StockExchange
Forumer storico
Tra un pò se ci organizziamo possiamo mettere pure noi un pò di rumors in rete nella speranza che qualche giornale li raccolga e li amplifichi.
Ad es si potrebbe dire che la grecia sta valutando il rimborso dei tds ellenici ai retail...
oppure che hanno trovato un tesoretto di 100 mld tra le pieghe del bilancio...
Non pensare di aver detto una boutade!
Ormai con internet l'informazione è totalmente decentralizzata.
E prima scoppia il panico o l'euforia sui mercati, poi si cerca la fonte e la fondatezza della notizia.
Basta un blogger e qualcuno che gli da seguito e ne replica "l'indiscrezione" su qualche forum, magari anglofono e popolare o su facebook o che so' io e alla velocità della luce sarà diventata una notizia.
Suggerisco di vedervi "Contagion" appena uscito al cinema.
Parla di una pandemia virale che si diffonde a livello planetario, con un virus altamente contagioso e altamente letale.
Le analogie con il contagio finanziario sono molte, benche ovviamente le implicazioni ancor più gravi.
E c'è la figura di Jude Law, giornalista freelance, blogger popolarissimo in rete e avido speculatore sul panico che dilaga, assumendo la finta veste virtuosa del ben pensante che ovviamente parla da Cassandra e distribuisce a destra e a manca le sue reprimende, infarcite dell'immancabile complottismo.
Una figura di incredibile attualità, oggi, grazie a Internet.
Il mondo dell'informazione finanziaria "fai da te" dei blog ne è pieno.
E non meno quello dell'informazione "ufficiale".
A me ricordava in particolare il Benetazzo
