Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fino ad ora si è parlato di swap "volontario" solo degli istituzionali, delle sorti del retail non si accenna...ripeto questo fino ad oggi...del futur non v'è certezza.


il prossimo step è il retail.

Ti rammento l'evolversi degli eventi.

No default in prima battuta

Coinvolgimento minimo dei privati

Swap con perdite al 21% (solo banche) 21/07/2011

Swap con perdite al 50% (solo banche)

prossimo imminente step:

Swap con perdite al 50% x tutti volontario altrimenti default...

e speriamo che non ce ne siano altri....
 
il prossimo step è il retail.

Ti rammento l'evolversi degli eventi.

No default in prima battuta

Coinvolgimento minimo dei privati

Swap con perdite al 21% (solo banche) 21/07/2011

Swap con perdite al 50% (solo banche)

prossimo imminente step:

Swap con perdite al 50% x tutti volontario altrimenti default...

e speriamo che non ce ne siano altri....
Se volontario non si aderisce e andiamo a vedere il bluff; se fanno default peggio per loro e non credo che ci sarà un recovery sotto il 50%
 
Accordo fondamentale sul futuro della Grecia

Ποια είναι τα οφέλη για το Δημόσιο από ενδεχόμενο «κούρεμα» 50%​
Quali sono i vantaggi che la popolazione da potenziali "taglio" del 50%


ΔΗΜΟΣΙΕΥΘΗΚΕ: Δευτέρα 24 Οκτωβρίου 2011​
Pubblicato: Lunedi October 24, 2011





Qualsiasi accordo nella zona euro per il "taglio" del 50% in titoli di Stato greci detenuti da persone fisiche (per un totale di 149.000.000.000 € entro il 2020) ridurre il debito di 75 miliardi, quando il debito totale è salito a 360 miliardi.

Καθώς μεγάλο μέρος του ελληνικού χρέους αποτελούν, πλέον, τα δάνεια των κρατών της Ευρωζώνης και τα ομόλογα, ονομαστικής αξίας 60 δισ. ευρώ, που έχει στην κατοχή της η ΕΚΤ, είναι προφανές ότι τα οφέλη δεν είναι τόσο μεγάλα, ιδίως αν συνυπολογισθούν οι επιπτώσεις που θα έχει η πτώχευση σε τράπεζες, ασφαλιστικά ταμεία και κατά συνέπεια στο ίδιο το κράτος και τους φορολογούμενους.​
Come gran parte del debito greco è ora la nazione euro-prestiti e obbligazioni del valore nominale di 60 miliardi, che si tiene da parte della BCE, è ovvio che i benefici sono così grandi, soprattutto se presi in considerazione gli effetti che sarà in bancarotta le banche, fondi pensione e quindi lo Stato stesso e contribuenti.

Αναλυτικά, εκτός από τα 148,7 δισ. ευρώ που είναι η αξία των ομολόγων που λήγουν έως το 2020, το κραιτκό χρέος αποτελείται ακόμα από τα δάνεια της Ευρωζώνης και του ΔΝΤ (65 δισ. + τα 8 δισ. της 6ης δόσης), τα ομόλογα που έχει αποκτήσει η ΕΚΤ κατά τις παρεμβάσεις της στη δευτερογενή αγορά (60 δισ. ευρώ με μέση τιμή κτήσης 45 δισ. ευρώ περίπου), τα ομόλογα που λήγουν μετά το 2020 (υπολογίζονται στα 67 δισ. ευρώ) και τα ειδικά δάνεια και ομόλογα του Δημοσίου.​
Inoltre, a parte i 148,7 miliardi è il valore di obbligazioni in scadenza 2020, il debito è costituito da mutui ancora in zona euro e il Fondo monetario internazionale (65 + miliardi a 8 miliardi di tranche di 6) titoli acquisiti dalla BCE nel suo intervento sul mercato secondario (60 miliardi, con un prezzo medio di 45 miliardi di euro), delle obbligazioni in scadenza dopo il 2020 (stimato a 67 miliardi di euro) e prestiti speciali e Treasury note.

Επίσης, στα 15 δισ. ευρώ είναι οι εκδόσεις εντόκων γραμματίων.​
Inoltre, le versioni 15 miliardi di euro del Tesoro.

(Ta Nea)
 
il prossimo step è il retail.

Ti rammento l'evolversi degli eventi.

No default in prima battuta

Coinvolgimento minimo dei privati

Swap con perdite al 21% (solo banche) 21/07/2011

Swap con perdite al 50% (solo banche)

prossimo imminente step:

Swap con perdite al 50% x tutti volontario altrimenti default...

e speriamo che non ce ne siano altri....
Gli step sono quelli che hai descritto ma il retail ha in mano le briciole...se lo fanno raccoglierebbero le briciole delle briciole...e visto che il retail è quasi tutto su prezzi alti dovrà essere per forza obbligato e se è obbligato allora è default vero e proprio . Non vogliono far dichiarare default e hanno creato questo benedetto swap "volontario" per le banche per non farle andare all'incasso dei cds e adesso mi fanno default per 7 miseri miliardi in mano al retail ? Non so...ma non credo...comunque io personalmente arrivato fino a qui vado fino in fondo e non vendo , ho già da tempo messo in conto di poter perdere sul nominale. Vuoi che uno con il mio nick non sappia giocare a poker? :lol:
 
Ultima modifica:
Se volontario non si aderisce e andiamo a vedere il bluff; se fanno default peggio per loro e non credo che ci sarà un recovery sotto il 50%

Se non si trovasse l'accordo sull'haircut "volontario" il default dovrebbe implicare almeno una parvenza di sostenibilità del debito all'interno dell'euro, visto che l'uscita dalla moneta unica non pare, a breve, contemplata. Il che significa finanziamento da parte dell'eurogruppo del deficit di bilancio, finchè questo rimarrà, e un recovery rate, imho, senz'altro inferiore a 50, che è già la soglia, sostanzialmente, richiesta ora a banche e istituzionali vari.
Peraltro l'uscita dall'euro diminuirebbe ulteriormente il rr.
Data l'abitudine e l'assuefazione ai metodi europei penso cmq che un accordino abborracciato e pasticciato con gli istituzionali verrà trovato.
 
Ultima modifica:
Non mi pongo il problema...sono sotto solo del 59%!!! a questo punto,come finanziano le banche,finanziassero pure noi per l'adesione.Paradossalmente chiederei a conguaglio, una permuta x avere un Papandreu,che mi è pure simpatico,vista la situazione che si è trovato davanti,dopo all'ultimo disastro di ieri del bandito B. con logica risalita dello spread.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto