Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Tommy a questo punto,i ns ggb sono carta straccia e andando verso un default conclamato,verremo al 20 30% rimborsati o si perde tutto?Conviene vendere oggi e recuperare le briciole?

A mio parere vendendo ora si recupera in liquidità quello che offriranno con lo swap agli istituzionali.
In caso di default non si recupera quello offerto dallo swap.
Vendere o non vendere ... questo è il problema.

Al momento io rimango attendista, consapevole che potrebbe costare caro ...
 
Stanotte ho riflettuto molto sugli accadimenti di ieri, ed ho riflettuto molto …..


I miei pensieri si sono concentrati in tre elementi, perchè erano quelli che per me erano privi di contenuti, visto che comunque i giornalisti hanno affrontato e trattato male le informazioni ieri.....ma ieri era normale, il caos regnava sovrano.



  1. Decapitati tutti i vertici dell' esercito
  2. Referendum
  3. Perchè non l' ha detto a nessuno



  1. Tutti i vertici dell' esercito sono stati decapitati e uno si domanda il “come mai”....sta succedendo qualcosa? Di brutto magari? Si teme colpi di stato? Ha notato movimenti che fanno presagire ribaltamenti di potere? Ma la Grecia com'è messa allora? Io se dovessi fare una cosa del genere per quale situazione lo farei? Inutile negare.....tutto è stato pianificato, realizzato in solitudine...nessuno sapeva nulla, perchè forse è così che si doveva fare. Allora perchè? Perchè molto probabilmente i tempi erano maturi, la situazione è delineata e Papandreu ha bisogno di fidarsi, e ha tagliato possibili colpi di stato. Così facendo si è garantito che l' esercito risponde a lui, e solo a lui.
  2. Tagliato le teste e garantendosi la sicurezza Papandreu ha pensato fare un referendum....calma......non so se lo può fare.......ma bisogna anche dire che quest' uomo fino ad ora ha ottenuto l' impossibile.....perciò........Vista con i nostri occhi è una follia, ma noi non viviamo in quel contesto, non viviamo la loro la realtà tutti i giorni, e non sappiamo il potere e le loro lobby di interesse che combinano, perciò ci deve essere di più. Cosa ha visto Papandreu, cosa teme? Può essere impazzito? “ai miei occhi risulta questo”. Ieri sera ha confermato senza esitazione che il referendum si farà....nessun passo indietro. “Allora è proprio deciso, ha scelto, e ha scelto di rischiare pur di non mollare il potere, perchè credo che il potere gli stava scivolando dalle mani. Il referendum gli garantiva il potere, attraverso il popolo, e i cospiratori nulla potevano farci. Perchè credo che di questo si tratti........Attenzione......Samaras è andato in escandescenza, bollando di follia questa sua mossa....non si può fare ecc..ecc....Credo che la verità sia una......cioè Samaras sa che se per caso la follia gli va bene, per lui è finita, e il ribaltone uguale. Credo fortemente che Papandreu “creda” nella Grecia e farà di tutto perchè la Grecia resti Europea e nella moneta fino in fondo. A Noi pare pazzo........Però.........In ogni caso in questo momento non si fida di nessuno e agisce in solitudine......non so per quanto il Pasok gli resterà a canto......questo anche per lui è difficile da calcolare.....La situazione può sfuggire di mano quanto fai le stesse cose del Berlusca.....comando io e voi ubbidite.......prima o poi sono i tuoi che cospirano.
  3. Come sopra, non si fida di nessuno, credo che in Grecia in questo momento la situazione sia talmente esplosiva, che Papandreu ha dato un colpo di reni. Quando si arriva a scelte del genere, come quelle di ieri.....sotto.......c'è il baratro. A me sa da ultima carta, e di solito queste faccende finiscono sempre male, perchè si scava sotto e si cospira. Personalmente ho il terrore di perdere il Pasok.....Insomma lo vediamo anche noi in Italia, situazioni molto diverse.....ma le dinamiche.......


Perciò Credo che Papandreu voglia il bene del suo paese, voglia portare la Grecia fuori dalle fogne e crede che così facendo mette in sicurezza il suo potere. Io ci credo molto meno....ma è una mia opinione. Perdere il Pasok per strada è pericoloso.
Samaras con questa mossa è disperato, ma lavora sotto scava e scava ancora.....


Inutile dire che se il potere torna a ND per noi signori, è finita. Lo dico con assoluta sicurezza, perchè “loro” quelli dei falsari e che hanno portato la Grecia dove sta ora....non pagheranno i loro debiti, “loro” vogliono il default, non frega nulla di essere o no Europei......Per quel che mi riguarda il vero nemico della Grecia e mio a questo punto, è proprio ND.


Sia chiaro.......Con ND i miei prestiti......se ne vanno.....senza se....senza ma......
 
buongiorno a tutti spreed scesi a 2276 bo non si capisce niente ciao tommy e' 1 mia opinione papandreu e' un grande

Ciao Buttozzo, perlomeno ha fatto capire al duo Merkozy che il coltello dalla parte del manico non è solo della Troika...

Situazione da azzardo politico ...

Tra l'altro il FMI ha fatto sapere, informalmente, che con questo caos non rilascera la tranche l'11 novembre.
 
buongiorno a tutti spreed scesi a 2276 bo non si capisce niente ciao tommy e' 1 mia opinione papandreu e' un grande
non è certo nelle condizioni morali di trattare, ma ha posto un problema serio su che cosa sia l'europa, l'euro è di tutti ma le decisioni di Merkosy ??? ripeto quello che ho scritto ieri sera, formalmente a trattare deve/dovrebbe essere il Cerbero a 3 teste Barroso,Van Rumpoy, Junker che cavolo c'entra il Merkosy e perchè no Cipro o Portogallo, finlandia etc
 
A mio parere vendendo ora si recupera in liquidità quello che offriranno con lo swap agli istituzionali.
In caso di default non si recupera quello offerto dallo swap.
Vendere o non vendere ... questo è il problema.

Al momento io rimango attendista, consapevole che potrebbe costare caro ...

Scusa se insisto ,ma oramai sconcertato da Papa sono alla frutta.Quindi mi confermi, che con l'approvazione del referendum oramai certo,si va senza aiuti tranche BCE ,in default e quindi rimborso 0 o esiste in ogni caso una percentuale di rimborso.Mi spieghi questa dichiarazione e se è possibilista o solo propaganda.(Il presidente francese Nicolas Sarkozy e la cancelliera tedesca Angela Merkel, che si incontreranno oggi a Cannes, dove giovedì si aprirà il G20, con Papandreou i vertici europei e quelli dell'Fmi, si sono detti «determinati» a far applicare il piano di salvataggio della Grecia, nonostante l'annuncio del referendum)
 
Stanotte ho riflettuto molto sugli accadimenti di ieri, ed ho riflettuto molto …..


I miei pensieri si sono concentrati in tre elementi, perchè erano quelli che per me erano privi di contenuti, visto che comunque i giornalisti hanno affrontato e trattato male le informazioni ieri.....ma ieri era normale, il caos regnava sovrano.



  1. Decapitati tutti i vertici dell' esercito
  2. Referendum
  3. Perchè non l' ha detto a nessuno



  1. Tutti i vertici dell' esercito sono stati decapitati e uno si domanda il “come mai”....sta succedendo qualcosa? Di brutto magari? Si teme colpi di stato? Ha notato movimenti che fanno presagire ribaltamenti di potere? Ma la Grecia com'è messa allora? Io se dovessi fare una cosa del genere per quale situazione lo farei? Inutile negare.....tutto è stato pianificato, realizzato in solitudine...nessuno sapeva nulla, perchè forse è così che si doveva fare. Allora perchè? Perchè molto probabilmente i tempi erano maturi, la situazione è delineata e Papandreu ha bisogno di fidarsi, e ha tagliato possibili colpi di stato. Così facendo si è garantito che l' esercito risponde a lui, e solo a lui.
  2. Tagliato le teste e garantendosi la sicurezza Papandreu ha pensato fare un referendum....calma......non so se lo può fare.......ma bisogna anche dire che quest' uomo fino ad ora ha ottenuto l' impossibile.....perciò........Vista con i nostri occhi è una follia, ma noi non viviamo in quel contesto, non viviamo la loro la realtà tutti i giorni, e non sappiamo il potere e le loro lobby di interesse che combinano, perciò ci deve essere di più. Cosa ha visto Papandreu, cosa teme? Può essere impazzito? “ai miei occhi risulta questo”. Ieri sera ha confermato senza esitazione che il referendum si farà....nessun passo indietro. “Allora è proprio deciso, ha scelto, e ha scelto di rischiare pur di non mollare il potere, perchè credo che il potere gli stava scivolando dalle mani. Il referendum gli garantiva il potere, attraverso il popolo, e i cospiratori nulla potevano farci. Perchè credo che di questo si tratti........Attenzione......Samaras è andato in escandescenza, bollando di follia questa sua mossa....non si può fare ecc..ecc....Credo che la verità sia una......cioè Samaras sa che se per caso la follia gli va bene, per lui è finita, e il ribaltone uguale. Credo fortemente che Papandreu “creda” nella Grecia e farà di tutto perchè la Grecia resti Europea e nella moneta fino in fondo. A Noi pare pazzo........Però.........In ogni caso in questo momento non si fida di nessuno e agisce in solitudine......non so per quanto il Pasok gli resterà a canto......questo anche per lui è difficile da calcolare.....La situazione può sfuggire di mano quanto fai le stesse cose del Berlusca.....comando io e voi ubbidite.......prima o poi sono i tuoi che cospirano.
  3. Come sopra, non si fida di nessuno, credo che in Grecia in questo momento la situazione sia talmente esplosiva, che Papandreu ha dato un colpo di reni. Quando si arriva a scelte del genere, come quelle di ieri.....sotto.......c'è il baratro. A me sa da ultima carta, e di solito queste faccende finiscono sempre male, perchè si scava sotto e si cospira. Personalmente ho il terrore di perdere il Pasok.....Insomma lo vediamo anche noi in Italia, situazioni molto diverse.....ma le dinamiche.......


Perciò Credo che Papandreu voglia il bene del suo paese, voglia portare la Grecia fuori dalle fogne e crede che così facendo mette in sicurezza il suo potere. Io ci credo molto meno....ma è una mia opinione. Perdere il Pasok per strada è pericoloso.
Samaras con questa mossa è disperato, ma lavora sotto scava e scava ancora.....


Inutile dire che se il potere torna a ND per noi signori, è finita. Lo dico con assoluta sicurezza, perchè “loro” quelli dei falsari e che hanno portato la Grecia dove sta ora....non pagheranno i loro debiti, “loro” vogliono il default, non frega nulla di essere o no Europei......Per quel che mi riguarda il vero nemico della Grecia e mio a questo punto, è proprio ND.


Sia chiaro.......Con ND i miei prestiti......se ne vanno.....senza se....senza ma......

Riflessione onesta e sincera.
Sono i nostri stessi interrogativi.
Io potrei azzardare l'ipotesi di un "referendum" dichiarato, ma non voluto.
Infatti come notavi anche tu, l'opposizione si è sentita spogliata ...
Stiamo per andare a vedere le ultime carte in tavola.
Il duo Merkozy è stato preso alla sprovvista (anche noi...).
 
papandreu e' un grande perche' ha fatto capire a tutti che germania e francia non possono sempre decidere su tutto e tutti il popolo e' sempre sovrano ricordiamocelo la trance la daranno
 
Scusa se insisto ,ma oramai sconcertato da Papa sono alla frutta.Quindi mi confermi, che con l'approvazione del referendum oramai certo,si va senza aiuti tranche BCE ,in default e quindi rimborso 0 o esiste in ogni caso una percentuale di rimborso.Mi spieghi questa dichiarazione e se è possibilista o solo propaganda.(Il presidente francese Nicolas Sarkozy e la cancelliera tedesca Angela Merkel, che si incontreranno oggi a Cannes, dove giovedì si aprirà il G20, con Papandreou i vertici europei e quelli dell'Fmi, si sono detti «determinati» a far applicare il piano di salvataggio della Grecia, nonostante l'annuncio del referendum)

Papandreou ha detto che vuole fare il referendum, ma occorre che venga approvato dal Parlamento (non solo dall'Esecutivo).
La Tranche è in bilico.
In caso di default si aprono due scenari: fuori dall'area euro, rimborso in dracme cioè vicino allo zero (possiamo spenderli in vacanze in Grecia) oppure all'interno dell'area euro (allora possiamo ipotizzare recovery intorno al 30%).
 
papandreu e' un grande perche' ha fatto capire a tutti che germania e francia non possono sempre decidere su tutto e tutti il popolo e' sempre sovrano ricordiamocelo la trance la daranno

Ultimamente si facevano troppi conti senza l'oste.
Papandreou ha rimesso la questione "Grecia" al centro della discussione mondiale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto