Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia,troika ha rilevato mancanze in realizzazione piano-Austria

martedì 27 settembre 2011 16:15

VIENNA, 27 settembre (Reuters) - Gli ispettori di Fmi, Ue e Bce hanno rilevato mancanze nella realizzazione del piano di risanamento della Grecia.
È quanto si legge nella trascrizione delle comunicazioni fatte dal ministro delle Finanze austriaco Maria Fekter ad una riunione a porte chiuse della commissione Finanza del Parlamento di Vienna.
Il ministro "ha riportato ai deputati che la troika si era recata in Grecia e che aveva identificato mancanze nella realizzazione dei provvedimenti, specialmente riguardo le privatizzazioni" si legge nella trascrizione.
"Il governo greco è stato chiamato a risolvere tali mancanze" ha aggiunto la Fekter, stando alla trascrizione.
I vertici della zona euro dovrebbero ricevere il rapporto della troika sulla Grecia la prossima settimana.

quindi si rigioca tutto a questo giro per la tranche
 
CRISI: JUNCKER “ASSOLUTAMENTE CONTRARIO” A USCITE DA ZONA EURO




(AGI/AE) - Strasburgo, 27 set. - Il presidente dell’Eurogruppo Jean Claude Juncker e’ “assolutamente contrario che si obblighi uno degli stati membri della zona euro ad abbandonare la moneta unica”. Come ha detto nella sua audizione al parlamento europea a Strasburgo, una tale ipotesi “non risolve problemi ma li aumenta per il paese in questione, e per la zona euro nel suo complesso. Pone rischi sui mercati valutari davvero notevoli”.
Infatti, ha ricordato “Grecia, Irlanda, Portogallo non hanno dei problemi perche’ sono membri della zona euro. Non sono i disocuppati greci che hanno fatto fallire Lehman Brothers. Spesso si dimenticano le origini della crisi e questo e’ scandaloso”, ha aggiunto Juncker.
 
In teoria potrebbe essere una news positiva, se indirizzata a puntare il dito sulle privatizzazioni per avere il via libera dalla Troika.
Infatti proprio oggi Venizelos ha stilato la scaletta degli interventi da attuare da qui a dicembre.

Praticamente è il motivo per cui se ne sono andati la prima volta e che ha comportato gli accorgimenti presentati da venizelos adesso.

se la troika va in grecia presumo perchè sia già tutto ok per erogare la tranche. aspetteranno il passaggio in parlamento prima di andare.
 
Le parole sono molte ma la direzione è comunque abbastanza chiara: troika di ritorno a breve, e quasi sicuramente riscrittura del piano di privatizzazioni (che è facile pensare verrà coordinato a questo punto assieme a una qualche istituzione europea).

Il probabile (oserei dire sicuro) non allargamento del fondo a 3000 miliardi è in realtà un'ottima notizia: avrebbe pesato come un macigno sulle economie di quei paesi che avrebbero garantito e/o versato quei soldi, dando ulteriore pesantezza alla crescita.

Segnalo anche idee interessanti. Questa quella di un autorevole professore della Bocconi, un pò stile america con fanny mae, ovvero costruire una bad bank con il compito di rivalutare i crediti deteriorati (a me ricorda pure la nascita dell'Iri):
http://www.ilsole24ore.com/art/comm...6/alleuropa-servirebbe-vera-bank-223153.shtml

Sul fronte delle obbligazioni retail il grosso dubbio mi pare ora più che altro «quale dose» di haircut applicare e a partire da quando.
Non è una decisione da poco, senza dubbio.
L'impressione è che non si tengano gli attuali livelli dello swap ma si finirà per scendere ancora, garantendo però forse un collaterale maggiore (+ sicurezza ma - soldi).
 
Praticamente è il motivo per cui se ne sono andati la prima volta e che ha comportato gli accorgimenti presentati da venizelos adesso.

se la troika va in grecia presumo perchè sia già tutto ok per erogare la tranche. aspetteranno il passaggio in parlamento prima di andare.

Grecia: Merkel, e' su buona strada


Con piano privatizzazioni e riforme politiche



(ANSA) - BERLINO, 27 set - La Grecia e' sulla ''buona strada'' con il piano di ''privatizzazioni'' e le ''riforme politiche e amministrative''. Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel, a Berlino.

27 Set 16:16
 
esatto: 1 luglio a 65
pochi giorni fa a... 24 !!!
= -63%

su grecia 8/2012: rispetto al mio pmc con la quotazione di oggi (!!!) - 45%
... in parte ho traslocato (per fortuna che passava quest' autobus -speriamo bene-: traslocare su dei btp... hai voglia!!);
per la restante parte che tengo aspetto di vedere come butta: cmq credo che il bottom l' abbiamo ormai raggiunto, vada come vada...

isin ... please :)
 
Oggi la Borsa ha chiuso in fase d'attesa con un + 0,92% a 794 punti. Volumi assolutamente attendisti a 35 MLN.

Gli spread hanno recuperato qualcosina, anche loro in fase di attesa. Ora a 2161 pb.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto