Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
movimenti

:ciao: Buona giornata agli amici greci. Vedo un po' di movimento sulla 2014: 25K in denaro a 45! Mi la sa che la 2014 veleggia verso i 50, o no?
Ciao, ciao, Giuseppe
 
però penso che con dax e mib ti stai riprendendo...

Sì, è vero, ma ho switchato tutto il MIB sul DAX due tre giorni fa, dell'Italia in questo momento e con un possibile downgrade non mi fido.
Non che il downgrade non avrebbe effetti sul DAX, chiaro, però, in caso succedesse, incrementerei a mazzetta.
Per quanto riguarda il prodotto, LU0411075376 a replica sintetica, in leva e sovracollateralizzato (se guardi il collaterale ti vengono abbastanza i brividi) non potevo scegliere "di peggio" a mio modo di vedere.
 
Sì, è vero, ma ho switchato tutto il MIB sul DAX due tre giorni fa, dell'Italia in questo momento e con un possibile downgrade non mi fido.
Non che il downgrade non avrebbe effetti sul DAX, chiaro, però, in caso succedesse, incrementerei a mazzetta.
Per quanto riguarda il prodotto, LU0411075376 a replica sintetica, in leva e sovracollateralizzato (se guardi il collaterale ti vengono abbastanza i brividi) non potevo scegliere "di peggio" a mio modo di vedere.

Ma scusami......come si fa a dare un downgrade a un paese che ha i conti a posto e il deficit più basso Europeo?

Me lo chiedo in questi GG......non mi sembra molto meritato
 
Ma scusami......come si fa a dare un downgrade a un paese che ha i conti a posto e il deficit più basso Europeo?

Me lo chiedo in questi GG......non mi sembra molto meritato

Non posso risponderti in maniera estesa perchè non sono un tecnico, può anche essere il fatto che verso l'estero abbiamo 1000 milardi di € di debito ad un interesse niente male che è pericolosamente vicino alla soglia del bye-bye se non erro.
In più magari ci mettono anche che, allo stato attuale, non si vede un barlume di crescita neanche con il lumicino.
Tra l'altro il malaffare in Italia ha dilagato e qui potete credermi sulla parola, c'è tanto di quel riciclaggio in giro per via della nuova manovra che se non si sbrigano a prenderli sti benedetti soldi, non li trovano più.
L'Italia è una bestia indomabile e per quanto mi riguarda aveva ragione Mussolini (mio malgrado): "Governare gli Italiani non è difficile, è inutile".
Forse il downgrade non sarà fatto per via della situazione attuale dei mercati, ma si tratterà di un rinvio politico, magari te lo fanno quando il MIB sta di nuovo a 22000 e il DAX a 7000.
 
E che coinvolgono meno del 90% verrà eseguito ribaltamento

ΔΗΜΟΣΙΕΥΘΗΚΕ: Παρασκευή 16 Σεπτεμβρίου 2011​
Pubblicato: Venerdì, 16 Settembre 2011




Δεν θα αποτελέσει λόγο ακύρωσης του προγράμματος εθελοντικής ανταλλαγής ελληνικών ομολόγων (PSI) ενδεχόμενη εκδήλωση ενδιαφέροντος που θα κινείται οριακά χαμηλότερα του 90%.​
Non può causare la cancellazione dello scambio volontario di titoli di Stato greco (PSI) qualsiasi manifestazione d'interesse si sposta leggermente inferiore al 90%.

Σύμφωνα με το Reuters, υψηλόβαθμος αξιωματούχος της Ευρωζώνης δήλωσε σήμερα από την Πολωνία πως ποσοστό συμμετοχής των τραπεζών και των ασφαλιστικών εταιριών στο πρόγραμμα ανταλλαγής ελληνικών ομολόγων οριακά κάτω του στόχου του 90% δεν θα δημιουργούσε μεγάλο πρόβλημα.​
Secondo la Reuters, un alto funzionario ha detto oggi Eurozona dalla Polonia la quota di banche e assicurazioni sul programma di scambio dei titoli di Stato greco marginalmente al di sotto dell'obiettivo del 90% non rappresenta un grosso problema.

Υπενθυμίζεται ότι η ελληνική κυβέρνηση έχει προειδοποιήσει με ακύρωση του προγράμματος, αν το ποσοστό συμμετοχής δεν φτάσει το 90%, ώστε να μετακυλιστούν ομόλογα ύψους 135 δισ. ευρώ.​
Ricordato che il governo greco ha avvertito di cancellare il programma, se il tasso di partecipazione non raggiunge il 90% per le obbligazioni superato 135 miliardi dollari.

Σύμφωνα με τις τελευταίες πληροφορίες το πρόγραμμα εθελοντικής ανταλλαγής ομολόγων ανέρχεται στο 92% του στόχου συμμετοχής των ιδιωτών που έθεσαν η Ελλάδα και η Ευρωζώνη με περισσότερα από 400 τραπεζικά ιδρύματα κα ασφαλιστικές εταιρείες από 57 χώρες να έχουν εκδηλώσει ενδιαφέρον να υπαχθούν στη διαδικασία.​
Secondo le ultime informazioni sullo scambio volontario di titoli pari al 92% obiettivo per la partecipazione degli individui cresciuto in Grecia e nell'area dell'euro, con oltre 400 banche assicurazioni signora di 57 paesi hanno espresso interesse nel processo di soggetto.

Ο Οργανισμός Διαχείρισης Δημοσίου Χρέους φέρεται να έχει ενημερωθεί μέχρι σήμερα για το ενδιαφέρον συμμετοχής ιδιωτών που διακρατούν το 82% των ελληνικών ομολόγων που εκπνέουν έως το 2020.​
L'Agenzia Gestione del Debito Pubblico è presumibilmente stato informato oggi da un interesse a impegnarsi individui tenere l'82% dei titoli di stato greco in scadenza fino al 2020.

Πάντως, η πρόοδος αυτή ικανοποιεί την κυβέρνηση που ήδη μιλά για πολύ θετικά αποτελέσματα και θεωρεί πως ότι η συμμετοχή θα αγγίξει το 90%, καθώς ακόμη οι εποπτικές αρχές κάθε χώρας συγκεντρώσουν τις μη-δεσμευτικές απαντήσεις των ομολογιούχων και αρκετές δεν έχουν στείλει τα στοιχεία.​
Tuttavia, i progressi si riunirà il governo sta già parlando di risultati molto positivi e pensa che la partecipazione sarà raggiungere il 90%, e anche le autorità di vigilanza di ciascun paese si riuniscono non vincolante, le risposte di alcuni obbligazionisti non hanno inviato le informazioni.


(Ta Nea.gr)
 
Datemi del credulone ...del pazzo ...del visionario ...ma datemi un motivo solo un motivo ...del perchè questi dopo uno swap ....devono fare un default ...non lo trovo....

si ci sarà defefault ....ma dategli ancora 1 o 2 anni di tempo ...per provare ...dopo tutto quello che stà succedendo ....si stanno muovendo ....finalmente meglio tardi che mai ...

ma perchè il default deve partire ancora prima di vedere i risultati dei cambiamenti ...e per lo meno il 2012 ...dovremmo vedere dei risultati ...

resto fiducioso ...l'unico problema è già scritto ...se switchiare sul 5/12 o tenersii in mano il grosso sul 8/13....

prezzi in salita sui siti tedeschi ....Bondboard@BaaderMarkets ***vorher wissen - wie man handelt***

comunque se salgono i brevissimi 12 salgono anche le 13 ...quindi se default non si farà per il 3-5/12 ....saranno saliti anche l'8/13...e li si saprà qualcosa di più....potrei uscire senza switchiare ....

chi vivrà vedrà....

Buona fortuna a tutti i bondisti GGB
 
Crisi:Finlandia,oggi no intesa su Grecia


Per concedere nuovi prestiti



(ANSA) - ROMA, 16 SET - Nessun accordo sulle garanzie ulteriori che la Finlandia e altri Paesi chiedono alla Grecia in cambio dei nuovi prestiti: cosi' il ministro finlandese delle Finanze, Jutta Urpilainen, entrando alla riunione dell'Eurogruppo. ''Purtroppo non credo che si trovera' una soluzione alla questione delle garanzie oggi'', ha detto il ministro. Le garanzie o collaterali che la Finlandia, seguita poi da altri, chiede rappresentano uno dei problemi che rallentano il secondo piano di salvataggio di Atene.

***
Dai, su, signora Urpilainen ... lo sappiamo tutti che è una questione tecnica.
Vuoi maggiori garanzie?
Accontentati di meno soldi.
E' una questione elementare, lo sanno anche i bambini.
 
GRECIA: AUSTRIA NON ESCLUDE DEFAULT, ''FORSE IPOTESI MENO COSTOSA''


(ASCA-AFP) - Wroclaw, 16 set - ''Il default della Grecia potrebbe, alla fine, rivelarsi il risultato meno costoso per i partner della zona euro''. Lo ha detto il ministro delle Finanze austriaco, Maria Fekter, entrando alla riunione dell'Eurogruppo.

Fekter ha pero' assicurato che per il momento la strategia di salvataggio sta proseguendo. Il ministro si e' detta ''fiduciosa'' sul pagamento alla Grecia della nuova tranche di prestiti internazionali a ottobre ma, ha aggiunto che, ''bisognera' pensare a un'alternativa se la situazione dovesse dimostrarsi piu' dispendiosa del previsto''.

***
Finalmente si parla di costi.
 
Crisi:Finlandia,oggi no intesa su Grecia


Per concedere nuovi prestiti



(ANSA) - ROMA, 16 SET - Nessun accordo sulle garanzie ulteriori che la Finlandia e altri Paesi chiedono alla Grecia in cambio dei nuovi prestiti: cosi' il ministro finlandese delle Finanze, Jutta Urpilainen, entrando alla riunione dell'Eurogruppo. ''Purtroppo non credo che si trovera' una soluzione alla questione delle garanzie oggi'', ha detto il ministro. Le garanzie o collaterali che la Finlandia, seguita poi da altri, chiede rappresentano uno dei problemi che rallentano il secondo piano di salvataggio di Atene.

***
Dai, su, signora Urpilainen ... lo sappiamo tutti che è una questione tecnica.
Vuoi maggiori garanzie?
Accontentati di meno soldi.
E' una questione elementare, lo sanno anche i bambini.

GRECIA: AUSTRIA NON ESCLUDE DEFAULT, ''FORSE IPOTESI MENO COSTOSA''


(ASCA-AFP) - Wroclaw, 16 set - ''Il default della Grecia potrebbe, alla fine, rivelarsi il risultato meno costoso per i partner della zona euro''. Lo ha detto il ministro delle Finanze austriaco, Maria Fekter, entrando alla riunione dell'Eurogruppo.

Fekter ha pero' assicurato che per il momento la strategia di salvataggio sta proseguendo. Il ministro si e' detta ''fiduciosa'' sul pagamento alla Grecia della nuova tranche di prestiti internazionali a ottobre ma, ha aggiunto che, ''bisognera' pensare a un'alternativa se la situazione dovesse dimostrarsi piu' dispendiosa del previsto''.


Eccoci qua :lol:

:futuro:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto