Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
FRANCE'S SARKOZY SAYS ONLY WAY TO RESOLVE EURO CRISIS IS TO PRESS AHEAD WITH OCT 27 DEAL
null.gif
Reuters - 01/11/2011 18:33:00
 
Ma sul resto ho l' impressione che non ti rendi conto del prezzo da pagare......

Se accadesse.
Ma tanto non succede, dico, perchè il prezzo che pagherei io (che comunque sono parecchio sull'azionario tedesco) le varie banche lo pagherebbero moltiplicato molte ma molte volte.
O no?
Per non parlare poi dei CDS.
Lì stiamo proprio alla frutta: è come se una macchina fosse stata assicurata 10 volte da dieci assicurazioni diverse.
Se ci fosse un evento simile, beh. so cazz|.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Che l' Italia ammazzi gli altri mercati sono pienamente d' accordo con te.....Che qualcuno abbia fatto scommesse oggi, pure...

Ma sul resto ho l' impressione che non ti rendi conto del prezzo da pagare......

a mio giudizio è giusto pagare e riscrivere un nuovo ordine mondiale più giusto e meno avido. Prepariamoci quindi a diventare più poveri e a rimodulare il nostro stile di vita. Finora abbiamo vissuto mangiando l'uovo nel sedere della gallina:ciapet:
 
Referendum: 'Sì' o 'no' al nuovo contratto di prestito

All'inizio di gennaio per condurre e prima di andare al voto in parlamento
PUBBLICAZIONE: 31/10/2011, 19:16 | Ultimo aggiornamento: 31/10/2011, 20:08



Voto di fiducia nei prossimi giorni e il referendum non appena il nuovo contratto di prestito (memorandum nuovo) e data l'attuazione del contratto la settimana scorsa a Bruxelles, ha chiesto al primo ministro poco prima di parlare in occasione della riunione del CR del PASOK.

In questo modo, anche se ha respinto l'elezione apre la strada ad un appello presto alle urne, in cui risposta negativa al dilemma del referendum.

Riferendosi agli eventi degli ultimi giorni e le chiamate sono state ascoltate anche da membri del PASOK, il signor C. Papandreou ha parlato del conflitto politico che è in corso, tuttavia, ha respinto le elezioni, dicendo che era una scelta meschina.

'Sì' o 'no' al contratto

In vista delle scelte critiche prossima volta, il Primo Ministro, ha notato verso la fine del suo discorso che "la risposta del popolo non sono eletti e dei partiti. Anche portando avanti il funzionamento democratico del deposito della posizione di ciascun cittadino. mentre il sistema politico sfidato il nostro dovere di dare priorità al ruolo e la responsabilità della cittadinanza. Questo è il referendum ", e ha aggiunto:" Per il nuovo contratto dovrebbe andare al referendum. Per una risposta nazionale alle grandi questioni nazionali. Il popolo deve essere collocato. Lui vuole adottare il nuovo accordo, o vuole rifiutarla? "

Descrivendolo come la questione del referendum, il Primo Ministro ha rilevato che "per il nuovo accordo di prestito dobbiamo decidere di assumere questa posizione. O accettare o no questo contratto di finanziamento ".

E (nuovo) voto di fiducia

Inoltre, il Primo Ministro ha sottolineato che cercherà voto di fiducia, perché, come ha detto, dovrebbe andare avanti con unità e determinazione. "E 'più che mai necessario l'espressione di fiducia", ha detto Papandreou.

In precedenza, il primo ministro aveva parlato delle condizioni in cui ha condotto la conflittualità politica nel paese ed era stato segnalato in forze diverse "giocare come cambiarle."

