Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CRISI: BAROIN CONVINTO LEADER EUROPEI RAGGIUNGERANNO INTESA




09:32 24 OTT 2011

(AGI) - Parigi, 24 ott. - Il ministro delle Finanze francese, Francois Baroin si dice "convinto" che i leader europei raggiungeranno un accordo per far fronte alla crisi del debito.
"Ne sono convinto - sostiene Baroin in un'intervista radiofonica - se abbiamo detto che ci sono stati due terzi di progressi da venerdi', penso che sia realistico". "Ci siamo accordati - spiega, riferendosi al vertice di domenica a Bruxelles - a versare l'ultima tranche del programma di aiuti alla Grecia". "Abbiamo concordato - aggiunge - il livello di ricapitalizzazione per le banche per far fronte a qualsiasi shock", mentre resta una "discussione tecnica" sul fondo salva-stati. "Sappiamo - dice - dove stiamo andando, sappiamo che non vogliamo un default della Grecia" e sappiamo che crisi e' "seria" e che rappresenta una "minaccia su scala globale".
 
Lo avrete sicuramente già detto,ma il taglio del 50 60% del nominale dei ggb,riguarda, con adesione volontaria, davvero solo le banche o anche noi?Qualcuno mi dica per favore ,come siamo realmente messi.Mille grazie
Fino ad ora si è parlato di swap "volontario" solo degli istituzionali, delle sorti del retail non si accenna...ripeto questo fino ad oggi...del futur non v'è certezza.
 
Lo avrete sicuramente già detto,ma il taglio del 50 60% del nominale dei ggb,riguarda, con adesione volontaria, davvero solo le banche o anche noi?Qualcuno mi dica per favore ,come siamo realmente messi.Mille grazie

La contrattazione sul "taglio" è unicamente rivolta al lato istituzionale (banche, fondi, assicurazioni) rappresentate in massima parte attraverso l'IIF.
Al momento la discussione non ci riguarda.

Il singolo privato, non è interessato (e neppure interessa) nella contrattazione, grazie al poco debito residuo in mano al retail.

Probabilmente questo sarà oggetto di attenzione in una fase successiva, quando la Grecia sarà messa in grado di riacquistare il debito sul secondario.

Il tutto non è stato ancora definito, altrimenti i nostri titoli quoterebbero più in alto ...
 
Lo avrete sicuramente già detto,ma il taglio del 50 60% del nominale dei ggb,riguarda, con adesione volontaria, davvero solo le banche o anche noi?Qualcuno mi dica per favore ,come siamo realmente messi.Mille grazie

Nessuno lo sa.....o le banche accettano di auto-segarsi :lol: o si va al default.

.....e si scommette :D

Le banche con un taglio del genere.......probabilmente possono anche decidere assieme.......di andare ad incassare.......

Il 50% è tanto.

Secondo me il 50% possono averlo assicurato....e anche di più......
 
Al momento non si registrano movimenti anomali intorno allo spread che rimane in oscillazione stabile, seppur in lieve allargamento, a 2297 pb.

La Borsa di Atene è molto negativa a 747 punti - 4,48%. Probabilmente si preparano alle perdite che dovranno subire i titoli finanziari.
 
Al momento non si registrano movimenti anomali intorno allo spread che rimane in oscillazione stabile, seppur in lieve allargamento, a 2297 pb.

La Borsa di Atene è molto negativa a 747 punti - 4,48%. Probabilmente si preparano alle perdite che dovranno subire i titoli finanziari.

Infatti :lol:......

Si muove quello nostro :D

:sad:
 
GERMANY'S MERKEL TO BRIEF HEADS OF PARLIAMENTARY GROUPS ON EU SUMMIT AROUND MIDDAY - PARLIAMENTARY SOURCES
null.gif
Reuters - 24/10/2011 10:26:08
null.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto