Qualche giorno dopo...
Mercoledì, il punto: i giorni scorsi hanno visto consolidarsi il trend manifestatosi venerdì scorso, con cedevolezza dei corsi sui tds corti e maggiore tenuta, fra alti e bassi, su quelli lunghi e lunghissimi.
Le aspettative che vanno pertanto consolidandosi sono basate su due considerazioni di buon senso praticabili in uno scenario politico istituzionale molto confuso, quale resta quello europeo.
La prima è che la soluzione che verrà, quale che sia, difficilmente potrà essere procrastinata oltre le poche settimane.
La seconda è che tale soluzione non sarà, al momento, quella del default incontrollato con ritorno alla dracma.
Sul resto (e non sono dettagli di poco conto: dimensioni dell'haircut, "volontarietà" dello swap) si va ancora a naso, sebbene i prezzi testimonino di un certo scetticismo circa la possibilità che l'holdout abbia spazi di esercizio reali.
Se questo è lo stato dell'arte, allora i titoli corti continuano a cercare di incorporare le attese sull'haircut che verrà praticato ai possessori di bond ellenici, salvo quelli a tal punto corti da poter ancora incorporare scommesse su di un ripagamento a 100.
Se dunque su di un marzo 2012 si può ancora scommettere (una scommessa con modesta possibilità di avveramento, va precisato), su di un agosto 2014 lo spazio che il mercato riconosce all'alea è certamente molto più contenuto............
Il 2037 ha chiuso a 30,54, il 2040 a 30,39