Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tra un pò se ci organizziamo possiamo mettere pure noi un pò di rumors in rete nella speranza che qualche giornale li raccolga e li amplifichi.

Ad es si potrebbe dire che la grecia sta valutando il rimborso dei tds ellenici ai retail...
oppure che hanno trovato un tesoretto di 100 mld tra le pieghe del bilancio...

Non pensare di aver detto una boutade!
Ormai con internet l'informazione è totalmente decentralizzata.
E prima scoppia il panico o l'euforia sui mercati, poi si cerca la fonte e la fondatezza della notizia.
Basta un blogger e qualcuno che gli da seguito e ne replica "l'indiscrezione" su qualche forum, magari anglofono e popolare o su facebook o che so' io e alla velocità della luce sarà diventata una notizia.

Suggerisco di vedervi "Contagion" appena uscito al cinema.
Parla di una pandemia virale che si diffonde a livello planetario, con un virus altamente contagioso e altamente letale.
Le analogie con il contagio finanziario sono molte, benche ovviamente le implicazioni ancor più gravi.
E c'è la figura di Jude Law, giornalista freelance, blogger popolarissimo in rete e avido speculatore sul panico che dilaga, assumendo la finta veste virtuosa del ben pensante che ovviamente parla da Cassandra e distribuisce a destra e a manca le sue reprimende, infarcite dell'immancabile complottismo.
Una figura di incredibile attualità, oggi, grazie a Internet.
Il mondo dell'informazione finanziaria "fai da te" dei blog ne è pieno.
E non meno quello dell'informazione "ufficiale".
A me ricordava in particolare il Benetazzo :D
 
Dico la mia.
Più andiamo avanti e più mi convinco che a marzo 2012 non esiste più l'euro, altro che rimborso dell'obbligazione greca :wall:
Nonostante l'apparenza delle "buone" notizie.

Sto pensando di cominciarlo a usare sull'azionario il newsflow.
E' diventato enormemente prevedibile:
Fateci caso segue sempre lo stesso schema: a un certo punto prende il centro della scena una notizia, con un certo mood, positiva o negativa che sia.
Poi rimbalza e viene replicata, amplificata, talora piena di inesattezze, grazie all'idiotismo medio del giornalismo (quando dice bene e non c'è palese malafede). A quel punto diventa il mainstream e guida le borse nella direzione del mood che esprime.
Ma intanto, anche in parallelo, avevano già fatto capolino le smentite e dichiarazioni di segno opposto. Ma non hanno ancora forza, non fanno ancora notizia, causa l'inerzia nella propagazione delle notizie, le precedenti ormai hanno "preso velocità" e continuano a tenere banco mentre le smentite restano sullo sfondo. Poi quando le borse sono giunte al target del rimbalzo, la smentita prende piede, le agenzie di stampa cominciano a dargli attenzione, spostano i riflettori su questa, comincia a rimbalzare su diversi organi di stampa e diventa a sua volta il leitmotiv dei mercati per qualche giorno. Così i mercati possono invertire la marcia.
Esempio: Intesa San Paolo sta facendo +25% in tre-quattro giorni.
In questi ultimi giorni evidentemente non conta più che sia un paniere a leva di btp e che questi sono ai massimi storici di spread col bund.

Prendiamo le notizie del Greek Affaire.
Ora il mainstreem è che il fondo salva stati verrà ampliato, magari usando la leva, magari diventando una banca, magari appoggiandosi alla BEI.
Insomma, tranquilli, arriveranno soldi a pioggia sui mercati.
Sugli obbligazionisti privati dei ggb non garantiamo, il gusto sadico di segargli i crediti al 50% come punizione per aver comprato ggb al 4,5% piuttosto che bund a 2,5% sotto sotto c'è e quindi magari la Grecia alla fine la lasceremo al suo ineluttabile destino di insolvenza.
Ma il mercato stia tranquillo, perchè il firewall è praticamente già alzato intorno all'Ellade, il contagio sarà scongiurato (però i btp stanno poco sotto i 400 pb dal bund) e soldi a pioggia stanno per arrivare sui mercati.
Questo il mainstream di questi due giorni.
Eppure a ben vedere è già stato smentito tutto:
La BEI si è messa a ridere, Shauble immancabilmente e puntualmente ha detto il suo nein! (spero sia chiaro a tutti che non è Shauble sotto la Merkel, ma la Merkel sotto Shauble...è una vera eminenza grigia...in questo momento rischia di essere l'uomo più potente della terra, mentre la contadina va a fare le sue confenenze stampa da imbonitrice, che equivale ad andare a vendere le marmellate di produzione propria nei mercatini natalizi di Berlino :D).
Solo che queste smentite ancora sono sullo sfondo, in sordina.
Da domani cominceranno ad essere sottolineate, amplificate, rimbalzeranno e si griderà nuovamente alla spaccatura dell'euro.
Che manica di buffoni.
A partire dai giornalisti ovviamente, come sempre.

:up:.
Riguardo al duo Merkel/Schaeuble il secondo rappresenta l'anima profonda e tradizionale della CDU.
Però è stata quella capace di grandi obiettivi e, capitanata da Kohl, fervente europeista.
 
Bei smentisce coinvolgimento in piani di salvataggio con Efsf

martedì 27 settembre 2011 15:42






BRUXELLES, 27 settembre (Reuters) - La Banca europea per gli investimenti ha smentito di essere stata contattata per prendere parte a meccanismi di salvataggio che coinvolgano l'Efsf aggiungendo di non avere intenzione di essere inclusa in ipotesi del genere.
"Ci sono state notizie di stampa riguardo il possibile coinvolgimento della Bei in una veicolo collegato all'Efsf, finalizzato ad operazioni di salvataggio" ha comunicato la banca a Reuters. "La Bei non è stata approcciata e non ha intenzione di essere coinvolta in tali progetti. La Bei continuerà a concentrarsi sulla propria missione di finanziamento di progetti di investimento".
Era stata l'emittente televisiva Cnbc a parlare ieri del coinvolgimento della Bei nel piano per l'incremento della leva finanziaria dell'Efsf.
 
Grecia, troika tornerà ad Atene domani o dopodomani - Juncker

martedì 27 settembre 2011 16:32






BRUXELLES, 27 settembre (Reuters) - Il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker ha affermato che gli ispettori di Ue, Fmi e Bce faranno ritorno in Grecia domani o dopodomani.
La cosiddetta troika aveva sospeso la propria missione ad Atene all'inizio di settembre a causa del mancato rispetto da parte del paese degli impegni fiscali presi nell'ambito del piano di salvataggio internazionale.
 
:up:.
Riguardo al duo Merkel/Schaeuble il secondo rappresenta l'anima profonda e tradizionale della CDU.
Però è stata quella capace di grandi obiettivi e, capitanata da Kohl, fervente europeista.

Tutto vero, ma Kohl fu fervente europeista anche e soprattutto perché gli serviva assolutamente il consenso dei tedeschi dell'est per vincere le elezioni...
 
Grecia,troika ha rilevato mancanze in realizzazione piano-Austria

martedì 27 settembre 2011 16:15




VIENNA, 27 settembre (Reuters) - Gli ispettori di Fmi, Ue e Bce hanno rilevato mancanze nella realizzazione del piano di risanamento della Grecia.
È quanto si legge nella trascrizione delle comunicazioni fatte dal ministro delle Finanze austriaco Maria Fekter ad una riunione a porte chiuse della commissione Finanza del Parlamento di Vienna.
Il ministro "ha riportato ai deputati che la troika si era recata in Grecia e che aveva identificato mancanze nella realizzazione dei provvedimenti, specialmente riguardo le privatizzazioni" si legge nella trascrizione.
"Il governo greco è stato chiamato a risolvere tali mancanze" ha aggiunto la Fekter, stando alla trascrizione.
I vertici della zona euro dovrebbero ricevere il rapporto della troika sulla Grecia la prossima settimana.
 
Grecia,troika ha rilevato mancanze in realizzazione piano-Austria

martedì 27 settembre 2011 16:15




VIENNA, 27 settembre (Reuters) - Gli ispettori di Fmi, Ue e Bce hanno rilevato mancanze nella realizzazione del piano di risanamento della Grecia.
È quanto si legge nella trascrizione delle comunicazioni fatte dal ministro delle Finanze austriaco Maria Fekter ad una riunione a porte chiuse della commissione Finanza del Parlamento di Vienna.
Il ministro "ha riportato ai deputati che la troika si era recata in Grecia e che aveva identificato mancanze nella realizzazione dei provvedimenti, specialmente riguardo le privatizzazioni" si legge nella trascrizione.
"Il governo greco è stato chiamato a risolvere tali mancanze" ha aggiunto la Fekter, stando alla trascrizione.
I vertici della zona euro dovrebbero ricevere il rapporto della troika sulla Grecia la prossima settimana.


azz...ma stiamo parlando di una notizia di settimane fa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto