(...)
Fonti ben informate notato oggi da Bruxelles che la sfida ora per la parte greca è quello di individuare "azioni correttive" da fare al fine di creare una forma più equilibrata per affrontare i problemi dell'economia greca rispetto a quanto concordato il 21 luglio.
L'obiettivo greco, secondo la stessa fonte, trovare una soluzione per quanto riguarda il debito del governo greco, che sarà "finale, pulito e sicuro sia dal punto giuridico e istituzionale di vista."
A tal fine, ha proseguito la stessa fonte è stata concordata all'interno della zona euro, nell'ambito di un mandato per i negoziati con le banche che hanno titoli di stato greci.
Questi negoziati dovrebbero concludersi entro Mercoledì, in un modo che produrrà una significativa riduzione del peso greco del servizio del debito pubblico, ha la stessa fonte, notando che, mentre è necessario garantire il buon funzionamento del sistema bancario in termini di liquidità e di adeguatezza patrimoniale e dei fondi di assicurazione greca.
Secondo la stessa fonte la ferma posizione degli europei è che qualsiasi accordo concordato con gli obbligazionisti privati sarebbe stato di natura volontaria e non costituisce un evento di credito.
(...)
Ta Nea