In considerazione di questi, di cui la convivenza possibile, o "convivenza" e ha detto ha lasciato sul tavolo, ma solo in uno stato d'animo sincero basato su una politica e un accordo su cui il paese va. "Tale accordo non appare all'orizzonte", ha detto Papandreou, tuttavia, ha proposto l'elezione di un accordo su "un luogo comune, con due obiettivi": a) revisione della Costituzione, e b) dopo le prossime elezioni, qualunque governo, l'opposizione per sostenere alcuni principi di base e gli obiettivi .

Secondo le dichiarazioni di ministro dell'Interno Passo Ch Kastanidis referendum si terrà ai primi di gennaio, quando sono pronti contratto di finanziamento prima che vada in Parlamento per l'approvazione. Se il referendum prima della presentazione in Parlamento del nuovo accordo di prestito di essere il risultato del legame dovrebbero essere coinvolti in quel 40% dei cittadini. Se hai fatto dopo che hanno il 50% la partecipazione degli elettori e approvato da 180 deputati.

dopo il dibattito yeleftaion sviluppi del Martedì House e cancellazioni Mercoledì inizierà il dibattito sul voto di fiducia al governo, che sarà completato Venerdì.

"Nulla di tutto questo sarebbe successo se poco prima di una settimana qui la squadra non è all'altezza", ha detto parlamentari durante il suo discorso al gruppo parlamentare del PASOK Papandreou. "Voglio ringraziare ogni membro del gruppo che noi onoriamo il coraggio, la tenacia e la forza '

"La decisione che abbiamo fatto elimina l'incertezza e ci permette di guardare al nostro futuro. Si rafforza la nostra capacità di diventare autosufficienti di nuovo ".

"Passo - passo per conquistare le condizioni per un futuro migliore. Tutte le forze politiche dovrebbero sostenere questo accordo. Così il cittadino, se adeguatamente informati ".

"Nessuna scusa in qualsiasi punto della violenza, posso condividere, ma l'ira del mondo", ha detto nel suo discorso.

Papandreou ha descritto l'accordo del 26 ottobre e che cosa questo significa per il Paese, i cittadini banche e fondi pensione, ha criticato il comportamento di coloro che "per ragioni del loro paure crescenti, miseria e insicurezza: i grandi cambiamenti che hanno bisogno il posto. "

"Questa strada non è lastricata di petali, ma ha una fine", ha aggiunto Papandreou cercando di mostrare la luce alla fine del tunnel. Ma ha ammesso che "non si può parlare di aumenti salariali questo tempo", ma "per parlare di investimenti e nuovi posti di lavoro".


"Ha più l'instabilità e l'anarchia? Vogliamo la divisione nazionale? Si tratta di una soluzione per la Grecia?" Chiesto il signor Papandreou ha aggiunto che se si comportano violentemente verso i rappresentanti eletti del popolo greco, se dividiamo l'altro in nazionalista e miasmi, questo non serve il suo paese. "La violenza, divisioni e mudslinging non servendo il suo paese. Anche se i giudici nel etnicamente risolto i nostri problemi? "Ha detto.

Banche: decisione estremamente rischiosa del Primo Ministro

Come cerchi bancario molto rischioso caratterizzano la decisione del Primo Ministro a guidare il paese in un referendum. "L'annuncio del referendum quasi 3 mesi prima della condotta sconsiderata mossa" dello Stato, e ha sottolineato che "tali decisioni sono comunicate e applicate entro un breve periodo di tempo."

Secondo la 'stessa fonte l'insicurezza e l'incertezza rafforzerà e intensificherà il ritiro ondata di debiti verso banche mentre giocavano la permanenza o meno l'euro. " Alcune stime parlano di ritiro totale può arrivare fino a 40 miliardi, il che causerebbe una grave liquidità nel sistema bancario nazionale.
 
