Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia, ruolo privati ripensabile solo in cornice più ampia - Iif
null.gif
Reuters - 17/10/2011 11:08:55


null.gif
null.gif
null.gif
LONDRA, 17 ottobre (Reuters) - Gli obbligazionisti privati che hanno in portafoglio carta greca discuteranno della possibile revisione della quota delle perdite da accollarsi soltanto se il tema si inserirà in una più ampia cornice sulla generale soluzione della crisi del debito sovrano.

Lo dice la lobby bancaria Iif - Institute of International Finance - tra i principali interlocutori nei negoziati sulla ristrutturazione del debito ellenico.

"Se alla comunità ufficiale interessa chiedere al settore privato di riconsiderare il dossier Grecia, questo potrà avvenire a condizione che sia parte di un processo più ampio per far fronte a tutte le questioni legate al debito sovrano in Europa" dice il direttore Iif Charles Dallara.

"La discussione sul programma economico di Atene mirato al riaggiustamento dei conti dovrà inoltre essere aperta e trasparente e correlata al tema della sostenibilità del debito" aggiunge contattato telefonicamente da Reuters.

Sulle banche europee sta aumentando la pressione perché accettino una svalutazione superiore al 21%, concordato a fine luglio.

Dallara si rifiuta però di commentare le ultime indiscrezioni secondo cui si starebbe valutando uno 'haircut' del 50%.
 
Ciao Tommy, personalmente non "faccio il tifo" per nessuna soluzione... qualche chance per chi ha bond molto corti di sfuggire al default ancora forse c'è...

Certo che vivere di speranza non è un bel vivere perché della Grecia come emittente obbligazionario si può ben dire che "se la conosci, la eviti"... :lol:

Nel 3D personalmente ho fatto qualche sforzo affinché la vicenda potesse essere letta in maniera piena, andando magari al di là delle 20 dichiarazioni al giorno dei vari Trichet, Bini Smaghi, Sarkò, ecc. con cui si escludeva un default ellenico... non ho interessi personali di sorta, dato che è un anno e mezzo da che non ho in portafoglio di tali titoli... resta l'in bocca al lupo per chi è rimasto incastrato da queste parti... ;)

PS: con il taglio del 35% dubito che la Grecia riesca a stare a galla più di tanto...

Per quanto riguarda il "taglio" del 35% che si profila, stando ai rumors, non è un grande sacrificio da parte degli "istituzionali".
Stiamo a vedere.
Un qualche sentore di accordo comunque c'è ... è di oggi la notizia di una trattativa di Parigi per vendere ad Atene altre 4 Fregate.
 
I primi che scadono, sui nostri mercati, sono a marzo.
OTC c'è qualcosa da qui a novembre/dicembre. Le quotazioni sono attorno agli 80/90, dipende dalla scadenza.

Vivere di speranza non è un bel vivere ... eppure riempie la vita :-o.

Posto anche qui la tabella dei bond OTC.
 

Allegati

  • ggb1.gif
    ggb1.gif
    122,2 KB · Visite: 141
  • ggb2.gif
    ggb2.gif
    126,9 KB · Visite: 138
  • ggb3.gif
    ggb3.gif
    118,2 KB · Visite: 136
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto