Infatti la cosa mostruosa è che benchè visto dal lato creditore quel 50% di sconto sul debito, chiesto da un paese "evoluto" come la Grecia e in seno all'Area Euro è semplicemente raccapricciante...
Il bello è che è pure di modesto impatto nel migliorare la situazione.
E questo perchè si applicherebbe a circa la metà del debito o poco più.
E non è certo la quota retail a fare la differenza se tirata dentro o meno.
Quello che pesa come un macigno è il debito in mano alle istituzioni sovranazionali che ad oggi sembra lasciato fuori da sconti

Quindi qualunque % di hc per quanto alta che leggiamo, a tuttoggi, impatta sul debito totale solo per metà.
Quindi un hc del 50% equivale a un taglio del debito complessivo solo del 20-25%.