Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PUNTO 1-Germania, ok parlamento a Efsf anche senza sostegno opposizione

giovedì 29 settembre 2011 14:51






(riscrive aggiungendo dettagli, contesto)
BERLINO, 29 settembre (Reuters) - Il cancelliere tedesco Angela Merkel oggi ha vinto la sua sfida più grande con il voto favorevole del Parlamento alla misura che aumenta il potenziale del fondo salva Stati della zona euro (Efsf).
L'approvazione da parte del Bundestag con maggior forza del previsto ha fatto tirare un respiro di sollievo ai mercati, preoccupati per l'impegno di Berlino alla risoluzione della crisi del debito.
"Questa è una forte dichiarazioni di sostegno ad Angela Merkel. E' un giorno eccellente", ha detto il leader del suo partito, Peter Altmaier, incaricato di persuadere i parlamentari ribelli che temevano di buttare al vento nuovi fondi dopo i salvataggi della Grecia e di altri paesi fortemente indebitati.
Il fatto che abbia votato a favore della misura anche l'opposizione significa che non ci sono dubbi che la Germania darà il suo ok a nuovi poteri per l'European financial stability facility (Efsf)che alcuni paesi -- come la Finlandia -- hanno ratificato mentre altri, come la Slovacchia, continuano a temporeggiare.
Al Bundestag, 315 parlamentari della coalizione hanno votato a favore della misura, appena sopra i 311 necessari alla Merkel per dimostrare di poter ottenere l'ok su una cruciale politica della zona euro senza l'aiuto dell'opposizione.
"Per la Merkel è indubbiamente un grande successo e sarà un grande sollievo per il suo partito", spiega il biografo del cancelliere Gerd Lanngguth.
Complessivamente, 523 parlamentari hanno votato a favore, 85 contro e tre si sono astenuti.
La Germania si caricherà fino a 211 miliardi di euro dei 440 miliardi del fondo, ma i critici del Bundestag temono che sia già chiaro che ciò non sarà abbastanza e che ai contribuenti sarà chiesto di fare di più.



***
Mi spiace per la vittoria della Merkel, ma indubbiamente una sua sconfitta (il non voto della propria maggioranza) l'avrebbe indebolita con danni alla Grecia.
 
Tax Services Confiscate Salaries



The Ministry of Finance puts into execution the measure of income confiscation for those who have outstanding debts to the Greek State.

According to the president of Hellenic Civil Aviation Administration, at least 20 employees were not paid full monthly salaries, as part of the salary was confiscated by the tax services and was attributed to the Treasury.

The judicial department of tax services sends a notification to the accounting department of the company of the employee, ordering the confiscation of a part of the salary and reimbursement to service the outstanding debt.

Ministry officials indicate that such initiatives would continue with even increased rate in the future.

(capital.gr)

***
Quasi come un'economia di guerra ...
 
Tax Services Confiscate Salaries



The Ministry of Finance puts into execution the measure of income confiscation for those who have outstanding debts to the Greek State.

According to the president of Hellenic Civil Aviation Administration, at least 20 employees were not paid full monthly salaries, as part of the salary was confiscated by the tax services and was attributed to the Treasury.

The judicial department of tax services sends a notification to the accounting department of the company of the employee, ordering the confiscation of a part of the salary and reimbursement to service the outstanding debt.

Ministry officials indicate that such initiatives would continue with even increased rate in the future.

(capital.gr)

***
Quasi come un'economia di guerra ...

Quasi?
 
PUNTO 1-Germania, ok parlamento a Efsf anche senza sostegno opposizione

giovedì 29 settembre 2011 14:51






(riscrive aggiungendo dettagli, contesto)
BERLINO, 29 settembre (Reuters) - Il cancelliere tedesco Angela Merkel oggi ha vinto la sua sfida più grande con il voto favorevole del Parlamento alla misura che aumenta il potenziale del fondo salva Stati della zona euro (Efsf).
L'approvazione da parte del Bundestag con maggior forza del previsto ha fatto tirare un respiro di sollievo ai mercati, preoccupati per l'impegno di Berlino alla risoluzione della crisi del debito.
"Questa è una forte dichiarazioni di sostegno ad Angela Merkel. E' un giorno eccellente", ha detto il leader del suo partito, Peter Altmaier, incaricato di persuadere i parlamentari ribelli che temevano di buttare al vento nuovi fondi dopo i salvataggi della Grecia e di altri paesi fortemente indebitati.
Il fatto che abbia votato a favore della misura anche l'opposizione significa che non ci sono dubbi che la Germania darà il suo ok a nuovi poteri per l'European financial stability facility (Efsf)che alcuni paesi -- come la Finlandia -- hanno ratificato mentre altri, come la Slovacchia, continuano a temporeggiare.
Al Bundestag, 315 parlamentari della coalizione hanno votato a favore della misura, appena sopra i 311 necessari alla Merkel per dimostrare di poter ottenere l'ok su una cruciale politica della zona euro senza l'aiuto dell'opposizione.
"Per la Merkel è indubbiamente un grande successo e sarà un grande sollievo per il suo partito", spiega il biografo del cancelliere Gerd Lanngguth.
Complessivamente, 523 parlamentari hanno votato a favore, 85 contro e tre si sono astenuti.
La Germania si caricherà fino a 211 miliardi di euro dei 440 miliardi del fondo, ma i critici del Bundestag temono che sia già chiaro che ciò non sarà abbastanza e che ai contribuenti sarà chiesto di fare di più.



***
Mi spiace per la vittoria della Merkel, ma indubbiamente una sua sconfitta (il non voto della propria maggioranza) l'avrebbe indebolita con danni alla Grecia.

Va bene così
 
Sempre un clima d'attesa aleggia intorno alla Borsa di Atene, l'indice ASE ha chiuso a 802 punti -0,91%. Volumi di scambio molto scarsi, a 40 MLN.

Gli spread negli ultimi minuti hanno registrato movimenti di oscillazione in restringimento. Ora a 2086 pb.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto