Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
capso le 2040 sul mot a 26,50 russia dove sei :D

Ha venduto FRMaoro ...



Le Ho comprate ieri con lo switch dalle 5/12 ...;) 28, 50 circa

oggi ho finito i soldi sulle 2022 ...

ho in vendita 175 k delle 2040 a 29,80 ...per passare con gain ;) alle 2022 ...ALL ...
ma sarà stato un gesto disperato a 26,50 ...e per un quantitativo piccolo mi sembra 20k ...

non penso sia FRMoro ...ormai andrà a vedere le carte del referendum...

e poi tutto in Dracme ...:lol:
 
Dimentichi che la stragrande maggioranza del retail ha in carico i ggb alti (come me) e ormai a questo punto conviene confidare in un miracolo e tenere...io ormai non faccio più un discorso di recovery al 10-20-30 swap o non swap, non ha più senso. Ripeto è un discorso personale....io punto a rivedere 100 se così non sarà avrò perso tutto e mi rifarò su altri investimenti. Altre strategie per chi ha un carico alto e lungo non ne vedo. Ciao Buttozzo , io e te siamo telepatici...o telepazzi !!!
non dimentico, e, purtroppo, ti capisco.
Tra l'altro chi è entrato "alto e lungo" anni fa lo ha fatto confidando che erano "titoli di stato area euro". Tu non sai come sto imprecando io, ma comunque per me la prima cosa è capire. Secondo me, se il tuo obiettivo è attendere comunque gli eventi, il seguire questa raccapricciante telecronaca è più di danno (per la salute) che altro...
ciao
 
Ultima modifica:
Posto in questo th perchè è il + seguito, quello sui cds rimane indietro.


Les CDS européens reculent mercredi - Markit
Data: 02/11/2011 @ 11:46

Le coût de la couverture contre le risque de défaut sur les emprunts d'Etat de la zone euro recule mercredi, alors que s'apaise le mouvement de panique de mardi provoqué par l'annonce du projet du gouvernement grec d'organiser un référendum sur le nouveau plan de sauvetage pour le pays.

L'attention des investisseurs se tourne maintenant vers les réunions préliminaires prévues mercredi entre les dirigeants européens, avant le sommet du G20 à Cannes jeudi et vendredi. En ligne de mire se trouve aussi le vote de confiance qui doit avoir lieu au Parlement grec vendredi.

Vers 09h45 mercredi, les spreads des CDS de tous les emprunts d'Etat européens diminuaient après avoir atteint des niveaux records mardi.

Le spread du CDS à cinq ans de l'Italie reculait ainsi de 16 points de base, à 499 points de base, selon Markit. Le prix du CDS à cinq ans de la Belgique se repliait de 5 points de base à 297, celui de la France diminuait de 8 points de base à 185 points de base, et celui de l'Allemagne baissait de 4 points de base à 92.

Le coût du CDS à cinq ans de la Grèce reculait de 1 point, à 58 points à la conclusion du CDS. Autrement dit, pour assurer 10 millions de dollars de dette grecque à cinq ans, il faut maintenant payer 5,8 millions de dollars à la mise en place du CDS.

Le coût du CDS de l'Irlande fléchissait de 31 points de base à 735, et celui du Portugal de 17 points de base à 1.050 points de base.

Un credit default swap, ou CDS, est un instrument dérivé qui fonctionne comme une assurance en cas de défaut de remboursement d'une dette.

-Serena Ruffoni, Dow Jones Newswires

(Version française Maylis Jouaret, Lydie Boucher)
 
Mi sembra che ci sia troppo pessimismo quest'oggi ...

forza dai ....

qua la storia non è stata ancora scritta ..per il momento ...

ed abbiamo un G20 davanti ....

se passa il referendum ...lo swap sarà bello pieno di adesioni ...

Hold out e ricche cedole ...

và già meglio adesso ...:D


L DEBITO, L'EURO

Referendum greco, tensione al G20
Il Papa: «Vertice aiuti lo sviluppo umano»


Appello di Benedetto XVI ai leader Ue. Parla anche il capo della Chiesa anglicana: tassare le transazioni



MILANO - «Auspico che l'incontro aiuti a superare le difficoltà che, a livello mondiale, ostacolano la promozione di uno sviluppo autenticamente umano e integrale». Si apre con un appello di Benedetto XVI ai leader europei la tre giorni del G20 a Cannes. Il Papa ha parlato al termine dell'udienza generale nell'Aula Paolo VI all'indomani della debacle dei mercati e mentre cresce al preoccupazione per il referendum della Grecia sul piano di aiuti europeo. Sugli effetti della crisi finanziaria si muove anche il mondo aglicano, con la massima autorità, il vescovo di Canterbury Rowan Williams, impegnato tra le altre cose nella mediazione con gli indignados britannici, ha chiesto dalle pagine del Financial Times «un'ampia discussione pubblica» sulla tassazione delle transazioni finanziarie.
5478567162557374466b4541444c2b61

EUROVERTICE - Il presidente francese Nicolas Sarkozy e la cancelliera tedesca Angela Merkel, che incontreranno nella serata di mercoledì a Cannes il premier greco George Papandreou si sono detti «determinati» a far applicare il piano di salvataggio della Grecia, nonostante l'annuncio del referendum. La consultazione di Atene interessa solo il piano di aiuti e non la partecipazione della Grecia all'euro, ma una bocciatura dei sacrifici chiesti dall'Europa avrebbe oltre che un peso politico inevitabili conseguenze sulla possibilità di restare sulla moneta unica.
 
non dimentico, e, purtroppo, ti capisco.
Tra l'altro chi è entrato "alto e lungo" anni fa lo ha fatto confidando che erano "titoli di stato area euro". Tu non sai come sto imprecando io, ma comunque per me la prima cosa è capire. Secondo me, se il tuo obiettivo è attendere comunque gli eventi, il seguire questa raccapricciante telecronaca è più di danno (per la salute) che altro...
ciao
Al primo sintomo di squilibrio mentale vendo al meglio (del resto mia moglie mi dà del pazzo tutti i giorni)...ma sapete che vi dico...potrebbe essermi già venuta la sindrome di Stoccolma e se vendessi mi dovrei allontanare dal tread e questo non mi va...sto proprio andando di testa...povero me...ora vado a pranzo. Ci sentiamo alle 15,30.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto