Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GRECIA: ATENE POTREBBE ANNUNCIARE PRIVATIZZAZIONI IN SETTIMANA


(ASCA-AFP) - Atene, 26 set - Il governo greco potrebbe annunciare la privatizzazione di alcuni asset gia' questa settimana. Lo annunciano fonti ufficiali di Atene. ''Potremmo annunciare un accordo per tre contratti in settimana'', ha detto il sottosegretario al ministro delle Finanze, con delega alle privatizzazioni, George Christodoulakis, alla radio di stato Net.

Tali contratti potrebbero rigiardare l'estensione della concessione sull'aeroporto internazionale di Atene, una concessione per i giochi gestioti dai monopoli di stato e la vendita di licenze per le videolotterie.

Il governo greco ha in programma di privatizzare asset per un equivalente di 50 miliardi di euro, tra compagnie statali e immobili, entro il 2015.
 
Grecia: sondaggi, destra sorpassa Pasok

21,3% Nea Dimocratia contro 15,5% Pasok

26 settembre, 13:12



(ANSA) - ATENE, 26 SET - La popolarita' di Nea Dimocratia, il principale partito d'opposizione greco (centro-destra), secondo i sondaggi si consolida nei confronti del Pasok, il partito socialista al governo. Secondo uno studio della societa' Alco, in caso di elezioni anticipate Nea Dimocratia otterrebbe il 21,3% delle preferenze, contro il 15,5% del Pasok. Seguono il Partito Comunista di Grecia con il 7,4%, il partito di estrema destra Laos con il 5,6% e Syriza, l'altro partito di sinistra, con il 5%.
 
Grecia: sondaggi, destra sorpassa Pasok

21,3% Nea Dimocratia contro 15,5% Pasok

26 settembre, 13:12



(ANSA) - ATENE, 26 SET - La popolarita' di Nea Dimocratia, il principale partito d'opposizione greco (centro-destra), secondo i sondaggi si consolida nei confronti del Pasok, il partito socialista al governo. Secondo uno studio della societa' Alco, in caso di elezioni anticipate Nea Dimocratia otterrebbe il 21,3% delle preferenze, contro il 15,5% del Pasok. Seguono il Partito Comunista di Grecia con il 7,4%, il partito di estrema destra Laos con il 5,6% e Syriza, l'altro partito di sinistra, con il 5%.

il totale.. é lontano da 100...
 
Grecia: Ue, anche con espansione Efsf no ristrutturazione debito


"L'espansione dell'Efsf non aprirà la strada a una ristrutturazione del debito greco".
Lo ha dichiarato Altafaj Tardio, portavoce della Commissione europea, aggiungendo che la possibilità di un'azione del genere sul debito ellenico non è presa in considerazione. Tardio ha inoltre riferito che i ministri delle Finanze dell'Area Euro non decideranno al vertice del 3 ottobre se conferire o meno la sesta tranche di aiuti alla Grecia.


(Milano Finanza.it)
 
C.V.D
Ecco perchè vedo l'ESM come la peste.
E sono contento che non si facciano gli Eurobond.
Se passassero gli eurobond in questa fase, l'unico modo in cui li immaginerei implementati "alla tedesca", sarebbe con meccanismi di concambio che vanno di fatto a ristrutturare i titoli dei paesi più deboli.
D'altronde se metti alla pari tutto il debito europeo con gli eurobond di fatto compi un trasferimento nel momento in cui parifichi da un punto di vista creditizio economie e bilanci diversi. A quel punto o scarichi i costi in propirzione, più sui contribuenti degli stati virtuosi o monetizzi i differenziali con una espansione monetaria e scarichi i costi su tutti con l'inflazione o scarichi i costi sull'investitore sfigato che ha in mano TdS di serie B. E in cambio della sicurezza AAA si deve accontentare di rendimenti assai minori e anche di un bell'HC sul nominale dovuto.
Se passassero gli eurobond sono certo che proporrebbero un concambio di 75 eurobond per 100 btp, non un eurobond in più ;)
Lasciamo gli eurobond nelle pie speranze di Tremonti, che altrimenti qui la Grecia diventa il minore dei mali e solo il pretesto per una mega-ristrutturazione quasi globale.
Quella che io chiamo la Grande Mattanza dei Creditori.

Materia complessa.. e del tutto ipotetica.
Nel frattempo.. spero cadano Sarkozy a Parigi a Merkel a Berlino.
Discutere coi successori dovrebbe essere più facile.
 
Materia complessa.. e del tutto ipotetica.
Nel frattempo.. spero cadano Sarkozy a Parigi a Merkel a Berlino.
Discutere coi successori dovrebbe essere più facile.

Il nostro Sarkozy ha perso la maggioranza al Senato ... la Merkel è un'equilibrista.
Ma discutere con i successori non faremo in tempo ...
 
Grecia: Ue, anche con espansione Efsf no ristrutturazione debito


"L'espansione dell'Efsf non aprirà la strada a una ristrutturazione del debito greco".
Lo ha dichiarato Altafaj Tardio, portavoce della Commissione europea, aggiungendo che la possibilità di un'azione del genere sul debito ellenico non è presa in considerazione. Tardio ha inoltre riferito che i ministri delle Finanze dell'Area Euro non decideranno al vertice del 3 ottobre se conferire o meno la sesta tranche di aiuti alla Grecia.


(Milano Finanza.it)

E che significa? Qua davvero non si capisce più niente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto