Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2
Questi sono gli altri geni della finanza internazionale.
Se fossero intervenuti scorso anno, come in molti richiedevano, sul secondario per i titoli greci, con pochi euro, avrebbero fermato tutto questo cataclisma. Ora ne hanno spesi dieci volte non ottenendo un tubo.
Continuo a pensare che sia tutto organizzato a tavolino, non si può essere così palesemente imbecilli. Se avessimo affidato le sorti della finanza a due scimmie prelevate a caso dal giardino zoologico avrebbero difficilmente fatto peggio.
GRECIA: MINISTRO FINANZE RICOVERATO IN OSPEDALE PER PROBLEMI STOMACO
(ASCA-AFP) - Atene, 1 nov - Il ministro delle Finanze greco,Evangelos Venizelos, e' stato ricoverato in ospedale perdolori allo stomaco. Lo ha annunciato il ministero delleFinanze, precisando che le sue condizioni non sono serie. Per Venizelos, 54 anni, questo e' un periodo di fortipressioni a causa del tentativo del governo greco dirisolvere la grave crisi economico-finanziaria del paese. Ildolore, precisa una nota del ministero "e' in diminuzione"e Venizelos potrebbe essere dimesso "entro la serata dioggi". Il ricovero del ministro segue l'annuncio di eiri asorpresa del primo ministro George Papandreou, di indire unreferendum sull'accordo con la Ue per il piano di salvataggiodella Grecia.sen/
cerco di essere all'altezza degli interventi di Tommy271
Che poi potrebbe voler dire tutto e niente, ma noto che anche in Italia il PresDelCons vorrebbe fare tante cosette, ma il PresRep non gliele fa fare, quindi FORSE anche in Grecia potrebbe valere la stessa cosa
Beh,almeno in Italia la posizione del PDR è di mero guardiano della costituzione, per cui bisogna vedere la costituzione materiale greca. Che poi in Italia Napolitano abbia dovuto usate le sue prerogative molto più dei suoi predecessori dipende, come dicevi, da quello che il CDM voleva fargli firmare.
concordo con te.
Il problema è politico e pur essendo io apolitico forse un governo tecnico che accelleri sulle riforme e scelga quelle giuste da fare non sarebbe un male.
ma se non ci si muove alla veloce all'italia potrebbe essere fatto molto male .
ciao, io non l'avevo capita in questo modo...avevo invece compreso che il referendum sarebbe fatto proprio per decidere se lanciare o meno lo swap del 50x100..