Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2
Ma se ormai e' previsto un default controllato , perche' c'e' ancora qualcuno che scommette sulle 2012 che quotano intorno ai 50, mentre il resto e' livellato sui 30-35?
In questo momento credo che nessuno abbia chiaro come muoversi.
Neppure alla BCE nè al FMI.
Quindi non rimane che monitorare e seguire l'evolversi della questione.
Intanto il primo appuntamento sarà l'incontro tra Papandreou e la Merkel domani con voto al Parlamento di Atene.
Ma se ormai e' previsto un default controllato , perche' c'e' ancora qualcuno che scommette sulle 2012 che quotano intorno ai 50, mentre il resto e' livellato sui 30-35?
Ma se ormai e' previsto un default controllato , perche' c'e' ancora qualcuno che scommette sulle 2012 che quotano intorno ai 50, mentre il resto e' livellato sui 30-35?
Gli spread sul decennali risultano ancora sotto i max registrati la scorsa settimana con circa 2500 pb.
I dati rilevati da Bloomberg e Reuters differiscono di almeno un centinaio di pb., rispettivamente 2200 e 2300 pb. circa.
Mmm....ma non trovi che razionalmente, la maggior parte delle quotazioni dovrebbe trovarsi intorno al livello di recovery, indipendentemente dalla scadenza e dal facciale...
Mmm....ma non trovi che razionalmente, la maggior parte delle quotazioni dovrebbe trovarsi intorno al livello di recovery, indipendentemente dalla scadenza e dal facciale...