Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche l'Italia, o meglio il Nord, quindi sulla traiettoria del satellite Nasa Uars, Upper Atmosphere Research Satellite, che nel settembre 1991 fu collocato su un'orbita circolare in prossimità della navetta spaziale Discovery e i cui frammenti stanno per rientrare in collisione con l'atmosfera terrestre.

Due, quindi, le traiettoria di interesse per l'Italia in due finestre temporali comprese tra le 21:25 e le 22:03 di oggi e le tra le 3.34 e le 4.12 di sabato L'area potenzialmente a rischio per la caduta di questi frammenti comprende le Province Autonome di Trento e Bolzano, tutte le province di Piemonte, Valle D'Aosta, Liguria, Lombardia (in particolare nella zona del Lago di Como); Piacenza e Parma per l'Emilia Romagna, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso per il Veneto e Pordenone e Udine per il Friuli Venezia Giulia
 
anche l'Italia, o meglio il Nord, quindi sulla traiettoria del satellite Nasa Uars, Upper Atmosphere Research Satellite, che nel settembre 1991 fu collocato su un'orbita circolare in prossimità della navetta spaziale Discovery e i cui frammenti stanno per rientrare in collisione con l'atmosfera terrestre.

Due, quindi, le traiettoria di interesse per l'Italia in due finestre temporali comprese tra le 21:25 e le 22:03 di oggi e le tra le 3.34 e le 4.12 di sabato L'area potenzialmente a rischio per la caduta di questi frammenti comprende le Province Autonome di Trento e Bolzano, tutte le province di Piemonte, Valle D'Aosta, Liguria, Lombardia (in particolare nella zona del Lago di Como); Piacenza e Parma per l'Emilia Romagna, Verona, Vicenza, Belluno, Treviso per il Veneto e Pordenone e Udine per il Friuli Venezia Giulia

Dove hai trovato queste informazioni?
 
Continuo il trasferimento, a parità di prezzo, dai bond 2019 6,5 ai bond 2014 5,5.
Con questa operazione ne ho oggi trasferiti 50k; un taglio di 5 anni alla scadenza e l'incasso di circa 2,5 k di differenza rateo (nel caso in cui la Grecia fallisse nel fine settimana).
b.jpg
 
Anch'io penso che alla fine la Grecia sarà salvata, però dobbiamo ammettere che la materia, per quanto in mano alla speculazione di stampo anglosassone, presenta parecchi punti non scontati.

1 - il 21% di sconto è poco (per la grecia s'intende)
2 - un hc del 50% è irrealistico (solo di ricapitalizzazione delle banche costerebbe chissa quanto in più)
3 - il programma di rientro messo a punto nel maggio 2010 è saltato, non solo per l'ambiziosità degli obiettivi posti, ma anche per l'incapacità del governo greco attuale di procedere (privatizzazioni...assunti 20.000 statali dal 2009 dopo la loro vittoria...evasione fiscale fermata solo a parole...)

Molto probabilmente la realtà, come spesso succede, è nel mezzo. Nel senso che si sta trattando per arrivare ad una situazione che dia l'impressione che a rimetterci siano stai tutti in una misura accettabile:

- Papandreu con la piazza
- Merkel con i tedeschi
- BCE con il principio dell'autonomia dalla politica
- banche coinvolte con i propri bilanci

Chiaramente queste sono semplificazioni da forum, ma penso che non siano lontane da quello che effettivamente sta succedendo e che faciamo fatica a comprendere.

Tradotto in soldoni, azzardo l'ipotesi che servirà tempo, molto più di quello preventivato, per cui al di là della tranche da 8 MLD che sarà erogata, si andrà a fine anno con il nuovo Governatore.

Se ci fosse un bond scadenza fine dicembre 2011, secondo voi quanto quoterebbe?

Per me 75-85...

Scrivo questo perchè se si arriva là con una certa condotta non è escluso che il marzo 12 diventi buono...


ladiga
 
Gli indicatori principali (spread/CDS) non segnalano nulla di anomalo.
L'unica preoccupazione reale sarà il satellite che cadrà sulle nostre teste questa sera ... ;) :lol::lol::lol:.

Occhio eh che pare caschi in Nord Italia...
E a giudicare dal fatto che questo 3d è pieno di "mangia polenta"....:D
Fate attenzione e mi raccomando, a casa in orario da coprifuoco. :up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto