Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti ; Diciamo che passano la giornata .... visto che non e' che siano dei lavoratori indefessi :D ; Comunque anche noi negl' anni 70 si passava le giornate in ditta e si lavorava 7/7 ;) ; Poi ci sono stati i geni della globalizzazione e adesso il 7/7 lo fanno i cinesi e noi ci facciamo le seghe.:up:

Caro Gau, digli che normalmente i piccoli negozianti a Bangkok lavorano-vivono-dormono h24 nello stesso spazio.;) (passo)
 
Quindi a questo punto che succede ?
-Fanno saltare la Grecia e gli va dietro mezz' europa e relative Banche con effetti domino sugl' USA e recessione globale ?
-Mettono tutti insieme uno strumento salva Stati e Banche ,( che mi sembra gli stiano di molto a cuore ), sistemano la Grecia tra Swap et aiuti e mettono pezze sui Piigs e tirano a campare in stile nipponico ?
Mi sembra che le interviste viste su BBC alla Lagarde / Rhen e dichiarazioni di compagnia teatrale varia , incl Geithner, si orientino sull' ultima ipotesi . Il problema sono i tempi .... che speriamo stiano valutando se no' arrivano in fondo e ci trovano solo cenere .:sad:
Che dici ? se dovessi fare una proiezione delle varie tappe dei prox 2/3 anni dove ci troviamo nel 2014 / 2015 ?
ciao.


Concordo più o meno su tutto ... In cima alla lista dei causa dei casini ci metterei la situazione USA, anche lì il disastro dei conti pubblici è evidente e se con un deficit/PIL dell'11%, insostenibile in presenza di un indebitamento complessivo elevato rispetto al PIL, si cresce quest'anno dell'1,5%, è legittimo chiedersi cosa succede quando si dovrà cominciare a rientrare...

Le vicende europee e della Grecia possono accellerare il movimento dei mercati, probabilmente acutizzarlo, ma IMHO la direzione era segnata comunque...
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti ; Diciamo che passano la giornata .... visto che non e' che siano dei lavoratori indefessi :D ; Comunque anche noi negl' anni 70 si passava le giornate in ditta e si lavorava 7/7 ;) ; Poi ci sono stati i geni della globalizzazione e adesso il 7/7 lo fanno i cinesi e noi ci facciamo le seghe.:up:

Vero.
Io ero uno di questi.
 
...
...

Another criticism of the exchange was that it would be plagued by "free riders"—investors who wouldn't participate in the exchange because they'd be better off being paid in full on the original bonds. The deal is structured to be voluntary and many experts thought when it was announced in July that barely half of bondholders would accept it.
Now, things have changed: Participation, if the exchange goes ahead, is likely to be far higher, possibly more than the 90% minimum the Greek government is targeting. The main reason is that, as Greece has bickered with its official creditors, fears of a default have grown, bond prices have collapsed further and the exchange looks like a far better deal than it once did.
"When the deal was announced in July, the acceptance rate would have been 55% to 60%. Now, the probability of a near-term default has gone up dramatically and the price of the bonds has collapsed. … The acceptance rate will now be much higher, possibly even into the nineties," Mr. Lerrick says.
Greek government bonds maturing before 2021 are now trading at just under 40 cents on the euro. If investors exchange their bonds for par bonds, one of four available options, they receive top-rated collateral guaranteeing full repayment after 30 years. The value of that guarantee in today's money is just over 30 cents. That means the component that accounts for Greek risk—that would repay almost 70% of face value at maturity if it's repaid—can be purchased for eight cents on the euro.
One reason Greek risk is so cheap is that investors are worried that Greece won't secure the next €8 billion ($10.86 billion) of aid, the country will slide into a full-scale default and the exchange won't go ahead.
...
True, many investors outside Europe, including hedge funds, won't feel bound to declare their full holdings and will hold on to "old" bonds. But the "old bonds" will probably be substantially less marketable than before. For example, though the Greek government has given no indication of its plans, it is likely to delist the old bonds from stock exchanges.
...

alla fine nessuno sa la % di adesione a quanto sta ... tutti che arronzano nell'incertezza

bah qui siamo free riders allora :lol:

ah bello il delisting :rolleyes: così non si ha il cruccio della quotazione :wall:
 
Ieri giornata di recupero sui nostri ellenici mentre appare sempre più profonda la crisi intorno all'Italia.
La Troika ha forzato la mano all'Esecutivo di Atene ed i sindacati hanno risposto con due giornate di sciopero generale indette per il mese di ottobre.
La Task Force della UE è già al lavoro per cercare di far ripartire un pò l'economia. Sono stati pianificati 5 grossi progetti per ognuna delle 13 regioni che compongono la Grecia. A disposizione 7,5 MLD.
In tensione gli spread di Irlanda e Portogallo mentre la Spagna cerca di dare risposte ai mercati.

Grecia 2039 pb. (2248)
Portogallo 1007 pb. (993)
Irlanda 699 pb. (690)
Italia 401 pb. (399)
Spagna 361 pb. (365)
Belgio 203 pb. (203)
 
Ieri giornata di recupero sui nostri ellenici mentre appare sempre più profonda la crisi intorno all'Italia.
La Troika ha forzato la mano all'Esecutivo di Atene ed i sindacati hanno risposto con due giornate di sciopero generale indette per il mese di ottobre.
La Task Force della UE è già al lavoro per cercare di far ripartire un pò l'economia. Sono stati pianificati 5 grossi progetti per ognuna delle 13 regioni che compongono la Grecia. A disposizione 7,5 MLD.
In tensione gli spread di Irlanda e Portogallo mentre la Spagna cerca di dare risposte ai mercati.

Grecia 2039 pb. (2248)
Portogallo 1007 pb. (993)
Irlanda 699 pb. (690)
Italia 401 pb. (399)
Spagna 361 pb. (365)
Belgio 203 pb. (203)

ieri i book sono scesi, non ho visto recupero: strano che lo spread sia sceso
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto