Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ASE Rises Ahead Of Critical Conference Call



With National Bank, Eurobank and PPC topping FTSE20, the Athens market moves upwards on Wednesday, ahead of the conference call between Papandreou-Merkel-Sarkozy.

Prospects from PM’s teleconference with the German and French leaders and reports for pressures from the US President on Europe to find a solution on its debt crisis avoiding a possible domino effect may support the domestic market today, said Marfin Analysis in a report.

Given the market remains sensitive to developments regarding the fiscal crisis in the Eurozone, Eurobank Equities would expect investors to remain cautious today ahead of today’s conference call (after market close) between the Greek PM and the leaders of Germany and France.


Similarly, Piraeus Securities focuses on the conference call, expecting the domestic market to stabilize at current levels.

On the board, banks outperform with profits of 4.21%. Attica Bank gain 4.76% at €0.44, while National Bank’s profits exceed 4% at €3.08.

The General Index moves in positive territory since the opening, posting profits of 1.62% at 856.77 units. The turnover stands at €21.8 million, while a total amount of 69 shares rise, 18 decline and 26 remain unchanged.

(capital.gr)

***
ASE 860 punti + 2,05%
Spread stazionari a 2332 pb.
 
GRECIA: MINISTRO TEDESCO,FUORI DA EURO?"NON FINE DEL MONDO"

di: Agi Pubblicato il 14 settembre 2011| Ora 11:20
Share
STAMPA INVIA0
(AGI) Berlino - Un'eventuale uscita dall'euro della Grecia non rappresenterebbe la fine del mondo. Lo afferma in un'intervista al settimanale 'Die Zeit' il ministro federale dei Trasporti, Peter Ramsauer, vice presidente della Csu bavarese, che ridimensiona anche le affermazioni di Angela Merkel su una difesa a tutti i costi della Grecia. "Non puo' averlo detto", spiega Ramsauer, "poiche' in questo modo si toglierebbe ogni mezzo di pressione". .
si rincomincia

ah ecco;
è un mezzo di pressione!

infatti, non è che per caso che queste dichiarazioni di default e queste quotazioni così basse servano come mezzo di pressione alle restanti banche per accettare lo swap?????
 
ubs è in netto conflitto di interesse !

Per altro se passi gli ordini con loro sono i primi a dirti che si aspettano il contagio se salta grecia...

Ma chiaramente dicono una cosa e ne fanno un'altra..
Difatti loro sono tra i pochi che avrebbero da guadagnare da una catastrofe del genere.. perchè sarebbero considerati banca rifugio

ciao
 
In tal senso l'esito dello swap è molto importante poiché i primi rimborsi di marzo e maggio 2012 con l'attuale circolante sono parecchio impegnativi, per cui inciderebbe direttamente sul piano delle tranche. Chi ha la relativa tabella dei rimborsi sottomano la può postare?

Marzo 2012 14,5 miliardi
Maggio 2012 5 miliardi
Agosto 2012 7,8 miliardi

Questo con l'attuale outstanding.
 
Marzo 2012 14,5 miliardi
Maggio 2012 5 miliardi
Agosto 2012 7,8 miliardi

Questo con l'attuale outstanding.

Grazie, ricordavo 20 a marzo ma evidentemente sono 20 tra marzo e maggio. Speriamo che chi aveva le brevi non si sia fatto tentare e alla fine abbia swappato, perché se per tranche parecchio inferiori la tirano così lunga, per quei 30mld in sei mesi..
 
Grazie, ricordavo 20 a marzo ma evidentemente sono 20 tra marzo e maggio. Speriamo che chi aveva le brevi non si sia fatto tentare e alla fine abbia swappato, perché se per tranche parecchio inferiori la tirano così lunga, per quei 30mld in sei mesi..

beh caspita pure in un'ipotesi relativamente negativa di uno swap al 70% complessivamente sono 8 miliardi...direi una cifra raggranellabile in un anno no?
 
Marzo 2012 14,5 miliardi
Maggio 2012 5 miliardi
Agosto 2012 7,8 miliardi

Questo con l'attuale outstanding.

in realtà ci sono anche altre emissioni..
le postai tempo fa.. cmq il succo non cambia.. prendi quelle presente e ne consideri il 10% 20% circa..



ah ecco;
è un mezzo di pressione!

infatti, non è che per caso che queste dichiarazioni di default e queste quotazioni così basse servano come mezzo di pressione alle restanti banche per accettare lo swap?????


Oh finalmente lo dicono anche loro !
queste dichiarazioni sono UN MEZZO DI PRESSIONE !
PAROLE DEL MINISTRO!


Ma de che? Non hai capito il livello di perfidia e cinismo dei crucchi?
Secondo te come mai bastano pochi mesi di differenza per scostamenti nelle quotazioni di figure e figure?
I soldi li sganciano col contagocce.
Con questa tranche c'hai garantiti solo i rimborsi di settembre-ottobre.
A marzo scadono allo stato attuale più di 14 mld di bond.
Magari in conseguenza dello swap sarà un onere molto minore.
Diminuissero in proporzione sarebbero il 20% ad oggi.Quindi quasi 3 mld.
Io però cautelativamente immagino che i bond 2012 abbiano un livello di adesione mediamente più basso. Troppo forte secondo me la tentazione anche per un istituzionale di passare all'incasso almeno su questi.
Quindi poniamo che postswap a marzo ne debbano tirare fuori poniamo 4 o 5?
Dipendiamo trimestre dopo trimestre dalle elargizioni, su cui la Germania dice tutto e il contrario di tutto. :wall:


capito
 
ubs è in netto conflitto di interesse !

Per altro se passi gli ordini con loro sono i primi a dirti che si aspettano il contagio se salta grecia...

Ma chiaramente dicono una cosa e ne fanno un'altra..
Difatti loro sono tra i pochi che avrebbero da guadagnare da una catastrofe del genere.. perchè sarebbero considerati banca rifugio

ciao

Anche in Svizzera la situazione è complessa.
Adesso hanno quasi peggato il Franco all'Euro per evitare conseguenze disastrose sull'economia.
Certo ... vedrebbero di buon occhio un'uscita della Germania dell'area Euro per uscire dall'isolamento in cui si trovano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto