a mio parere, il rischio di implosione dell'€.. e conseguentemente anche un rischio di regressione profonda dell'UE.. era del tutto evidente già nel maggio 2010. All'epoca, vari papers in materia vennero prodotti dai think tanks delle banche maggiori (ricordo HSBC).. e un greco i, funzionario UE, pubblicó un interessante studio sulle a possibilità di uscita dall'€ (concludendo che giuridicamente era estremamente difficile).
A quell'epoca, lo scenario era giá chiaro.
Quello che era meno chiaro (a chi non conosce i tedeschi) era che per provare l'esistenza del baratro.. era necessario caderci dentro veramente.