Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Angela Merkel non esclude una rinegoziazione del secondo piano di aiuti alla Grecia da 109 miliardi di euro.

Participation in a debt swap plan aimed at cutting Greek debt has reached a 90 percent target and could even exceed it,

Athens has been struggling for weeks to gather enough interest in the bond swap plan, which is a key part of an EU bailout package agreed in July to save the country from bankruptcy.

Mah...mi sembra quelle situazioni cistronesche-buffonesche in cui a fronte di un obiettivo concordato per l'esecuzione di una accordo una parte, che pensava che la controparte non avrebbe mai raggiunto l'obiettivo, e per questo aveva fatto l'accordo, quando inaspettatamente si ottiene il risultato allora target non va più bene...:rolleyes:
 
Commento su azionario USA di oggi pom:



Most U.S. stocks fell, erasing gains in the Standard & Poor’s 500 Index, amid growing concern leaders are divided over how to handle Greece’s debt crisis.
About five stocks fell for every two that rose on U.S. exchanges at 12:09 p.m. New York time. The S&P 500 dropped 0.1 percent to 1,174.20 after climbing as much as 0.8 percent.
The European Commission is resisting a push to impose bigger writedowns on banks’ holdings of Greek government debt than those agreed at a July 21 summit, a European official said. Germany and the Netherlands are leading a drive by as many as seven countries for more private-sector involvement in the second Greek package, the Financial Times reported today.

--------------------------------------------------
I sette chi sono?
Presumo:

Germania, Olanda, Finlandia, Slovacchia, Austria, e poi?
 
Mah...mi sembra quelle situazioni cistronesche-buffonesche in cui a fronte di un obiettivo concordato per l'esecuzione di una accordo una parte, che pensava che la controparte non avrebbe mai raggiunto l'obiettivo, e per questo aveva fatto l'accordo, quando inaspettatamente si ottiene il risultato allora target non va più bene...:rolleyes:

E' questo che a me ha lasciato impressionato:
mi ha ricordato incredibilmente lo swap proposto a marzo 2009 sui bond GM.
Proposto senza alcuna convinzione e una volta che era andato avanti, sembrava che dell'esito, dei livelli di adesione, non importasse realmente più a nessuno.
Nelle situazioni "a rischio" default c'è una fase in cui il malato è tenuto in osservazione e stabilizzati i parametri vitali...
poi però si emette una qualche prognosi e al contrario dello scottante tema di bioetica, nel mondo finanziario l'eutanasia non è poi così infrequente (poi tutto sta a mettersi d'accordo su quel prefisso "eu-" :rolleyes:).

E così Alitalia con quell'agonia dei prestiti ponte, e la vendiamo ai francesi, e non la vendiamo ai francesi....

E Lehman...la si salva, non la si salva...:wall:
 


"Ma allora come mai negli ultimi due giorni i mercati hanno inviato segnali in totale contrasto con questa teoria? Gli ultimi movimenti dei mercati finanziari suggeriscono che il default calmerebbe le acque e gli investitori. L'idea che la Grecia non abbia denaro e debba dunque essere dichiarata insolvente sembra infatti assolutamente sensata. Ostacolare i processi fondamentali del capitalismo (dove gli investitori pagano per i loro errori), significa invece destabilizzare un intero sistema."

"Dando un'occhiata alla percezione di rischio del sistema bancario europeo nelle ultime settimane, ci accorgiamo che è schizzata alle stelle. È interessante notare che la stessa cosa è accaduta nei giorni precedenti al crollo della Lehman Brothers. Tuttavia, una volta avvenuto il collasso della società finanziaria, la percezione si è stabilizzata. È importante sottolineare che ciò è avvenuto dopo il default della Lehman Brothers."



Ma chi è 'sto cretino che scrive?
Ma se i mercati sono venuti giù a bomba per altri sette mesi, e con immane violenza, perdendo un altro 50% di indici, dopo che comunque erano sostanzialmente scesi per i 14 mesi precedenti, mentre scontavano tutte le ansie dei subprime, Bear Stern, Fannie Mae, Freddie Mac, Northern Rock...:wall:
Perchè scrive di mercati finanziari chi non segue e non conosce i mercati finanziari :wall:
 
Ultima modifica:

"Ma allora come mai negli ultimi due giorni i mercati hanno inviato segnali in totale contrasto con questa teoria? Gli ultimi movimenti dei mercati finanziari suggeriscono che il default calmerebbe le acque e gli investitori. L'idea che la Grecia non abbia denaro e debba dunque essere dichiarata insolvente sembra infatti assolutamente sensata. Ostacolare i processi fondamentali del capitalismo (dove gli investitori pagano per i loro errori), significa invece destabilizzare un intero sistema."

"Dando un'occhiata alla percezione di rischio del sistema bancario europeo nelle ultime settimane, ci accorgiamo che è schizzata alle stelle. È interessante notare che la stessa cosa è accaduta nei giorni precedenti al crollo della Lehman Brothers. Tuttavia, una volta avvenuto il collasso della società finanziaria, la percezione si è stabilizzata. È importante sottolineare che ciò è avvenuto dopo il default della Lehman Brothers."



Ma chi è 'sto cretino che scrive?
Ma se i mercati sono venuti giù a bomba per altri sette mesi, e con immane violenza, perdendo un altro 50% di indici, dopo che comunque erano sostanzialmente scesi per i 14 mesi precedenti, mentre scontavano tutte le ansie dei subprime, Bear Stern, Fannie Mae, Freddie Mac, Nortern Rock...:wall:
Perchè scrive di mercati finanziari chi non segue e non conosce i mercati finanziari :wall:

Irish Independent.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto