Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In merito alla sopra citata notizia da me pubblicata qui,
noto che le tabelle ufficiali del ministero delle finanze Greco e dell'agenzia del debito pubblico, comunque riportano il dato corretto del deficit/pil 2009 al
-15,4 %.

Ma non sarà che era uno scandaletto vecchio e già scontato?

Fake Deficit Employed to Impose Harsh Austerity Measures
According to Zoe Georganta, Professor of the University of Macedonia and until recently member of the board of directors of the Hellenic Statistical Authority (EL.STAT.), the data presented in 2009 concerning the country’s deficit were false and Greece entered the EFSF for no particular reason at all.

Mrs. Georganta described a power triangle among Director General of Eurostat Walter Rademacher, former Finance Minister Giorgos Papaconstantinou and President of EL.STAT. Andreas Georgiou, which made the country’s deficit appear in papers at 15.5% – in fact it exceed by far even Ireland’s deficit – in order to allow the imposition of the harsh EU/IMF austerity measures.

“We are under a new type of German occupation. I used to think Mr. Papaconstantinou was incorruptible and upright but the bitter truth is he kneeled under the German pressure. Unfortunately, Mr. Venizelos seems to follow the same path as his predecessor” said Mrs. Georganta.

All this aimed at rendering Greece weak and unable to resist the austerity programme while the general goal of presenting a higher deficit was to paint a much more gloomy picture of the situation the newly elected government had to face in order to make up for mistakes made in the past.

The Professor also claimed that she had been trying to inform both PM Giorgos Papandreou and President of the Parliament Filippos Petsalnikos on the false deficit data but never received any answer to her reports.

These accusations have caused quite a stir in all political circles with the opposition party, Nea Demokratia, asking for immediate investigation of the scandal.

Mr. Papaconstantinou defied Mrs. Georganta’s reliability and insisted on the credibility and accuracy of the processes followed and the results extracted by EUROSTAT and EL.STAT.
 
qui dice 15.4% invece di 12.6%

New “Greek Statistics” Scandal on the way?



Remember the Greek Statistics scandal where deficit was trimmed down? Allegedly there is a new scandal with Statistics when the deficit went … up, should we believe Zoi Georganta, board member of the Greek Statistics Authority (ELSTAT). Georganta and some other board members were sacked on Thursday by Finance Minister Evangelos Venizelos because they could not cooperate with the president of the ELSTAT.
Zoi Georganta, professor for Econometrics at the University of Macedonia, spoke to several Greek media on Friday and claimed that Greece’s budget deficit underwent a upward revision in 2009 to 15.4% instead of 12.6% just to force Greece to take the harsh austerity measures.

The upward revision of Greece’s budget deficit in 2009 to 15.4 percent of gross domestic product exposed the scale of the country’s fiscal derailment and sped up the debt crisis which is still rocking the euro zone.
“The 2009 deficit was artificially inflated to show that the country had the biggest fiscal shortfall in all of Europe, even higher than Ireland’s which was 14 percent,” ELSTAT board member Zoe Georganta was quoted as saying by the Eleftherotypia newspaper.
Georganta said the inclusion of a number of utilities under the general government inflated the deficit. She said this had not been handled according to Eurostat guidelines and that the chairman rejected the board’s objections.
“We have a new kind of occupation in Europe by the Germans,” Georganta told Real FM radio, adding that German officials at Eurostat put pressure on the government to inflate the 2009 deficit to justify harsh austerity measures. (Reuters)

Prompt was the answer of George Papaconstantinou, Greek FinMin until summer 2011, who said in a written statement:
“Unfortunately for all, Greece’s budget deficit for 2009 was 15.4% of the GDP, as The EUROSTAT and the ELSTAT had officially announced. Let’s understand the harsh situation of the country instead of searching cheap and easy justification of the conspiracy theory kind. As fas as it concerns Gerorganta’s statements, her phrase “We are under German occupation” says all.”
I don’t consider this explanation as full – because Papaconstantinou most probably wore his anti-conspiracy theories Tin Foil Hat when he was writting it.
I’m sure the claims and blames will have a Part Two.
PS What was the name of the other professor who was sacked by the budget commission of the Greek Parliament?
 
Che sia una questione "politica"?
Comunque in Italia sarebbe normale....mi vengono in mente i famosi "buchi lasciati dai precedenti governi":D
 
...........Papandreou sarebbe volato negli Usa per incontrare i vertici di Fondo monetario internazionale e Onu. Oggi, il contrordine: il volo è cancellato. Motivi? Apparentemente un incontro con il ministro delle Finanze Evangelos Venizelos, iniziato da pochi minuti.

Qualcuno vocifera che si tratti di una mossa volta a sfidare la comunità internazionale. Altri pensano che sia il preludio alla dichiarazione d’insolvenza.
Papandreou Delays U.S. Trip Over Debt Crisis


Greek Prime Minister George Papandreou canceled a planned visit to the United States, State TV Net reported on Saturday. His office said he had decided to return as “next week is particularly crucial” in efforts to secure the country’s next bailout loan.
Greek media said he took the decision after consultations with Finance Minister Evangelos Venizelos.
“The prime minister judged that he should not be away. He wants to ensure that all of Greece’s commitments (to its European Union partners) are fulfilled,” government spokesman Ilias Mossialos told.
A government official speaking on condition of anonymity told Reuters pressure was high on Athens from euro zone partners to take additional measures to merit continued funding from a 110 billion euro ($150 billion) bailout to avert default.
“There is an issue of trust. Our partners want very specific steps and commitments and our record so far unfortunately does not inspire confidence,” said the official.
The decision comes a day after eurozone ministers delayed a decision on the loan.
Papandreou was to meet United Nations General Secretary Ban Ki Moon in New York on Sunday and IMF head Christine Lagarde on Tuesday.
 
Quindi la notizia era nuova e andava letta al contrario.
Siccome tempo fa si era parlato a lungo di una famosa revisione dei conti, con un deficit falsato per difetto, cioè dichiarato meno grave di quanto non fosse, pensavo potesse essere un riferimento a quella storia.
Avendo visto che i dati ufficiali riportavano la versione più gravosa per il 2009 ho pensato che la questione fosse chiarita e la vicenda fosse stata indebitamente riesumata da un giornalista distratto.
Ora però ho capito che va letta al contrario di quello che il senso comune suggerirebbe. Avrebbero barato per eccesso e l'attuale -15,4% ufficiale sarebbe falso, essendo il reale deficit meno grave (ma comunque una voragine) al -13 e rotti %. Quasi una operazione di make-up al contrario per farla risultare formalmente fanalino di coda d'Europa su quel dato.

Che dire, può essere letta in due modi. Certo in ogni caso è meglio che si sia barato per eccesso, cosi ci si può consolare pensando che nel 2009 la situazione era lievemente meno grave di quanto ce la presentassero e forse anche i dati che diramano trimestre per trimestre sono volutamente "drammatizzati" per tenere alto il livello d'allarme.
D'altro canto è l'ennesima prova che nel gestire questa vicenda non c'è serietà, ne da parte dei Greci ne della restante politica europea e degli organi sovranazionali, con menzogne, dati truccati, dichiarazioni estemporanee e discordanti ora di un politico ora dell'altro senza alcuna "disciplina verbale", bella definizione utilizzata dal caro Tricheco, a cui esortava la politica Europea. Alla fine di tutto 'sto circo forse si salva davvero solo il nostro Tricheco. E non solo non c'è nessuna serietà, ma alcun rispetto del terzo attore della vicenda, che è poi quello a cui dovrebbero far tornare la fiducia :rolleyes: e cioè l'investitore privato. Sembra non abbia diritto ad avere informazioni reali e accurate. Non solo è stato frodato dalla Grecia in primis con conti truccati, ma anche da organi di controllo europei inesistenti, tanto che appartenere all'Eurozona, non solo non ha rappresentato la sicurezza di un fideiussore di ultima istanza, che può anche starmi bene, perchè in fondo presumerlo era comunque un atto di sfrontato moral hazard, ma neanche minima garanzia che lo stato membro di per se avesse una sufficiente solidità di conti per poter aver avuto accesso al privilegio della moneta unica.

:wall:
 
Ultima modifica:
Che poi sbaglio o era stato proprio il deficit 2009 al centro di quel teatrino di revisione durato mesi per cui poi avevano fatto uscire il dato "reale" più grave? :eek:
A me sembra proprio di si :eek:
Al che saremmo addirittura al doppio gioco....
La Grecia dirama il dato reale, la Troika va ad Atene prende in disparte i due Papas (allora non c'era Venizelos) e l'Elstat e dice loro: "no sbagliato, adesso vi faccio vedere io come si fa....", un bel segno di matita blu a cancellare quel dato, e pubblica gogna concordata, dei Greci, perché il dato (ormai) diramato ufficialmente era un bluff, come al solito, e la verità era ben peggiore.
Ma in realtà la verità era la prima e la menzogna era la seconda.
Sono sincero, se è andata così, una simile dinamica è veramente lesiva della dignità di un popolo. Va bene essere commissariati, ma se mi devi far recitare buffonate continuando a umiliarmi per questioni di realpolitik, allora forse mi viene la tentazione di mandarti a cag.are cara Europa e FMI.
 
Greece's finance minister on Saturday dismissed talk that the overborrowed country would default and said Prime Minister George Papandreou cancelled a trip to the United States because tough decisions had to be made imminently.
"The comments and analyses about an imminent default or bankruptcy are not only irresponsible but also ridiculous,» Finance Minister Evangelos Venizelos said in a statement.
"Every weekend Greece ... is subject to this organised attack by speculators in international markets,» he added.
Venizelos said Papandreou decided to return to Athens not because of an economic emergency but because the government had to take tough decisions as talks resume with its international lenders before a next bailout tranche is released.
[Reuters]
Papa ha annullato il viaggio in usa la prox sett. e c'è chi ci ricama sopra ma mi sembra anche normale visto che ci sono da prendere decisioni importanti con una certa urgenza...opportuna la precisazione di Venizelos
 
Ultima modifica:
cose greche, europee e italiane: pensierino notturno.

E dopo tutto quello che Imark ha scritto della civiltà greca :up: pensate che l'Europa ne possa nascondere i cocci sotto il tappetino dell'ingresso??
La Grecia è EUROPA e senza la Grecia l'Europa non ha senso e non è identificabile nel mondo! Se l'Europa non salva la Grecia e la civiltà occidentale, che nolenti o volenti essa rappresenta, non nascerà mai l'Idea di Europa, ma solo una comunità di mercanti e banchieri!
Ma chi volete che dia la propria vita per un'entità simile, una semplice area di libero scambio, se un domani essa fosse ipoteticamente in pericolo?
I nostri padri e i nostri nonni, la loro l'hanno data per la nascita e la liberazione della nostra Italia, e non dite che questa è pura e sorpassata retorica, perchè offenderete la memoria di coloro che vi hanno creduto!
E se non abbiamo i turchi o i tedeschi o i francesi o gli spagnoli a comandare nel nostro amato stivale, lo dobbiamo a chi ci ha preceduto nella terra che oggi calpestiamo e nella quale essi sono seppelliti.
Notte, Giuseppe

i gain sono importanti, ma lo sono meno della nostra storia
 
Ultima modifica:
Che sia una questione "politica"?
Comunque in Italia sarebbe normale....mi vengono in mente i famosi "buchi lasciati dai precedenti governi":D

bravo!
i famosi ""buchi" che ha ci lasciato il governo precedente!!!!"
la classica frase che si sente dire ad ogni cambio di stagione (dx-sin).

mi sono sempre chiesto, e questo c'entra anche con la grecia evidentemente, come sia possibile al giorno d' oggi che nella stanza dei bottoni ci stiano solo uomini "di parte" e non anche uomini "di stato" (per la grecia nell' UE uomini della UE evidentemente) che in tempo reale verificano come vanno i conti; senza dover aspettare dopo 4 anni che siano gli altri a dirci "c'è un buco di..."???

Ma sto caxxo di controlli, chi li deve fare?? e perchè non sono fatti, nè in Italia e neppure nell UE per quanto riguarda gli stati che ne fanno parte ????

Se c'è un partito irresponsabile (quale che sia) che in 4 anni fa' scempio dei conti pubblici, per quale motivo lo si deve scoprire solo molto tempo dopo, quando i danni magari sono irreparabili????

Nell' era dell' informatizzazione, dell' informazione globale, trovo inconcepibile che esistano ancora questi "buchi neri", segreti, dove non è possibile accedere in tempi reali per verificare l' andamento dei conti pubblici!!!

Ed è giusto quindi che 4 governanti del cavolo, scelti solo sulla base in genere di promesse elettorali e poco altro, possano gettare un paese in condizioni così miserevoli (in genere tra l' atro sempre salvandosi, loro!) governando appunto solo sulla base di quella legittimazione, per anni e anni, distruggendo così un paese, creando quei famosi "buchi" di cui ci se ne rende conto solo dopo anni, ossia dopo il tempo massimo per poter in qualche modo recuperare la rotta?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto