Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bund in calo in avvio dopo rally ieri, occhi su Grecia, asta Bobl

mercoledì 2 novembre 2011 08:51






LONDRA, 2 ottobre (Reuters) - Apertura in calo per i governativi tedeschi, con gli investitori inclini alle prese di profitto dopo il rally dell'ultima seduta.
L'attenzione si concentra sul vertice di emergenza tra i leader di Francia e Germania Nicolas Sarkozy e Angela Merkel e le autorità greche. Ma il mercato terrà anche sott'occhio l'esito dell'asta del titolo a cinque anni tedesco.
Sarkozy e Merkel chiederanno alla Grecia una rapida implementazione degli accordi sul salvataggio, accordi sui quali, inaspettatamente, il premier greco ha deciso di indire una consultazione popolare, il cui esito incerto ha provocato ieri forti turbolenze sui mercati finanziari.
"Il calo di oggi (del Bund) è comunque poco consistente rispetto al rally di ieri" osserva un trader. "E' tutto molto legato al flusso di notizie" aggiunge.
"Gli eventi delle ultime 24 ore in Grecia hanno evidenziato tutta la vulnerabilità delle modalità di risposta alla crisi della zona euro" scrive Commerzbank in un report.
In calendario oggi un'asta di titoli tedeschi a 5 anni. Gli ultimi tre collocamenti hanno attirato una domanda debole, visti i rendimenti minimi del Bund.
 
DIMESSO VENIZELOS




Dopo la piccola avventura con la salute del Vice Primo Ministro e Ministro delle Finanze Evangelos Venizelos Mercoledì mattina è stato dimesso dalla clinica dove è stato introdotto egli con dolore addominale all'alba Martedì.

Σύμφωνα με πληροφορίες, ο κ. Βενιζέλος εξετάζει το ενδεχόμενο να συνοδεύσει τον πρωθυπουργό Γ.Παπανδρέου στις Κάννες, όπου το απόγευμα της Τετάρτης θα πραγματοποιηθεί μία νέα Σύνοδος Κορυφής για την Ελλάδα, με αφορμή τις πολιτικές εξελίξεις στο εσωτερικό της χώρας τα τελευταία 24ωρα.​
Secondo quanto riferito, il signor Venizelos considerando accompagnare il primo ministro Papandreu a Cannes, dove il Mercoledì pomeriggio sarà un nuovo vertice in Grecia, in risposta agli sviluppi politici all'interno del paese nel corso degli ultimi 24 ore.

Ο Γ.Παπανδρέου κλήθηκε εσπευσμένα να μεταβεί στο γαλλικό θέρετρο, όπου την Πέμπτη και την Παρασκευή θα συνεδριάσει η G20, μετά την απόφασή του για διεξαγωγή δημοψηφίσματος επί της συμφωνίας αναδιάρθρωσης του ελληνικού χρέους.​
Papandreou ha chiamato in tutta fretta per andare al villaggio francese dove Giovedi e Venerdì si riunirà il G20, dopo la decisione di indire un referendum sull'accordo di ristrutturazione del debito greco.

Σήμερα, στις 6:30 το απόγευμα (ώρα Ελλάδας) θα γίνει η πρώτη μεγάλη συνάντηση μεταξύ του Γάλλου προέδρου Νικολά Σαρκοζί, της Γερμανίδας καγκελαρίου Άνγκελα Μέρκελ, του προέδρου της ΕΕ Χέρμαν βαν Ρομπάι, του προέδρου της Κομισιόν Ζοζέ Μπαρόζο, του επικεφαλής του Eurogroup Ζαν Κλοντ Γιούνκερ και της επικεφαλής του ΔΝΤ Κριστίν Λαγκάρντ.​
Oggi alle 6:30 pm (GMT) diventerà il primo grande incontro tra il presidente francese Nicolas Sarkozy, il cancelliere tedesco Angela Merkel, il presidente UE Herman Van Rompuy, il presidente della Commissione europea Jose Manuel Barroso, capo dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker e il FMI capo Christine Lagarde.

Στις 9:30 το βράδυ θα ακολουθήσει συνάντησή τους με τον πρωθυπουργό Γ. Παπανδρέου.​
Alle 9:30 di sera seguita da incontro con il primo ministro Papandreu.

(Ta Nea)
 
Ultima modifica:
papandreu e' un grande perche' ha fatto capire a tutti che germania e francia non possono sempre decidere su tutto e tutti il popolo e' sempre sovrano ricordiamocelo la trance la daranno

ciao io non la vedo così, poi dicono che sono gli italiani ad essere considerati inaffidabili in Europa :rolleyes:...
una settimana fa appena concorda un piano di risanamento e ora propone il referendum, che sicuramente aveva già in mente
questi meriterebbero davvero di sprofondare in un embargo totale, se avessi saputo bene che razza di gentaglia erano in un paese così non ci investivo di certo...
speriamo solo noi italiani di non seguire a ruota questa gente
chiuso OT
 
In prossimità delle aperture dei mercati lo spread si sta riportando sui massimi assoluti.
Attualmente intorno a 2663 pb.
Oscillazione mattutine molto, molto, sostenute.
 
ciao io non la vedo così, poi dicono che sono gli italiani ad essere considerati inaffidabili in Europa :rolleyes:...
una settimana fa appena concorda un piano di risanamento e ora propone il referendum, che sicuramente aveva già in mente
questi meriterebbero davvero di sprofondare in un embargo totale, se avessi saputo bene che razza di gentaglia erano in un paese così non ci investivo di certo...
speriamo solo noi italiani di non seguire a ruota questa gente
chiuso OT

Gli statisti non vengono mai capiti, solo post
 
CRISI: CINA SPERA CHE EUROPA APPLICHI PIANO


(ASCA-AFP) - Pechino, 2 nov - La Cina spera che l'Europa applichera' il piano definito la scorsa settimana al vertice di Bruxelles. E' quanto ha auspicato il ministro degli esteri cinese Hong Lei il quale ha affermato di ''prendere atto della decisione della Grecia di indire un referendum'' aggiungendo che ''noi confidiamo che l'Europa riesca ad implementare il piano per risolvere la crisi''.
 
Cercando di disinnescare le tensioni nella nuova riunione del Gruppo parlamentare del PASOK

ΔΗΜΟΣΙΕΥΘΗΚΕ: Τετάρτη 02 Νοεμβρίου 2011​
Pubblicato: Mercoledì 2 novembre, 2011




La decisione di incontrarsi di nuovo il gruppo parlamentare del PASOK, e questa volta per dare la parola ai membri al fine di disinnescare la situazione creata dalla indipendenza del M. Apostolakis , esprimendo l'intenzione di mosse simili da altri membri, le dichiarazioni dei membri (come di Vasso Papandreou , la Eva Kaili e Mimis Androulakis ) e le lettere di funzionari PASOK durante lo svolgimento del referendum, ha ricevuto il Consiglio dei ministri.

Αν και δεν έχει ξεκαθαριστεί ο χρόνος σύγκλησης της ΚΟ, ο στόχος είναι να έχει εξομαλυνθεί η ατμόσφαιρα έως την ψήφο εμπιστοσύνης της Παρασκευής.​
Anche se non chiarire il tempo di chiamare la CR, l'obiettivo è quello di avere un ambiente morbido al voto di fiducia Venerdì.

Ενδεικτική είναι η δήλωση του κυβερνητικού εκπροσώπου Ηλία Μόσιαλου, μετά τη συνεδρίαση του Υπουργικού Συμβουλίου, ο οποίος τόνισε ότι οι βουλευτές του ΠΑΣΟΚ θα δώσουν ψήφο εμπιστοσύνης στην κυβέρνηση.​
Indicativo è la dichiarazione del portavoce del governo Elias Mossialos, dopo il Consiglio dei Ministri, che ha dichiarato che i deputati del Pasok darà la fiducia al governo.

Ο υπουργός Αγροτικής Ανάπτυξης Κώστας Σκανδαλίδης δήλωσε στο Mega ότι η πρότασή του είναι να γίνει ανοιχτή συζήτηση για όλα τα θέματα στην Κοινοβουλευτική Ομάδα και οι βουλευτές του ΠΑΣΟΚ να ψηφίσουν για τη διεξαγωγή ή όχι του δημοψηφίσματος.​
Sviluppo rurale ministro Costas Skandalidis Mega ha detto che la proposta è di aprire la discussione su tutte le questioni al Partito parlamentare del PASOK e parlamentari di votare o meno lo svolgimento del referendum.

Στο πλαίσιο της προσπάθειας να επανέλθει η ηρεμία στην Κοινοβουλευτική Ομάδα, ο κ. Σκανδαλίδης επισήμανε αφ' ενός ότι κατά την ψήφο εμπιστοσύνης στην κυβέρνηση κρίνεται ολόκληρο το έργο της κυβέρνησης κι όχι μόνο η διεξαγωγή δημοψηφίσματος, αφ' ετέρου, δε, ότι το ερώτημα του δημοψηφίσματος δεν θα αφορά την παραμονή στην Ευρωζώνη, αλλά τη δανειακή σύμβαση.​
Nel tentativo di ristabilire la pace al Gruppo, il signor Skandalidis dichiarato quello che quando la fiducia nel governo è tutta l'opera di governo, non solo un referendum d'altra parte, non che la questione referendum non sarebbe rimasto nella zona euro, ma il contratto di prestito.

Στο ίδιο μήκος κύματος εμφανίστηκε στη ΝΕΤ και ο υπουργός Εσωτερικών Χάρης Καστανίδης.​
Nella stessa lunghezza d'onda è apparso su NET e il ministro dell'Interno Kastanidis Haris.

Εν τω μεταξύ, μιλώντας στο Mega το πρωί της Τετάρτης, η Εύα Καϊλή ξεκαθάρισε ότι δεν σκοπεύει να παραιτηθεί και πως θα αποφασίσει για τη στάση της κατά την ψηφοφορία της Παρασκευής από τις εξελίξεις των επόμενων 24ωρων, όπως για παράδειγμα από το αποτέλεσμα της συνάντησης του πρωθυπουργού με τους ηγέτες της ΕΕ στις Κάννες.​
Nel frattempo, parlando a Mega Mercoledì mattina, Eva Kaili ha chiarito che intende dimettersi e che determineranno l'atteggiamento del voto Venerdì dagli sviluppi delle prossime 24 ore, come il risultato della riunione Primo Ministro e leader europei a Cannes.

Μία ημέρα μετά την επιστολή της προς τον κ. Παπανδρέου, με την οποία ζήτησε κυβέρνηση εθνικής σωτηρίας με άλλο πρωθυπουργό, η κ. Καϊλή ανέφερε ότι υπάρχουν τουλάχιστον ακόμη 10 βουλευτές του ΠΑΣΟΚ που βρίσκονται στο ίδιο κλίμα με εκείνη.​
Un giorno dopo la sua lettera al Sig. Papandreou ha chiesto al governo di salvezza nazionale, con un altro primo ministro, la signora Kaili detto che ci sono almeno 10 membri più del PASOK nell'atmosfera stessa.

Σχολιάζοντας τις εξελίξεις αυτές στο εσωτερικό του κόμματος, ο υπουργός Εσωτερικών Χάρης Καστανίδης, μιλώντας στη ΝΕΤ, υπαινίχθηκε ότι υπάρχουν συμφέροντα ακόμη και πίσω από τις κινήσεις ορισμένων βουλευτών του ΠΑΣΟΚ.​
Commentando questi sviluppi all'interno del partito, il ministro Haris Kastanidis, parlando a NET, lasciando intendere che ci sono interessi anche dietro i movimenti di alcuni membri del PASOK.

Χαρακτηριστικά, αναρωτήθηκε αν υπάρχουν συμφέροντα και πρόσθεσε ειρωνικά: «Όχι βέβαια, δεν υπάρχουν σενάρια συνομωσίας.​
Tipicamente, si chiedeva se ci sono interessi e ha aggiunto con sarcasmo: "Certo che no, ci sono scenari di complotto.

Απλά, είναι τέτοιο το πολιτικό ανάστημα και η διαδρομή ορισμένων γυναικών, που μπορούν να ζητούν από τον πρωθυπουργό να παραιτηθεί».​
Proprio questa è la statura politica e il percorso di alcune donne che può chiedere al Primo ministro a dimettersi. "

Ο υπουργός Αγροτικής Ανάπτυξης Κώστας Σκανδαλίδης δήλωσε στο Mega πως δεν πιστεύει ότι οι βουλευτές που αντιδρούν είναι όργανα συμφερόντων.​
Sviluppo rurale ministro Costas Skandalidis detto Mega non credeva che i deputati che sono corpi reagiscono interessi.

Επισήμανε, όμως, ότι υπάρχουν δυνάμεις που θα ήθελαν τη χρεοκοπία της χώρας.​
Egli ha osservato, tuttavia, che vi sono forze che vogliono il fallimento del paese.


(Ta Nea)
 
PUNTO 1-Grecia, premier ottiene sostegno governo su referendum bailout

mercoledì 2 novembre 2011 09:23





(Aggiorna con possibile data referendum a dicembre)

ATENE, 2 novembre (Reuters) - Il primo ministro socialista greco George Papandreou ha respinto una serie di critiche e ha ottenuto oggi il sostegno del proprio governo al referendum, che secondo l'esecutivo si terrà il più presto possibile, sull'accordo con l'Unione Europea per il salvataggio della Grecia.
Alcuni deputati del Pasok, il partito socialista greco, hanno chiesto le dimissioni del premier con l'accusa di aver messo in pericolo la Grecia con la decisione-shock di indire una consultazione popolare, un'iniziativa che ha dato un duro colpo ai mercati azionari europei e all'euro; ma il sostegno del gabinetto di governo gli dà tempo almeno fino al voto di fiducia di venerdì prossimo.
"Il referendum sarà un mandato chiaro e un chiaro messaggio in Grecia e all'estero sul nostro cammino europeo e sulla partecipazione all'euro", ha detto Papandreou durante il vertice governativo, durato sette ore, secondo un comunicato diffuso dal suo ufficio.
"Nessuno potrà dubitare del cammino della Grecia all'interno dell'euro".
Dopo la dimostrazione, almeno apparente, di unità interna, Papandreou incontrerà i leader di Francia e Germania, che lo hanno convocato per un colloquio sulla crisi a Cannes, alla vigilia del summit G20 tra le maggiori economie mondiali, per applicare rapidamente l'accordo sul bailout.
Qualunque sia il risultato del referendum, la scommessa di Papandreou garantisce lunghe settimane d'incertezza, proprio in un momento in cui l'eurozona cercava un momento di calma per dare corso alle misure concordate la scorsa settimana per superare la crisi del debito sovrano.
Il portavoce del governo greco, Elias Mossialos, ha detto che il referendum si terrà "il più presto possibile, subito dopo che i fondamentali dell'accordo di bailout siano stati formulati", ma non ha specificato se sarà prima di Natale.
Oggi il ministro dell'Interno Haris Kastanidis, parlando alla tv pubblica, ha detto che la consultazione potrebbe tenersi "prima di gennaio, entro dicembre", se la Grecia e i partner internazionali lavoreranno ai dettagli dell'accordo di salvataggio prima del previsto.
Lunedì era stato lo stesso ministro a dire che il voto sarebbe stato a gennaio.
I sondaggi di opinione indicano che per la maggior parte degli elettori l'accordo è sbagliato, ma molto dipende da come Papandreou presenterà la questione, se sullo stesso bailout - e i forti tagli che ne seguono - o sull'adesione all'euro, che invece resta popolare tra i greci.

***
Riassunto della situazione.
 
India potrebbe valutare finanziamenti a zona euro - minFin

mercoledì 2 novembre 2011 09:06






NUOVA DELHI, 2 novembre (Reuters) - L'India potrebbe considerare l'ipotesi di fornire nuovi finanziamenti alla zona euro qualora i leader politici dell'area riuscissero a delineare un quadro credibile dei problemi di solvibilità.
Lo ha detto il ministro delle Finanze indiano Pranab Mukherjee.
"La nostra posizione su questa situazione è 'lasciamoli fare un quadro credibile dei problemi di solvibilità, provare a trovare una soluzione a tali problemi, dopo potrebbe essere considerato un finanziamento supplementare", ha affermato Mukherjee.
Il ministro delle Finanze non ha risposto ad una domanda specifica sulla possibilità che il suo paese acquisti per la prima volta bond del fondo europeo salva stati.
Il premier indiano Manmohan Singh, prima di partire per il vertice G20 di Cannes, aveva dichiarato che molto resta ancora da fare per ripristinare la fiducia dei mercati sulla situazione debitoria europea.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto