergen Stark, dimessosi dall'esecutivo della Bce, ma che restera' in carica fino all'arrivo del suo successore, si schiera contro un default della Grecia e contro il coinvolgimento forzato dei creditori privati. "Un taglio del debito cosi' come un'insolvenza della Grecia - dice Stark al giornale VDI Nachrichten - diventerebbero ancora piu' costosi per i contribuenti europei di quanto fatto finora" .
 
Il giornale riferisce poi che negli aeroporti greci sono stati bloccati anche preti, suore e disoccupati che cercavano di portare all'estero valigie piene di euro.

Ecco dove sono finiti i 200 miliardi! :D, ma guarda un po'! In Svizzera (o alle keyman).
Io da sempre sostengo che la bomba atomica è stata sganciata nel posto sbagliato!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto