Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia:Merkel, appello a ragionevolezza

vale per i greci come per i turchi



02 novembre, 19:10

(ANSA) - ROMA, 2 NOV - ''Noi vogliamo molto bene ai greci, quando sono ragionevoli. E questo vale per i greci come per i turchi''. Cosi' a Berlino la cancelliera tedesca Angela Merkel ha lanciato ad Atene un appello alla ragionevolezza, con una battuta ironica. La cancelliera ha risposto cosi' a margine dell'incontro con il premier turco Recep Tayyip Erdogan.
 
Grecia:Merkel, appello a ragionevolezza

vale per i greci come per i turchi



02 novembre, 19:10

(ANSA) - ROMA, 2 NOV - ''Noi vogliamo molto bene ai greci, quando sono ragionevoli. E questo vale per i greci come per i turchi''. Cosi' a Berlino la cancelliera tedesca Angela Merkel ha lanciato ad Atene un appello alla ragionevolezza, con una battuta ironica. La cancelliera ha risposto cosi' a margine dell'incontro con il premier turco Recep Tayyip Erdogan.


Gli ha mandato un messaggio trasversale, significa se non ritorni nei ranghi e i turchi ti attaccano te la vedi da solo.
 
Dalaras: Meno problemi per la Grecia con il nuovo piano di supporto

ΑΠΕ Τετάρτη, 2 Νοεμβρίου 2011 20:20​
RES Mercoledì 2 novembre 2011 20:20
Τελευταία Ενημέρωση : 02/11/2011 20:22​
Ultimo aggiornamento: 2011/02/11 20:22





Η Ελλάδα θα αντιμετωπίσει λιγότερες «δυσκολίες» υπό το νέο σχέδιο διάσωσης που επεξεργάσθηκαν τα κράτη-μέλη της ΕΕ, υποστήριξε σήμερα ο διευθυντής του τραπεζικού λόμπι Διεθνές Χρηματοπιστωτικό Ινστιτούτο (International Institute of Finance, IIF), Τσαρλς Νταλάρα, μιλώντας στους δημοσιογράφους εν όψει της συνόδου της Ομάδας των Είκοσι (G20) στις Κάνες και ενώ η πρόταση για την διοργάνωση δημοψηφίσματος στην Ελλάδα δημιουργεί αμφιβολίες για την εφαρμογή του προγράμματος.​
La Grecia faccia meno "problemi" nel piano di nuovo aiuto elaborato da parte degli Stati membri dell'UE, ha sostenuto oggi il direttore della lobby bancaria International Financial Institute (Istituto Internazionale delle Finanze, IIF), Charles Dalaras, parlando con i giornalisti in vista della Sessione del Gruppo dei Venti (G20) a Cannes, e mentre la proposta di indire un referendum in Grecia solleva dubbi sulla sua attuazione.

«Παραμένει ακόμα ένας δύσκολος δρόμος, αλλά κατά την άποψή μου είναι πιο ρεαλιστικός δρόμος, από αυτόν που ακολουθούσαμε τους τελευταίους 18 μήνες» είπε ο Νταλάρα στην Ουάσινγκτον.​
"Resta un percorso difficile, ma a mio parere è il modo più realistico, rispetto che abbiamo seguito negli ultimi 18 mesi", ha detto Dalaras a Washington.

Το IIF αντιπροσώπευσε τράπεζες στη σύνοδο κορυφής της ΕΕ και της ευρωζώνης την περασμένη εβδομάδα, στην οποία συμφώνησε σε μια απομείωση της ονομαστικής αξίας των ελληνικών κρατικών ομολόγων που διακρατούν ιδιώτες επενδυτές κατά 50%, κίνηση που θα οδηγήσει σε μια «αξιοσημείωτη» μείωση του χρέους της Ελλάδας, όπως είπε ο Νταλάρα.​
Le banche IIF rappresentato al vertice della settimana UE e nell'area dell'euro scorso, ha approvato un deprezzamento del valore nominale di titoli di Stato greci detenuti da investitori privati ​​del 50%, una mossa che porterà ad una riduzione "significativa" del debito Grecia, come detto Dalaras.

Η συμφωνία επίσης προβλέπει λιγότερο «επώδυνα» μέτρα λιτότητας, εκτίμησε ο Νταλάρα, προβλέποντας ότι θα δώσει ένα «δρόμο που θα δείξει το φως στην άκρη του τούνελ για τον ελληνικό λαό».​
L'accordo prevede anche meno "dolorose" misure di austerità, valutati da Dalaras, anticipando che darà un "road show sarà la luce alla fine del tunnel per il popolo greco".

Ο Νταλάρα εξ άλλου δήλωσε ότι υπάρχει η πιθανότητα η Ελλάδα να επιστρέψει στις διεθνείς χρηματαγορές το 2015, εάν εκπληρώσει τους όρους των πιστωτών της, ενώ το ΔΝΤ προβλέπει ότι η Ελλάδα θα επιστρέψει στις αγορές το 2021.​
Il Dalaras inoltre affermato che vi è la possibilità che la Grecia ritorno ai mercati finanziari internazionali nel 2015, se soddisfa le condizioni dei suoi creditori, mentre il FMI prevede che la Grecia tornerà sui mercati nel 2021.

Σύμφωνα με το IIF, η απομείωση του ελληνικού χρέους κατά 100 δισ. ευρώ «θα συμβάλει στην προσέλκυση νέου κεφαλαίου και θα ξεμπλοκάρει την πρόσβαση στις αγορές».​
Secondo l'IIF, la violazione di debito greco da 100 miliardi sarebbero "contribuire ad attrarre nuovi capitali e sblocca l'accesso ai mercati."
 
Ultima modifica:
Gli ha mandato un messaggio trasversale, significa se non ritorni nei ranghi e i turchi ti attaccano te la vedi da solo.

Fortunatamente la Germania ha un esercito peggio del nostro... :-o.
La battuta era a margine delle pressioni che la Turchia sta facendo sulla Germania per diversi motivi: UE, immigrati ecc...
 
Fortunatamente la Germania ha un esercito peggio del nostro... :-o.
La battuta era a margine delle pressioni che la Turchia sta facendo sulla Germania per diversi motivi: UE, immigrati ecc...

Nostro intendi Italia?
Perche se c'è una cosa in cui la Grecia è forte è proprio l'esercito....
 
L DEBITO, L'EURO

Referendum greco, tensione al G20
Berlino avverte: «Non perdiamo tempo»


Vertice Merkel-Sarkozy Papandreou a Cannes. Appello di Benedetto XVI ai leader Ue: favorire lo sviluppo umano



MILANO - «Abbiamo concordato un programma, vogliamo che sia applicato e abbiamo bisogno di chiarezza. E a questo serve il colloquio di stasera». Così il Cancelliere tedesco Angela Merkel in vista del vertice con il premier greco Georges Papandreou previsto in avvio del G20 a Cannes, alla presenza del presidente francese Nicolas Sarkozy. Sul tavolo il referendum della Grecia sul piano di aiuti europeo e sui sacrifici da sostenere per farvi fronte. Una consultazione che pur non riguardando direttamente l' Euro e l'adesione di Atene alla moneta unica finirebbe per metterne a rischio la stabilità. BERLINO: GUARDIAMO AI FATTI - «Per noi contano i fatti» ha detto ancora Merkel prima di partire per Cannes. «Noi stasera incontreremo il premier greco, ieri io ho avuto un colloquio telefonico con lui. Abbiamo preso atto della decisione. Oltre non posso dire. Posso solo dire che dobbiamo arrivare a un punto in cui sappiamo cosa succede adesso».
BARROSO: APPELLO ACCORATO AD ATENE - Un appello «urgentissimo e accorato» è arrivato poi dal presidente della Ue Josè Manuel Barroso alla «unità politica e nazionale» in Grecia. «Senza accordo sulle misure Ue-Fmi le condizioni per i cittadini greci diventeranno molto più dolorose», ha scritto Barroso in una nota
CANNES BLINDATA, 3 MILA GIORNALISTI ACCREDITATI - Sono tremila i giornalisti da tutto il mondo accreditati per seguire i lavori del G20 nella cittadina della Costa Azzurra blindata per proteggere i leader. Indignados e no global stanno arrivando nel sud della Francia da ogni parte d'Europa. Tra i manifestanti anche un gruppo di studenti filotibetani («Students for a Free Tibet») venuti a chidere al presidente cinese Hu Jintao di ritiratre le truppe dalle città e dai monasteri nell'est del Tibet
 
il Papa...... del Vaticano

L'APPELLO DEL PAPA: PROMUOVERE LO SVILUPPO UMANO - «Auspico che l'incontro aiuti a superare le difficoltà che, a livello mondiale, ostacolano la promozione di uno sviluppo autenticamente umano e integrale». È questo l'invito che il Papa ha rivolto ai leader del G20 al termine dell'udienza generale nell'Aula Paolo VI all'indomani della debacle dei mercati e mentre cresce al preoccupazione per stabilità dell'Euro. Sugli effetti della crisi finanziaria si muove anche il mondo anglicano, con la massima autorità, il vescovo di Canterbury Rowan Williams, impegnato tra le altre cose nella mediazione con gli indignados britannici, ha chiesto dalle pagine del Financial Times «un'ampia discussione pubblica» sulla tassazione delle transazioni finanziarie.
 
l'appello del papa: Promuovere lo sviluppo umano - «auspico che l'incontro aiuti a superare le difficoltà che, a livello mondiale, ostacolano la promozione di uno sviluppo autenticamente umano e integrale». è questo l'invito che il papa ha rivolto ai leader del g20 al termine dell'udienza generale nell'aula paolo vi all'indomani della debacle dei mercati e mentre cresce al preoccupazione per stabilità dell'euro. Sugli effetti della crisi finanziaria si muove anche il mondo anglicano, con la massima autorità, il vescovo di canterbury rowan williams, impegnato tra le altre cose nella mediazione con gli indignados britannici, ha chiesto dalle pagine del financial times «un'ampia discussione pubblica» sulla tassazione delle transazioni finanziarie.

l'appello del papa: Promuovere lo sviluppo del nano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto