Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GREEK RULING PARTY LAWMAKER WILL NOT GIVE GOVT VOTE OF CONFIDENCE- STATE RADIO
null.gif
Reuters - 03/11/2011 09:27:24
 
Non si riesce neppure a immettere prezzi a causa dei filtri di borsa; occorrerebbe stare attaccati al telefono con la banca per riuscire a fare qualche switch.
Se uno vuol liquidare qualche prezzo lo trova ma volumi minimi.

Infatti......ma non era per te.....

Ma c'è qualcuno che pensa di vendere all' ultimo minuto.......

Evidente che così non è
 
Lo spread francese non lo vedo bene ...
Comunque siamo OT.


Buondì (si fà per dire) a tutti.
Cosa pensi Tommy, sembra che la Merkel e Sarkozy hanno costretto Papandreou ad un referendum che sarà sull'adesione all'Unione e non sull'accordo salva-euro.
Nel Frattempo Venizelos si è schierato contro il referendum.
Pensi davve roche non si farà? o se si farà sarà posto in termini tali da renderlo accettabile dalla maggioranza degli elettori?
 
MILANO (Finanza.com) Riceviamo e pubblichiamo la view degli strategist di Exane BNP sul referendum greco.

Il referendum popolare proposto a sorpresa ieri dal premier greco George Papandreou per sottoporre alla volontà popolare il pacchetto di aiuti stabilito a Bruxelles lo scorso 26 ottobre potrebbe avere conseguenze potenzialmente devastanti per l’intera area Euro. Gli analisti di Exane Derivatives hanno cercato di fare chiarezza nella situazione e nei possibili scenari.
Il calendario degli eventi:

Venerdì il parlamento greco voterà la fiducia al governo. Se la maggioranza dovesse vincere, il prossimo dicembre ci sarà un voto sulle modalità con cui svolgere il referendum, e poi, i primi giorni del 2012, ci sarà il referendum stesso. Se il governo non dovesse ottenere la fiducia venerdi prossimo, il Papandreou dovrebbe dimettersi immediatamente e si terrebbero elezioni anticipate (in questo scenario, il referendum non avrà luogo).
Perché Papandreou ha deciso di proporre un referendum proprio ora?
La popolazione greca ha sempre protestato contro le misure di austerità proposte dal governo. Quindi, Papandreou preferisce che sia il popolo ad appoggiare il piano di aiuti europeo, accettando così indirettamente anche le misure di austerità.
La costituzione greca permette un referendum su misure fiscali?
No. Secondo la costituzione il Presidente può proclamare referendum su importanti temi nazionali ma non sul fisco. Per proporre un referendum di questo tipo serve la doppia votazione del parlamento (soglia minima di voti: 2/5 e 3/5)
Che cosa succede se i greci votano ‘NO’ al referendum?
Se i greci, irrazionalmente, votassero 'NO’ al referendum, il piano annunciato durante l'ultimo vertice europeo dovrebbe essere rinegoziato con il nuovo governo greco che uscirebbe dalle elezioni anticipate. Qualora non si riuscisse a trovare un accordo, la Grecia andrebbe in default, aumentando il rischio che il Paese esca dall’Euro e che l’unità europea si spezzi.

Quali sarebbero le ripercussioni economiche del referendum greco?
Il referendum dovrebbe, quanto meno, ritardare l’attuazione del secondo pacchetto di aiuti. L'incertezza sul voto dovrebbe avere un effetto negativo sui mercati con influenze sulla fiducia e sull'offerta di credito e conseguentemente sulle prospettive di crescita dell’Eurozona.
 
Buondì (si fà per dire) a tutti.
Cosa pensi Tommy, sembra che la Merkel e Sarkozy hanno costretto Papandreou ad un referendum che sarà sull'adesione all'Unione e non sull'accordo salva-euro.
Nel Frattempo Venizelos si è schierato contro il referendum.
Pensi davve roche non si farà? o se si farà sarà posto in termini tali da renderlo accettabile dalla maggioranza degli elettori?

Il Referendum, visti i recenti sviluppi, non si farà mai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto