Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per stock: per me un default ufficiale non ci sarà mai, perchè scatterebbero i cds e sarebbe effetto domino.
Piu' probabile uno swap, e poi se non basterà un altro swap, ma sempre volontario!

ciao
 
Spagna reintrodurrà patrimoniale per 2011 e 2012 - Salgado

giovedì 15 settembre 2011 12:37






MADRID, 15 settembre (Reuters) - La Spagna reintrodurrà venerdì una tassa sui patrimoni più elevati. Lo ha annunciato il ministro dell'Economia Elena Salgado.
La patrimoniale sarà temporanea - limitata agli anni 2011 e 2012 - ha detto il ministro, spiegando che il provvedimento riguarderà circa 160.000 contribuenti per un gettito stimato fino a 1,08 miliardi di euro l'anno.

***
Cosa fanno gli altri.

Dai che forse da questa crisi ripartirà un mondo migliore :up:
L'importante è che le tasse non servano a finanziare il carrozzone della politica. Soprattutto con lussi ormai impossibili da accettare, giustamente, dall'opinione pubblica.
 
Comunque, non so quante ne siano rimaste in circolazione, ma il mercato non ci crede.
Basta vedere la marzo 2012.
Eccesso di rialzo e poi eccesso di ribasso.
A questo punto vediamo dopo qualche comunicazione ufficiale nel dopo swap.
Secondo me tutti gli scenari sono aperti, ma proprio tutti.
 
si ma senza derubarmi

Personalmente la vedo come Oscar Giannino.
Il debito lo ha creato lo stato. Lo stato deve innanzitutto utilizzare il suo attivo per ripagare il debito che ha generato e poi deve aumentare la propria efficienza. Non deve farselo pagare dai cittadini.

Se lo Stato non ha attivo (immobili, aziende ecc.) da dismettere (non svendere) per fare cassa (e non è certo il caso dello Stato italiano, non so di quello spagnolo), allora si può ricorrere ad aumentare le tasse o ad una patrimoniale.

Naturalmente, i politici responsabili del debito, vanno in tribunale, come in Islanda.
 
Comunque, non so quante ne siano rimaste in circolazione, ma il mercato non ci crede.
Basta vedere la marzo 2012.
Eccesso di rialzo e poi eccesso di ribasso.
A questo punto vediamo dopo qualche comunicazione ufficiale nel dopo swap.
Secondo me tutti gli scenari sono aperti, ma proprio tutti.


la grecia 2011 di agosto, che mi è stata recentemente rimborsata era andata a 60 nel maggio 2010
QUI CI SONO DECISIONI POLITICHE. LA QUOTAZIONE RIFLETTE SOLO DEGLI STATI D'ANIMO, MA NON DICE NULLA !

ciao
Andrea
 
Chi per la Patria muor, vissuto è assai ... :D


muorire per la patria è un conto
essere derubati dalla patria è un altro

sono concetti molto diversi

quando viene fatta una ruberia comprometti la fiducia tra stato e i cittadini, i quali molto semplicemente vanno in un altro stato portando con loro i loro soldi
 
Crisi: Rehn," è necessario ripristinare la fiducia"


(Teleborsa) - Roma, 15 set - " E' necessario ripristinare la fiducia". Questo il pensiero, del commissario UE agli affari economici e monetari, che lo ha dichiarato durante una conferenza stampa in cui si sono stilate le previsioni economiche della zona Euro in autunno.

"L'Eurogruppo discuterà le nuove misure sui conti pubblici prese dalla Grecia. Dobbiamo contenere le turbolenze sui mercati finanziari", ha detto Rehn, rispondendo a una domanda sulle misure ulteriori richieste alla Grecia per ottenere la nuova tranche di prestiti da parte della Troika.

Parlando della Spagna, il commissario UE ha dichiarato che il Paese ha fatto sforzi importanti per puntellare i conti pubblici e ha subito messo in atto di fatti concreti, con ulteriori misure di risanamento per dare una risposta all'instabilità dei mercati.

Rehn non si è potuto sottrarre dal rilasciare una dichiarazione sulla neonata legge italiana sulla stabilizzazione finanziaria del Bel Paese. "L'Italia deve intensificare gli sforzi per favorire la crescita economica con la liberalizzazione dell'economia", ha detto Rehn riferendosi "ai servizi pubblici locali e alle rimozione delle barriere all'accesso delle libere professioni".

Il Commissario ha poi dato atto al Bel Paese che "le misure prese sul mercato del lavoro vanno nella direzione giusta per favorire il recupero della produttività".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto