No guarda,è chiaro che col senno di poi....
Era per dire che in ogni caso è un:" Faites voux jeaux!"
Qualcuno ad esempio, sulla falsa riga della quasi universale precedente immunità dei titoli bancari nella crisi 2008-2009, per emendare all'apparente errore di aver lasciato fallire Lehman, può aver pensato che in questa poderosa crisi del debito pubblico e bancaria la vera opportunità e zona franca si fosse nascosta nelle obbligazioni bancarie senior e subordinate Irlandesi, magari proprio a spese del contribuente Irlandese e del debito pubblico Irlandese finito a un passo dal default per l'iniziale intento di sostenere tutto il pregresso debito del suo sistema bancario. Chi avesse tentato questa via è stato stritolato e adesso non se lo piange nessuno.
Il mondo è andato avanti, anzi al dire il vero anche a caldo la vicenda non ha ricevuto nessuna particolare stigmatizzazione. Si è consumata una mattanza di investitori, con più di qualche prevaricazione formale, nel quasi più assoluto silenzio.
Chi spaventato da questa vicenda, comunque made in Ireland, ha cominciato a vedere come la peste qualunque investimento finanziario nella terra dei quadrifogli e folletti, ha invece peccato di non obbiettività nel non percepire che per la legge dei vasi comunicanti, tanti più obbligazionisti delle banche Irish venivano massacrati, tanto più migliorava l'outlook del debito pubblico irlandese. Io questo lo avevo capito, tuttavia temevo che questo atteggiamento punitivo per l'investitore delle loro banche e la pretesa dell'UE dell'adeguamento della tassazione delle attività finanziari avrebbe fortemente compromesso quel settore che poi era il principale artefice del miracolo economico delle Tigri Celtiche nell'ultimo decennio. Pensavo:"E che faranno? Torneranno a coltivare patate". Eppure sono gli unici che per dati macro stanno dando segnali di inversione di tendenza nel crollo del Pil. Da qui, beato chi a luglio mentre imperversavano le molotov a piazza Syntagma, abbia approfittato del panico generale, non per comprare Grecia, ma Irlanda, a prezzi (se non proprio rendimenti) molto vicini.
Ripeto alla fine il punto è:
"Faites vos jeaux!".