Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:ciao: Tengo, mi sembra di essere David Crockett a Fort Alamo. Non mi era mai successo, neppure dopo il fallimento LB.
Arrivata un po' di liquidità dalla cedola del 29 italiano, sulle brevissime ci sto facendo un pensierino :rolleyes:. Non voglio sembrare a tutti i costi spavaldo, molti dubbi mi vengono, sono in forte loss, ma sto cercando di mantenere la massima lucidità!
Aspetto le prossime mosse europee, o meglio della Francia e Germania.
Non vedo ancora del tutto sicuro il default conclamato.
Mantengo l'agosto 2012 e 2014, niente switch disperati.
Ciao, ciao, Giuseppe
con i miei 40k sulla 2014 condivido in toto...
 
CRISI: INIZIATO PRE-VERTICE TRA SARKOZY E MERKEL AL G20


(ASCA-AFP) - Cannes, 2 nov - E' iniziato a Cannes il pre-vertice tra il presidente francese, Nicolas Sarkozy, il cancelliere tedesco, Angela Merkel e rappresentanti dell'Unione europea, alla vigilia del G20 che discutera' della crisi greca.

Il diettore del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, il presidente della Commissione europea, Jose Manuel Barroso e il presidente del consiglio europeo, Herman Van Rompuy, si sono poi uniti ai due leader per discutere su referendum annunciato dalla Grecia.
 
Grecia, improbabile tranche aiuti Ue/Fmi prima referendum - fonti
null.gif
Reuters - 02/11/2011 18:05:28
Grecia, improbabile tranche aiuti Ue/Fmi prima referendum - fonti

mercoledì 2 novembre 2011 18:28



CANNES, Francia, 2 novembre (Reuters) - E' improbabile che la sesta tranche di aiuti Ue/Fmi alla Grecia, da 8 miliardi di euro, venga pagata prima del referendum annunciato da Atene.
E' quanto riferiscono una fonte del board Fmi e un'altra fonte Ue, aggiungendo che il consiglio del Fondo ha bisogno di garanzie che Atene possa implementare gli impegni assunti prima di dare ulteriori aiuti.
"Il board non vuole dare fondi alla Grecia e poi vedere quello che succede", spiega la fonte Fmi. "Il board vorrà essere tranquillo sul fatto che la Grecia darà seguito agli impegni e, al momento, Papandreou non è in grado di farlo".
La fonte Ue ha detto che gli europei sono allineati alla posizione Fmi e faranno i pagamenti soltanto quando il Fondo avrà chiarezza sugli impegni della Grecia.
"Prima la Grecia terrà il referendum, più presto la sesta tranche verrà pagata", afferma la fonte Ue. "Ma, al momento, non verrà pagata".
 
CDS & varie...

The CDS warehouse offers a significant level of regulatory transparency and helps to ensure that AIG can’t happen again. Some of the information it captures is public and is available here.
Note in Table 6 of the DTCC data that the net notional on Greek debt currently measures US$3.7 billion. This figure is calculated by summing the net exposures of the protection sellers, so it is impossible for any one firm selling protection to have more than $3.7bn in exposure. Of course, given that there are many net sellers, any one seller’s exposure is likely to be far less.
Also, firms’ net exposures are partially offset by the recovery value of the underlying obligations. For example, if the post-default recovery value of Greek debt was (hypothetically) 50%, the maximum aggregate amount payable would be 50% of $3.7 billion, or $1.85 billion. Furthermore, statistics indicate that, on average, 70 per cent of derivatives exposure is collateralised and the level of CDS collateralization is likely to be even higher as over 90% of CDS transactions (by numbers of trades) are collateralised. Thus, in this example, of the $1.85bn that would be payable, about $1.5bn is secured.


It?s Time to Stop the Nonsense | ISDA media.comment

1320255736hell10.jpg
 
Grecia, improbabile tranche aiuti Ue/Fmi prima referendum - fonti

mercoledì 2 novembre 2011 18:28



CANNES, Francia, 2 novembre (Reuters) - E' improbabile che la sesta tranche di aiuti Ue/Fmi alla Grecia, da 8 miliardi di euro, venga pagata prima del referendum annunciato da Atene.
E' quanto riferiscono una fonte del board Fmi e un'altra fonte Ue, aggiungendo che il consiglio del Fondo ha bisogno di garanzie che Atene possa implementare gli impegni assunti prima di dare ulteriori aiuti.
"Il board non vuole dare fondi alla Grecia e poi vedere quello che succede", spiega la fonte Fmi. "Il board vorrà essere tranquillo sul fatto che la Grecia darà seguito agli impegni e, al momento, Papandreou non è in grado di farlo".
La fonte Ue ha detto che gli europei sono allineati alla posizione Fmi e faranno i pagamenti soltanto quando il Fondo avrà chiarezza sugli impegni della Grecia.
"Prima la Grecia terrà il referendum, più presto la sesta tranche verrà pagata", afferma la fonte Ue. "Ma, al momento, non verrà pagata".

Come avevamo pensato :rolleyes:

Ci vorrebbe un atto di solidarietà.......

....o non se ne esce

Già m' immagino la riunione di stasera......

Quanta solitudine si deve vivere quest' uomo.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto