Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mini vertice sulla Grecia si svolgerà questa mattina ( dovrebbe essere domani 4.11.11 vero?) a Cannes come annunciato dalla presidenza francese. Si terrà alle 11:30 CET prima dell'apertura ufficiale del G20 con la partecipazione dei leader di Francia, Germania, Italia e Spagna e parteciperà e funzionari della BCE, la Commissione europea e Consiglio europeo.
 
21:07
Iniziata cena Papandreu, Merkel, Sarkozy 124

E' iniziata a Cannes la cena con il premier greco George Papandreou, convocata dal presidente francese Nicolas Sarkozy, dopo l'annuncio a sorpresa del primo ministro sulla convocazione di un referendum sugli aiuti. Alla cena partecipano la cancelliera tedesca Angela Merkel, il direttore dell'Fmi, Christine Lagarde, il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, il presidente della Commissione Jose Manuel Durao Barroso ed il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker.
 
21:07
Iniziata cena Papandreu, Merkel, Sarkozy 124

E' iniziata a Cannes la cena con il premier greco George Papandreou, convocata dal presidente francese Nicolas Sarkozy, dopo l'annuncio a sorpresa del primo ministro sulla convocazione di un referendum sugli aiuti. Alla cena partecipano la cancelliera tedesca Angela Merkel, il direttore dell'Fmi, Christine Lagarde, il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, il presidente della Commissione Jose Manuel Durao Barroso ed il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker.

Grecia: G20, iniziata cena Papandreou-Ue-Fmi- Merkel-Sarkozy

Il cancelliere tedesco afferma: "Non abbiamo invitato Venizelos, altrimenti con quello che mangiava non sarebbe basta la sesta tranche di aiuti per pagare il conto"
 
Reportage Costas Tsachakis

In contanti ... impasse può essere trovato il governo greco nel mese di dicembre, se non erogati in tempo, la sesta puntata di 8 miliardi di euro da UE e FMI.

Fonti di nota personale economiche che le esigenze del pagamento dello stipendio di novembre delle pensioni e buoni del tesoro possono rifinanziare anche difficili (con i fondi della stabilità finanziaria e di rinviare il pagamento delle spese di funzionamento) per coprire, ma è attualmente sconosciuto ciò che accadrà in seconda metà di dicembre se nessun flusso di fondi da parte dell'UE e del FMI.

Molto dipenderà anche l'efficienza delle misure fiscali, negli ultimi due mesi, i contribuenti devono pagare le rate del tributo speciale, la proprietà tariffa speciale e le tasse sui veicoli.

In particolare in base alle informazioni attualmente a disposizione dello Stato greco ammonta a 600 000 euro.

Il fabbisogno totale per il mese in corso si stima che quasi a 7 miliardi di euro.

Di questo stanziamento per stipendi e pensioni è stimato a 1,7 miliardi di euro (1,3 miliardi e 400 milioni rispettivamente) e per i pagamenti diversi da pagare oltre 1,5 miliardi di euro. Anche bisogno di rifinanziare buoni del Tesoro con scadenza a novembre di 3,6 miliardi di euro.

Nel team economico non esclude i pagamenti vari a terzi essere trasmesso nel mese di dicembre o versioni successive. Per riempire il tesoro saranno due versioni entro il mese ma il successo sarà influenzato dal clima avverso dei mercati.

Anche per evitare un problema con il pagamento degli stipendi e delle pensioni è la soluzione del Fondo di stabilità finanziaria. Dal suo denaro può essere erogato circa 1,5 miliardi di euro. Naturalmente, questi fondi dovrebbero tornare rapidamente al fondo, la troika ha chiarito al governo che la FSF dovrebbe essere almeno 1,5 miliardi in qualsiasi momento.

Giunto alla sua obblighi dicembre stimato in 8,8 miliardi, non contando i debiti a terzi ma i costi sono trasferiti nel mese di novembre.

Solo per il rifinanziamento buoni del Tesoro bisogno di 4 miliardi. Altri 3 miliardi sono gli obblighi e gli interessi sulle obbligazioni e circa 1,9 miliardi necessari per pagare gli stipendi, le pensioni e gratifica natalizia.

Le entrate verranno da pubblicazioni di buoni del Tesoro a sei mesi dal termine i proventi del fisco e, naturalmente, il rilascio della sesta puntata, quando Eurozona e Fondo Monetario Internazionale ha dato il via libera.

_________________________________________________

non ci arrivano al referendum:wall:
 
20:58 - Grecia: Ue, referendum su euro in tempi stretti, non su austerita'



In questo modo ci sarebbero meno rischi di bocciatura

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Cannes, 02 nov - I partner
Eurozona della Grecia chiedono che il referendum annunciato
dal governo di Atene si svolga al piu' presto possibile
(sicuramente prima di Natale) e che non riguardi l'accordo
sul debito con i relativi impegni di risanamento ma
l'appartenenza della Grecia all'unione monetaria. Lo hanno
indicato varie fonti. (GENIALE, LO DICEVO STAMATTINA, O NON FARLO O RENDERLO INNOCUO)
Il motivo e' questo: la conferma del
principio dell'adozione della moneta unica viene considerata
piu' facile che non sottoporre al corpo elettorale un
"si'-no" alle misure economiche e sociali lacrime e sangue
quale condizione per i prestiti europei e del Fmi.

Aps-y-

(RADIOCOR) 02-11-11 20:58:42 (0487) 5 NNNN

Le domande del referendum saranno:

1- abolizione della pasta e ceci
2- liberalizzazione dello yogurt
3- chiu pilu pi tutti.

Comunque anche l'appartenenza all'unione monetaria....Vabbè.
 
Ultima modifica di un moderatore:
"Ci siamo incontrati, le decisioni non accetterà alcuna ritirata" è stato il severo messaggio del presidente Jean-Claude dell'Eurogruppo Juncker al termine della riunione di Cannes, il cancelliere tedesco Angela Merkel, il presidente francese Nicolas Sarkozy, i presidenti del Consiglio europeo e Commissione europea Herman Van Rompuy e Jose Manuel Barroso, rispettivamente, e il FMI capo Christine Lagarde che si sono occupati l'iniziativa referendaria Papandreou.

"Non accetteremo il ritiro delle decisioni che abbiamo preso insieme la" 17 "settimana scorsa", ha detto Jean-Claude Juncker.

L'incontro, deciso in tutta fretta dopo l'annuncio della Grecia, che andrà ad un referendum sul nuovo piano di salvataggio europeo.

L'incontro non ebbe mai luogo il nuovo presidente della BCE, Mario Drago, come annunciato in precedenza. Sig. Drago andrà a Cannes Giovedi dopo la riunione del consiglio della BCE e la conferenza stampa che segue.

Questa volta i quattro leader della zona euro incontrare il Primo Ministro Sig. C. Papandreou.

I messaggi da Berlino e Washington lasciano aperta la possibilità della non erogazione della rata sesto, dopo l'annuncio del referendum, mentre Francia e Germania insistono su tutti i toni che l'assistenza progetto europeo ad Atene non può essere negoziata.

Washington, da parte sua, ha chiesto la posizione unitaria del G20 contro la crisi nella zona euro: "Il nostro obiettivo è quello di ottenere il consenso del G20" ha indicato le dichiarazioni del portavoce della Casa Bianca.

Indicativi del cambiamento verso Atene è la dichiarazione di Angela Merkel il Mercoledì prima della riunione. Parlando a Berlino accanto al primo ministro turco ha visitato il paese, ha scherzato che "il valore in tutto il mondo, come i Turchi ei Greci, quando appaiono ragionevoli".

Una seconda mini-sessione che si uniranno alcuni dei leader della zona euro si terrà Giovedi a margine del G20 a Cannes, ha annunciato l'ufficio del presidente francese.

In questa riunione, che si terrà alle 10:30 ora la Francia (11:30 GMT), si unirà al leader di Germania, Italia, Spagna e Francia. Saranno presenti anche rappresentanti della Banca centrale europea, la Commissione europea e Consiglio europeo.

Sotto la presidenza francese nel corso della riunione possono partecipare e un rappresentante del Fondo Monetario Internazionale.

Come fonte governativa europea ha detto AFP in questa mini-sessione sarà la Grecia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto