robinson
Forumer storico
eh eh eh,
ma come fai ad essere sempre così... imperturbabile (?)
Complimenti! davvero.
eh eh eh,
ma come fai ad essere sempre così... imperturbabile (?)
Complimenti! davvero.
forse non riesco a far capire il senso di quello che dico (eppure mi sembra di portare esempi evidenti)
Io vivo nel bene (e anche te) perchè cmq vivo in uno stato civile, dove mi viene assicurata: Dò un voto da 1 a 10
- protezione (4)
- medicine e ospedali (2)
- istruzione (5)
- trovo cibo vicino a me (grazie a supermercati e alle vie di comunicazione) (10)
Un africano non gode di questi privilegi - certo glieli abbiamo rubati
Se grecia saltasse di fatto non vivrebbe piu' bene.
Perchè:
- non avrebbe piu protezione (e quindi sarebbe saccheggio collettivo), un poliziotto mica lavora gratis.. No, non crollerebbe tutto, sarebbe un mero fatto tra la Grecia e i creditori, si fa molto più casino stringendo la cinghia su chi non può difendersi.
- non avrebbe medicine (e quindi nn curandosi la gente muore) Non è detto
- non avrebbe istruzione Magari le scuole starebbero chiuse un po'
- non avrebbe cibo nei supermercati Ma no, mica è scoppiata una guerra nucleare!
E finirebbe nella stessa condizione africana, con le altre nazioni pronte aschiavizzare davvero la popolazione
Ma de che.
Mentre la popolazione greca sebbene non contenta vivrebbe ancora bene con qualche tassa in piu' (vivrebbe esattamente come viviamo noi oggi) ossia in uno stato civile.
Mi pare che ci siano stati casi abbastanza tragici ultimamente in grecia oltre a svariati casini, scioperi con feriti e via dicendo, una spece di New York Riots.
Quindi a me il semplice buon senso fa capire che si va nella direzione piu' semplice e conveniente per tutti ma proprio tutti, che è quella tracciata il 21 luglio e che è semplicemente un default ordinato
ciao
il mot funziona?
Concludendo.
E' una tua idea, mancano i perchè dovrebbe andare per la popolazione tutto a puttan3 se ristrutturassero il debito che, da molte parti del mondo economico (non da me) è la soluzione migliore proprio per evitare di continuare a chiedere sacrifici inutili alla popolazione, che deprimono la crescita, sacrificando le capacità di spesa sull'altare di un cazz0 di € forte.
Questa dello swap è già a tutti gli effetti una ristrutturazione, solo più morbida di un 50% di hc.
insomma... non si può indicare con la sola parola "default" situazioni del tutto differenti tra loro:
un conto è lo swap concordato e volontario (Selective default)
ed un conto è un default o haircut imposto.
C'è la stessa differenza tra un coma che gli viene ad uno a casa sua e quello indotto dai medici in ospedale!
Far sembrare che in fondo le duie situazioni siano quasi uguali... a me non pare proprio così..
Se non sarà come raccontato da Andre_sant, non credo sarà neppure una passeggiata un haircut imposto!
Non c'è credo solo una LEGGERA differenza di MORBIDEZZA...