CHINA'S HU SAYS G20 MUST SEND CLEAR SIGNAL OF SOLIDARITY TO FACE CHALLENGES IN WORLD ECONOMY - LE FIGARO
null.gif
Reuters - 01/11/2011 18:46:32
 
CRISI, ORMAI IMPROROGABILE ASSUNZIONE MISURE EFFICACI IN AMBITO LETTERA INTENTI A UE - NOTA NAPOLITANO
null.gif
Reuters - 01/11/2011 18:51:09
 
CRISI, ITALIA PUÒ CONTARE SU AMPIO ARCO FORZE SOCIALI E POLITICHE CONSAPEVOLI NUOVA PROSPETTIVA CONDIVISIONE SCELTE - NAPOLITANO
null.gif
Reuters - 01/11/2011 18:51:09
 
Facezie italiane

Facezie italiane, da Dagospia:

1- DAGOREPORT - IL GIORNO DEI MORTI VIVENTI

Berlusca questo primo novembre 2011 se lo ricorderà per molto tempo perchè può segnare definitivamente la sua uscita di scena dalla politica. Il re del bunga bunga non è caduto sotto gli scud dello spread ma sotto l'ira del Quirinale. Il Presidente Napolitano sarebbe infuriato con l'inquilino (abusivo) di palazzo Chigi perché non ha preso una posizione decisa nel difendere il nostro Paese sotto l'attacco della speculazione.

Dopo le sollecitazioni inviate al solito onnipresente Gianni Letta, Palazzo Chigi non ha saputo altro da fare che uno stringato comunicato in cui si annunciavano fantomatiche misure da presentare al G20 di Cannes. Con l'aggiunta di una misera quanto patetica giustificazione: se Piazza Affari era vicino al crollo è solo colpa della Grecia socialista di Papandreu e del suo referendum.

E queste poche righe diffuse dall'incolpevole (questa volta) Paolino Boianiuti hanno mandato ancora di più su tutte le furie il vero segretario del Pd, alias Giorgio Napolitano. Si arriva così ad un secondo comunicato, che sarebbe stato sollecitato dal Colle, in cui si esalta il gran lavoro del Banana e di "alcuni ministri economici" per mettere a punto proposte da illustrare a Cannes.

Anche questo però sarebbe stato giudicato insufficiente dal Quirinale peggiorando tra l'altro la situazione. La nota, come la definisce Palazzo Chigi, parla di "alcuni ministri economici" impegnati a mettere nero su bianco questo nuovo libro dei sogni e questo avrebbe fatto incazzare, e non poco, il Giulietto nazionale.

Tremonti infatti è stato messo sullo stesso piano di Romani e Brunetta, un'offesa non da poco per uno che ai G20 sbandiera di dialogare direttamente, senza bisogno di interprete, con i Grandi della terra.

E questa è soltanto l'ultima perla di una giornata veramente nera per Berlusca che sente sempre più vicino il benservito da parte del Quirinale che ormai non lo sopporta proprio più. Se la situazione, come tutto lascia prevedere, non migliorerà anzi peggiorerà, saranno in molti a chiedere il passo indietro a Silvio e lui per amor dell'Italia questa volta sarà costretto a farlo.

Per questo Berlusca atterra a Roma per cercare di mettere in fretta e furia una serie di misure da presentare a Giorgetto e poi ai suoi ministri con le quali presentarsi al G20 tentando così di riacquistare consensi. Una mossa quest'ultima che forse non gli riuscirà perché sarebbero proprio i suoi ex amici, Sarkozy e Merkel, a chiedere la sua testa giudicandolo inadeguato per guidare l'Italia e soprattutto come loro partner.

Quindi al ritorno dalla Costa Azzurra sabato Silvietto potrebbe trovare a Roma una situazione esplosiva (per lui). Per questo forse ha già detto che venerdì sera al termine della riunione del G20 farà tappa ad Arcore. Roma potrebbe essere già off limits per lui.

2- «DÀGLI A GIULIETTO»
Ugo Magri per La Stampa - Se si dà retta al tam-tam del Pdl, le ore di Tremonti ministro sono contate. Domani si terrà un ufficio di presidenza dove cercheranno qualche misura già pronta da inserire nella legge di stabilità (è all’esame del Senato) in modo da dare all’estero una buona impressione; ma soprattutto, la riunione servirà a processare il ministro. I più gentili tra i «berluscones» (vedi Cicchitto per il quale «non sono i mercati a fare i governi») gli chiederanno di allinearsi, altri meno oxfordiani di defilarsi, altri ancora di levarsi di torno. Vera o falsa, torna in circolo la voce della mozione individuale di sfiducia, supportata dai deputati anti-tremontiani più scalmanati. Chi al posto del prof? Berlusconi avrebbe pronta la soluzione Bini Smaghi, prendendo due piccioni con la stessa fava perché si sbarazzerebbe di Tremonti e libererebbe alla Francia il posto nella Bce.

3- SCENDE IN PISTA NAPOLITANO, IL VERO SEGRETARIO DEL PD
Corriere.it

Doppio tavolo di lavoro sull'emergenza-Italia mentre crolla la Borsa di Milano e lo spread tra i nostri titoli di stato e quelli tedeschi raggiunge il suo record storico. Da parte della maggioranza, arriva prima una nota in cui si rassicura che il premier Silvio Berlusconi segue l'evoluzione dei mercati finanziari e in cui si promette di agire con «rigore e tempestività». Poi, nel primo pomeriggio, arriva la notizia che il presidente del Consiglio anticipa il rientro a Roma per seguire la situazione da vicino.

Sul fronte dell'opposizione, il leader del Partito democratico Pier Luigi Bersani ha un colloquio telefonico con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in cui garantisce che il Pd e il resto dell'opposizione sono pronti ad assumersi le loro responsabilità.

«Il presidente Berlusconi, in collaborazione con alcuni ministri del settore economico, sta mettendo a punto l'operatività delle misure dell'agenda europea concordate con Bruxelles, e che verranno illustrate ai partner del G20. Le scelte del governo saranno applicate con la determinazione, il rigore e la tempestività imposti dalla situazione», si legge ancora nella nota di Palazzo Chigi. La linea del governo, secondo quanto si apprende, è quella di inserire le prime misure anticrisi subito nella legge di stabilità all'esame del Senato.

Si tratterebbe di nuovi emendamenti al provvedimento la cui presentazione scade venerdì. In ambienti di governo non si esclude ancora un consiglio dei ministri in settimana, prima del G20. Sull'andamento negativo della Borsa, si sostiene inoltre nel comunicato di Palazzo Chigi, influisce pesantemente la decisione greca di indire un referendum sul piano di salvataggio predisposto dall'Unione europea: «Si tratta di una scelta inattesa che innesca incertezze dopo il recente Consiglio europeo e alla vigilia dell'importante incontro del G20 di Cannes».


NAPOLITANO HA INCONTRATO ANCHE BERSANI E CASINI
IL COLLE E L'OPPOSIZIONE
- Bersani, parlando al telefono con Napolitano, ha dato la disponibilità del Pd e delle forze di opposizione a prendersi le responsabilità necessarie per l'aggravarsi della crisi finanziaria dell'Italia. Il Colle, infatti, aveva espresso nella stessa telefonata forte preoccupazione per la situazione che il Paese sta vivendo in queste ore.

In precedenza, il vicesegretario del Pd, Enrico Letta, aveva proposto in un'intervista a L'Unità la soluzione di un governo di emergenza: «A nome del partito lancio un appello: non c'è più tempo. Berlusconi deve fare un passo indietro, dobbiamo dare vita a un governo di emergenza, adesso, subito».

Per mercoledì è stato convocato un vertice del Pd. E Bersani, dopo la telefonata con il presidente della Repubblica, ha sentito il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini e quello dell'Idv Antonio Di Pietro. Da parte sua quest'ultimo si è detto disponibile ad andare oltre la mera opposizione per un'alternativa di governo «molto ampia».
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto